mercoledì 9 luglio 2025

a Gigi # 330 - da Sandra T.


Un tipo

Ho conosciuto un tipo gentile e simpatico.
Ti saluta con un sorriso contagioso,
un sorriso caldo che scalda anche le punte dei piedi
e quando ti abbraccia ti fa sentire il profumo della felicità.

È sempre in giro per il mondo,
incontra tantissimi bambini e ragazzi.
Forse ne ha conosciuti più lui della befana
perché quando t’incontra ti guarda negli occhi e usa parole giuste.
Quelle parole che ti fanno stare bene.

Sono parole che volano alte come mongolfiere,
le puoi vedere sia dall’alto che dal basso.
Non fanno rumore
e giungono sempre a destinazione.

Quando le mette sopra un foglio di carta
si trasformano in strumenti di una grande orchestra
che guidate da abili mani maestre
compongono nuove melodie.

Di parole ne ha delle sporte piene.
Dove le mette non si sa
ma ne ha sempre una nuova e interessante
e quando meno te lo aspetti eccolo là che la tira fuori
come fosse l’asso di coppe.

Con le storie è un vero mago
ma invece della bacchetta usa la testa
e invece del cilindro
una vecchia valigia di cartone.

Riesce a parlare di tutto
anche delle cose difficili e dure come la guerra,
ti fa sentire e vedere ogni cosa
con le parole.

A volte può capitare di vedere qualche nuvoletta
formarsi sopra la sua testa e spiccare il volo:
niente paura!
Sono le sue idee che volano leggere e si diffondono nell’aria.
Ne ha sempre così tante che qualcuna ne approfitta e fugge via!

Ama i libri e la lettura.
È un vero giardiniere di teste fiorite
e un instancabile fabbricante di sogni.

E se ci fosse un voto per quello che fa
non avrei dubbi
sul quaderno dei suoi esercizi metterei un gran bell'11!

Se lo incontri per la strada lo riconosci dal suo ciuffo biondo
e dallo sguardo sincero
e dal suo passo rap
dal suo fiuto di drago
dalle sue ali di gabbiano

sì, perché lui si chiama Gigi
e fa lo scrittore!

lunedì 7 luglio 2025

'Un manifesto rosa - Sulla porta del mondo', l'emigrazione italiana in Belgio e la tragedia di Marcinelle ora pubblicata su Migranti Press

Pubblicato sul numero di giugno 2025 di Migranti Press 'Un manifesto rosa', il capitolo di Sulla porta del mondo in cui racconto l'accordo 'minatori in cambio di carbone' tra il governo italiano e quello belga, la propaganda dei manifesti rosa, la tragedia di Marcinelle:





giovedì 3 luglio 2025

'Sulla porta del mondo' a Villa Aurelia, Roma, per il corso di formazione Fondazione Migrantes



Martedì 8 luglio 2025, alle ore 15, sarò a Villa Aurelia, a Roma, per raccontare Sulla porta del mondo - storie di emigranti italiani ai partecipanti al Corso di formazione 'Linee di pastorale migratoria' organizzato da Fondazione Migrantes.


sabato 28 giugno 2025

'Improvvisando!' spettacolo teatrale con la JuniOrchestra sul palco della Sala Santa Cecilia



Un'anteprima: lunedì 23 febbraio 2026 sarò al Parco della Musica, Roma, sul palco della Sala Santa Cecilia, 2.800 posti, la sala da musica più grande d'Italia, una delle più grandi e innovative del mondo, per

Improvvisando!
spettacolo teatrale

di e con Luigi Dal Cin

direzione d'orchestra e musiche originali di Simone Genuini

eseguite dalla JuniOrchestra
 


lunedì 2 giugno 2025

'Ragazzi, quante storie! I segreti dello scrittore' con gli alunni della Scuola elementare di Biasca, Canton Ticino, Svizzera



La mattina di venerdì 6 giugno 2025 sarò nella Scuola elementare di Biasca, Canton Ticino, Svizzera, per tenere due incontri-spettacolo dal titolo 'Ragazzi, quante storie! I segreti dello scrittore' con gli alunni di tutte le classi seconde.