ANNO 2014
|
‘Il puzzle di Matteo’ laboratorio-spettacolo di invenzione
narrativa e di lettura con Luigi Dal Cin e Lando Francini organizzato
dall’Associazione Uniti per Crescere Onlus, Aula Magna della Pediatria di
Padova, 16 dicembre 2014.
|
Libreria IBS di Ferrara: ‘Improvvisando!’ – incontro con
le classi IVA e IVB della Scuola Elementare ‘Biagio Rossetti’ di Ferrara; classe
IVC della Scuola Elementare ‘Bombonati’ di Ferrara, 16 dicembre 2014.
|
‘Il Canto delle Scogliere’ incontro-spettacolo con Luigi
Dal Cin nell'ambito degli appuntamenti della XXII edizione de ‘Le immagini
della fantasia’ Mostra Internazionale di Illustrazione per l'Infanzia, Sala
Zavřel della Casa della Fantasia di Sarmede (TV), 14 dicembre 2014.
|
Intervento alla cerimonia di consegna dei libri acquistati
dalle famiglie di Ferrara nella Libreria la Feltrinelli, in occasione dei
festeggiamenti dei 20 anni della libreria, per essere donati alla biblioteca
scolastica de L'Aquilone, ricostruita dopo il terremoto, Scuola d'Infanzia
L'Aquilone, Ferrara, 4 dicembre 2014.
|
Scuola Elementare ‘I Pini’ di Cagliari – classi IV e V
della Scuola Elementare ‘I Pini’ di Cagliari nell’ambito del progetto ‘Le
parole della Bellezza’ per le iniziative di ‘Monumenti Aperti 2015’, Imago
Mundi Onlus Associazione Culturale, 1 dicembre 2014.
|
Scuola Elementare ‘Su Planu’ di Selargius (CA) – classi
IVA, IVB, IVC, IVD della Scuola Elementare ‘Su Palnu’ di Selargius
nell’ambito del progetto ‘Le parole della Bellezza’ per le iniziative di
‘Monumenti Aperti 2015’, Imago Mundi Onlus Associazione Culturale, 29
novembre 2014.
|
Pazza Idea Talento Creativo 2014, Cagliari, workshop di
Luigi Dal Cin: ‘Ragazzi, quante storie! L’invenzione di un testo, ovvero:
cosa scrivere su quel foglio così bianco?’ con gli alunni della classe II E
Liceo Dettori di Cagliari e classe IIID Liceo Siotto di Cagliari, Il Ghetto -
Sala Cannoniera, Cagliari, 28 novembre 2014.
|
Cinema Apollo di Ferrara, incontro con 500 alunni delle
Scuole Medie ‘Dante Alighieri’, ‘De Pisis’, ‘Perlasca’ di Ferrara sulla
scrittura, insieme al regista Demetrio Casile a seguito della proiezione del
film ‘Melina’, 26 novembre 2014.
|
Scuola Elementare ‘Anna Frank’ di Vigonza (PD) – classi
IA, IB, IIA, IIB della Scuola Elementare ‘Anna Frank’ di Vigonza (PD)
nell’ambito del Progetto di integrazione scolastica di bambini con problemi
neurologici dell’Associazione Uniti per Crescere Onlus, 21 novembre 2014.
|
Scuola Media ‘Trentini’ di Padova – classi IA, IB, IC,
IIA, IIB, IIC, IIIA, IIIB, IIIC della Scuola Media ‘Trentini’ di Padova
nell’ambito del Progetto di integrazione scolastica di bambini con problemi
neurologici dell’Associazione Uniti per Crescere Onlus, 19 novembre 2014.
|
Scuola Media ‘Boito’ di Padova – classi I, II; IIIA, IIIB
della Scuola Media ‘Boito’ di Padova nell’ambito del Progetto di integrazione
scolastica di bambini con problemi neurologici dell’Associazione Uniti per
Crescere Onlus, 19 novembre 2014.
|
Scuola Media di Due Carrare (PD) – classi IA, IB, IC, ID
della Scuola Media di Due Carrare (PD) nell’ambito del Progetto di
Integrazione Scolastica di bambini con problemi neurologici dell’Associazione
Uniti per Crescere Onlus, 18 novembre 2014.
