Luigi Dal Cin
autore per ragazzi
domenica 14 settembre 2025
giovedì 11 settembre 2025
martedì 9 settembre 2025
Esce oggi in tutte le librerie il mio nuovo romanzo: 'Cosa ti frulla in testa?', Editrice Il Castoro
Esce oggi in tutte le librerie il mio nuovo romanzo Cosa ti frulla in testa?, Editrice Il Castoro, con illustrazioni di AntonGionata Ferrari.
Tra tutti i ragazzi del quartiere, il
più gentile era Crispino, la sua anima praticava un linguaggio fatto
di piccole attenzioni. Tanto che nessun animale lo temeva. Tanto che,
dopo essersi addormentato al parco, al suo risveglio si ritrovò un
piccolo nido fittamente intrecciato tra i ricci. La zia glielo aveva
sempre detto che, a non pettinarli, i suoi capelli sarebbero
diventati il rifugio di qualche animale. Disfarsi del nido avrebbe
significato distruggerlo, e Crispino non avrebbe mai abbandonato due
pettirossi e cinque piccole uova al loro destino. Ma come difendere,
a testa alta, un nido nei propri capelli tra le imprevedibili
insidiose difficoltà della vita quotidiana, a casa con i genitori, a scuola con la maestra, al parco con gli amici del calcio? Un romanzo per raccontare quell'attenzione che è il
solo modo per poter amare.
Vedi l'anteprima del libro: QUI
domenica 7 settembre 2025
mercoledì 3 settembre 2025
lunedì 1 settembre 2025
E allora, verificami!
Per procedere alla verifica in classe dell'apprendimento degli aspetti che caratterizzano il testo biografico, ho scoperto che una mia biografia è riportata sul libro di lettura per le classi V della Scuola primaria 'Leggo con te' di Tredieci Editrice, in adozione per il prossimo anno scolastico 2025/26:
sabato 30 agosto 2025
giovedì 28 agosto 2025
'Sessantasei suggerimenti di scritture e narrazioni per alunni e insegnanti' per la nona edizione di Ferrara Monumenti Aperti
I 'Sessantasei suggerimenti di scritture e narrazioni per alunni e insegnanti' sono spunti narrativo-didattici riguardanti ciascuno dei 15 'monumenti' di Ferrara coinvolti nell'edizione 2025 della manifestazione organizzata da Ferrara Off che saranno raccontati al pubblico dagli alunni e dalle alunne nelle giornate di venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025:
Chiesa di San Cristoforo alla Certosa
Palazzo Bevilacqua Costabili
Palazzo Bonaccossi
Palazzo Giordani
Palazzo Giulio d'Este
Palazzo Marfisa
Palazzo Municipale
Palazzo Naselli Crispi
Palazzo Roverella
Palazzo Trotti Mosti
Palazzo Turchi di Bagno
Palazzo Scacerna-Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara
Palazzo Schifanoia
Pinacoteca Nazionale
Teatro Comunale
martedì 26 agosto 2025
Tecniche di narrazione e scrittura per i docenti dell'Istituto Comprensivo di Castel Focognano (AR)
Giovedì 4 e venerdì 5 settembre 2025 sarò a Rassina (AR) per tenere, nell'Aula magna della Scuola primaria, un corso di formazione di tecniche di narrazione e scrittura di 10 ore per i docenti dell'Istituto Comprensivo 'Guido Monaco' di Castel Focognano (AR).
Questi gli orari:
> giovedì 4 settembre 2025: dalle ore 15:00 alle ore 19:00
> venerdì 5 settembre 2025: dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 17:00
domenica 24 agosto 2025
venerdì 22 agosto 2025
mercoledì 20 agosto 2025
lunedì 18 agosto 2025
sabato 16 agosto 2025
giovedì 14 agosto 2025
martedì 12 agosto 2025
domenica 10 agosto 2025
venerdì 8 agosto 2025
mercoledì 6 agosto 2025
lunedì 4 agosto 2025
sabato 2 agosto 2025
giovedì 31 luglio 2025
martedì 29 luglio 2025
domenica 27 luglio 2025
'Gli strumenti dello scrittore: le tecniche nella scrittura di un testo' e 'Uno spettacolo di paesaggio! Tecniche di osservazione, descrizione e narrazione per riappropriarci del paesaggio urbano che ci appartiene' in ViviPadova 2025/2026
Sono stati comunicati gli esiti dell'Avviso Pubblico del Comune di Padova - Settore Servizi Scolastici relativo al progetto 'ViviPadova - un'aula grande come la mia città' a.s. 2025-2026: i miei incontri-spettacolo 'Gli strumenti dello scrittore: le tecniche nella scrittura di un testo' e 'Uno spettacolo di paesaggio! Tecniche di osservazione, descrizione e narrazione per riappropriarci del paesaggio urbano che ci appartiene' sono stati accolti e saranno inseriti nel programma che sarà pubblicato sul sito web del Comune di Padova www.padovanet.it entro la seconda settimana del mese di settembre 2025.
Le classi potranno prenotare tramite la procedura online entro le due settimane successive.
Iscriviti a:
Post (Atom)