|
‘Un piccolo grande pomeriggio #2, incontro con Luigi Dal
Cin’ per i 20 anni della Libreria la Feltrinelli di Ferrara, Spazio Ragazzi
della Libreria la Feltrinelli di Ferrara, 16 novembre 2014.
|
‘Re di Storie’ laboratorio-spettacolo di invenzione
narrativa sulle opere di Mirko Artuso condotto da Luigi Dal Cin, in
collaborazione con Venice Art Society, MiBACT e Università di Ca’ Foscari di
Venezia, tappa del RadioMagica Tour, Venezia, Palazzo Rota Ivancich, 16
novembre 2014.
|
BOOKCITY MILANO 2014 – ‘A scuola di cittadinanza con gli
scrittori’ con Luigi Dal Cin e Simona Bonariva, Einaudi Scuola, Milano,
Palazzo Reale, 13 novembre 2014.
|
‘Un piccolo grande pomeriggio #1, incontro con Luigi Dal
Cin’ presentazione di ‘Il Canto delle Scogliere’ per i 20 anni della Libreria
la Feltrinelli di Ferrara, Spazio Ragazzi della Libreria la Feltrinelli di
Ferrara, 9 novembre 2014.
|
Visita al Palazzo Civico di Cagliari – classi IVA, IVB,
IVC, IVD della Scuola Elementare ‘Su Palnu’ di Selargius nell’ambito del
progetto ‘Le parole della Bellezza’ per le iniziative di ‘Monumenti Aperti
2015’, Imago Mundi Onlus Associazione Culturale, 6 novembre 2014.
|
Scuola Elementare ‘Su Planu’ di Selargius (CA) – classi
IVA, IVB, IVC, IVD della Scuola Elementare ‘Su Palnu’ di Selargius
nell’ambito del progetto ‘Le parole della Bellezza’ per le iniziative di
‘Monumenti Aperti 2015’, Imago Mundi Onlus Associazione Culturale, 5 novembre
2014.
|
Cerimonia di Inaugurazione della Scuola dell’Infanzia
Aquilone di Ferrara ricostruita dopo il terremoto, incontro con l’autore,
locali della Scuola dell’Infanzia Aquilone di Ferrara, 13 ottobre 2014.
|
Visita al Teatro Lirico di Cagliari – classi IV e V della
Scuola Elementare ‘I Pini’ di Cagliari nell’ambito del progetto ‘Le parole
della Bellezza’ per le iniziative di ‘Monumenti Aperti 2015’, Imago Mundi
Onlus Associazione Culturale, 7 ottobre 2014.
|
FESTIVAL TUTTESTORIE – Festival di letteratura per
ragazzi, 9^ Edizione 2014: I Sogni del Serpente Piumato – classi IIA, IIB, IIC, IIIA, IIIB, IIIC
della Scuola Elementare di Decimomannu (CA), Biblioteca Comunale di
Decimomannu (CA), 7 ottobre 2014.
|
FESTIVAL TUTTESTORIE – Festival di letteratura per
ragazzi, 9^ Edizione 2014: I Sogni del Serpente Piumato – classi I, II; III, IV, V della Scuola
Elementare di Silius (CA), Biblioteca Comunale di Silius (CA), 6 ottobre
2014.
|
FESTIVAL TUTTESTORIE – Festival di letteratura per
ragazzi, 9^ Edizione 2014: Appuntamento al buio – Con Carlo Carzan e Anna Parola, Tenda Suegiù,
Ex Ma’, Cagliari, 5 ottobre 2014.
|
FESTIVAL TUTTESTORIE – Festival di letteratura per
ragazzi, 9^ Edizione 2014: Dlindlon: cè una visita imprevista! – Terzo Tour (favoloso) di
Cagliari con Luigi Dal Cin in collaborazione con Monumenti Aperti, Trenino
Cagliaritano, Cagliari, 5 ottobre 2014.
|
FESTIVAL TUTTESTORIE – Festival di letteratura per
ragazzi, 9^ Edizione 2014: Dlindlon: cè una visita imprevista! – Secondo Tour (favoloso) di
Cagliari con Luigi Dal Cin in collaborazione con Monumenti Aperti, Trenino
Cagliaritano, Cagliari, 5 ottobre 2014.
|
FESTIVAL TUTTESTORIE – Festival di letteratura per
ragazzi, 9^ Edizione 2014: Dlindlon: cè una visita imprevista! – Primo Tour (favoloso) di
Cagliari con Luigi Dal Cin in collaborazione con Monumenti Aperti, Trenino
Cagliaritano, Cagliari, 4 ottobre 2014.
|
FESTIVAL TUTTESTORIE – Festival di letteratura per
ragazzi, 9^ Edizione 2014: I Sogni del Serpente Piumato – classe IIIA della Scuola ‘Anna Frank’
di Sestu (CA); classe IVA della Scuola Elementare di Selargius (CA); classe
IIIC della scuola Elementare ‘Via Surcuri’ di San Basilio (CA), Sala Incimallescale,
Ex Ma', Cagliari, 4 ottobre 2014.
|
FESTIVAL TUTTESTORIE – Festival di letteratura per
ragazzi, 9^ Edizione 2014: Filo Rosso Volo Gabbiano – classi IVB e IVC della Scuola Elementare
‘Monsignor Saba’ di Elmas (CA), Sala Zizù, Ex Ma', Cagliari, 3 ottobre 2014.
|
FESTIVAL TUTTESTORIE – Festival di letteratura per
ragazzi, 9^ Edizione 2014: I Sogni del Serpente Piumato – classi IIIA e IIIB della Scuola
Elementare ‘Via Firenze’ di Quartu (CA), Sala Bubù, Ex Ma', Cagliari, 3
ottobre 2014.
|
FESTIVAL TUTTESTORIE – Festival di letteratura per
ragazzi, 9^ Edizione 2014: I Sogni del Serpente Piumato – classi IV e V della Scuola Elementare
‘Via Regina Margherita’ di Quartu (CA); classe IV della Scuola Elementare
Chatterbox di Cagliari, Sala Incimallescale, Ex Ma', Cagliari, 3 ottobre
2014.
|
FESTIVAL TUTTESTORIE – Festival di letteratura per
ragazzi, 9^ Edizione 2014: ‘Primi giorni di scuola, piccoli trucchi per
difendersi’, Biblioteca Comunale, Assemini (CA), 2 ottobre 2014.
|
FESTIVAL TUTTESTORIE – Festival di letteratura per
ragazzi, 9^ Edizione 2014, ‘Signore e signori, piacere: scrivo! Incontro con
Luigi Dal Cin’, Ospedale Microcitemico di Cagliari, 2 ottobre 2014.
|
Scuola Elementare ‘I Pini’ di Cagliari – classi IV e V
nell’ambito del progetto ‘Le parole della Bellezza’ per le iniziative di
‘Monumenti Aperti 2015’, Imago Mundi Onlus Associazione Culturale, 1 ottobre
2014.
|
Scuola Elementare ‘I Pini’ di Cagliari – classi I, II,
III, IV, V, 1 ottobre 2014.
|
Istituto Penale per i Minorenni di Treviso – Intervento
allo spettacolo teatrale ‘Io e la mia storia’ con i giovani detenuti in
I.P.M. promosso da NATS per... Treviso e CSV Treviso, Sala Teatro
dell’Istituto Penale per i Minorenni di Treviso, 24 settembre 2014.
|
Seminario di tecniche di scrittura per ragazzi 14-18 anni
(3 ore), promosso da Imago Mundi ONLUS, Consorzio Camù, in collaborazione con
la libreria Tuttestorie di Cagliari, Centro Comunale d'Arte e Cultura Exmà, 11
settembre 2014.
|
Sale dell’Acquedotto di Piazza XXIV Maggio a Ferrara – ‘Un
Drago Sottosopra: come parlare del terremoto ai bambini’ nell’ambito delle
iniziative della 21esima Edizone 2014 di Estate Bambini, 9 settembre 2014.
|
Sale dell’Acquedotto di Piazza XXIV Maggio a Ferrara –
‘FEROCI BELVE NEI MURI’ laboratorio di invenzione narrativa nell’ambito dei
laboratori della 21esima Edizone 2014 di Estate Bambini, 9 settembre 2014.
|
Sale dell’Acquedotto di Piazza XXIV Maggio a Ferrara – ‘Un
Drago Sottosopra: come parlare del terremoto ai bambini’ nell’ambito delle
iniziative della 21esima Edizone 2014 di Estate Bambini, 8 settembre 2014.
|
Sale dell’Acquedotto di Piazza XXIV Maggio a Ferrara –
‘FEROCI BELVE NEI MURI’ laboratorio di invenzione narrativa nell’ambito dei
laboratori della 21esima Edizone 2014 di Estate Bambini, 8 settembre 2014.
|
Istituto Penale per i Minorenni di Treviso - Laboratorio
di scrittura ‘Io e la mia storia’ con i giovani detenuti in I.P.M. promosso
da NATS per... Treviso e CSV Treviso, Sala Mensa dell’Istituto Penale per i
Minorenni di Treviso, 29 luglio 2014.
|
Istituto Penale per i Minorenni di Treviso - Laboratorio
di scrittura ‘Io e la mia storia’ con i giovani detenuti in I.P.M. promosso
da NATS per... Treviso e CSV Treviso, Sala Mensa dell’Istituto Penale per i
Minorenni di Treviso, 14 luglio 2014.
|
Istituto Penale per i Minorenni di Treviso - Laboratorio di
scrittura ‘Io e la mia storia’ con i giovani detenuti in I.P.M. promosso da
NATS per... Treviso e CSV Treviso, Sala Mensa dell’Istituto Penale per i
Minorenni di Treviso, 8 luglio 2014.
|
Tenda TicTac in Piazza del Popolo a Fermo (AP) – classe IIIB
della Scuola Elementare ‘Don Dino Mancini’ di Fermo (AP); classe III della
Scuola Elementare ‘Cavour San Giuliano’ di Fermo (AP); classe III della
Scuola Elementare Sant’Andrea di Fermo (AP); classe III della Scuola
Elementare ‘Monaldi’ di Fermo (AP) nell’ambito della 1^ Edizione del Festival
Tuttestorie 2014 a Fermo (AP), 7 giugno 2014.
|
Tensostruttura di Francolino (FE) – alunni di 5 anni della
Scuola dell’Infanzia di Francolino (FE), classi I, II, III, IV, V della
Scuola Elementare di Francolino (FE), 5 giugno 2014.
|
Biblioteca di Pontecchio (RO) – classi I, II, III, IV, V
della Scuola Elementare di Pontecchio (RO), classi IC, ID della Scuola Media
di Pontecchio (RO) nell’ambito dell’edizione 2014 di ‘Libri Infiniti’,
Provincia di Rovigo, Fondazione AIDA, Sistema Bibliotecario Provinciale di
Rovigo, 3 giugno 2014.
|
Scuola Elementare di Pinzano (UD) – classi I, II, III, IV,
V della Scuola Elementare di Pinzano (UD), in collaborazione con la Libreria
per Ragazzi ‘La Pecora Nera’ di Udine, 30 maggio 2014.
|
Scuola Elementare di Lumignacco (UD) – classe II della
Scuola Elementare di Lumignacco (UD), in collaborazione con la Libreria per
Ragazzi ‘La Pecora Nera’ di Udine, 29 maggio 2014.
|
Scuola Elementare di Ceregnano (RO) – classi III, IVA, IVB
della Scuola Elementare di Ceregnano (RO) nell’ambito dell’edizione 2014 di
‘Libri Infiniti’, Provincia di Rovigo, Fondazione AIDA, Sistema Bibliotecario
Provinciale di Rovigo, 23 maggio 2014.
|
Teatro di Bosaro (RO) – classi II, III, IV, V della Scuola
Elementare di Bosaro (RO) nell’ambito dell’edizione 2014 di ‘Libri Infiniti’,
Provincia di Rovigo, Fondazione AIDA, Sistema Bibliotecario Provinciale di
Rovigo, 23 maggio 2014.
|
Sala Teatro della Scuola Elementare ‘Patari-Rodari’ di
Catanzaro – classi IVA, VA della Scuola Elementare ‘Patari-Rodari’; classi
IV, V della Scuola Elementare di Monterosso Calabro (VV); classi II, III, IV
della Scuola Elementare di San Nicola (VV), nell’ambito di PROGETTO GUTENBERG
2014 – FIERA DEL LIBRO, DELLA MULTIMEDIALITÀ E DELLA MUSICA, 12^ Edizione,
Liceo Classico ‘P. Galluppi’ di Catanzaro e le Scuole della Rete Gutenberg
Calabria, 21 maggio 2014.
|
Scuola Elementare di Roccellette (CZ) – classi II, III,
IV, V della Scuola Elementare di Roccellette (CZ); classi IV, V della Scuola
Elementare di Borgia (CZ), nell’ambito di PROGETTO GUTENBERG 2014 – FIERA DEL
LIBRO, DELLA MULTIMEDIALITÀ E DELLA MUSICA, 12^ Edizione, Liceo Classico ‘P.
Galluppi’ di Catanzaro e le Scuole della Rete Gutenberg Calabria, 21 maggio
2014.
|
Scuola Elementare San Floro (CZ) – alunni della Scuola
dell’Infanzia di San Floro (CZ); classi I, II, III, IV, V della Scuola
Elementare di San Floro (CZ), nell’ambito di PROGETTO GUTENBERG 2014 – FIERA
DEL LIBRO, DELLA MULTIMEDIALITÀ E DELLA MUSICA, 12^ Edizione, Liceo Classico
‘P. Galluppi’ di Catanzaro e le Scuole della Rete Gutenberg Calabria, 21
maggio 2014.
|
Teatro della Scuola Media Statale ‘Lampasi’ plesso
‘Todaro’ di Catanzaro – classi I, II della Scuola Elementare dell’Istituto
Comprensivo ‘Mater Domini’ plesso ‘Giglio’; classi IA, IB, IIA, IIB della
Scuola Elementare dell’Istituto Comprensivo ‘Mater Domini’ plesso
‘Campanella’, nell’ambito di PROGETTO GUTENBERG 2014 – FIERA DEL LIBRO, DELLA
MULTIMEDIALITÀ E DELLA MUSICA, 12^ Edizione, Liceo Classico ‘P. Galluppi’ di
Catanzaro e le Scuole della Rete Gutenberg Calabria, 21 maggio 2014.
|
Sala Teatro della Scuola Elementare ‘Patari-Rodari’ di
Catanzaro – classi IA, IB, IC, IIA, IIB, IIC, IIIA, IIIB, IIIC, IIID della
Scuola Elementare ‘Parati-Rodari’ di Catanzaro, nell’ambito di PROGETTO
GUTENBERG 2014 – FIERA DEL LIBRO, DELLA MULTIMEDIALITÀ E DELLA MUSICA, 12^
Edizione, Liceo Classico ‘P. Galluppi’ di Catanzaro e le Scuole della Rete
Gutenberg Calabria, 20 maggio 2014.
|
Scuola Elementare di Due Carrare (PD) - classi IVA, IVB della
Scuola Elementare di Due Carrare, 15 maggio 2014.
|
Scuola Elementare di Terradura (PD) - classe IV della
Scuola Elementare di Terradura (PD), classe IV della Scuola Elementare di
Cornegliana (PD), 15 maggio 2014.
|
Scuola Elementare Giovanni
XXIII di Pinerolo (TO) – classi IA, IB, IIA, IIB, IIIA, IIIB, IVA, IVB, VA,
VB della Scuola Elementare Giovanni XXIII di Pinerolo (TO) nell’ambito degli
eventi conclusivi della Staffetta di Scrittura 2014 della BiMED Biennale
delle Scienze e delle Arti del Mediterraneo, 14 maggio 2014.
|
Salone dei Cavalieri di
Pinerolo (TO) – classi IA, IB della Scuola Elementare ‘Parri’ di Pinerolo
(TO); classi IIIA, IIIB della Scuola Elementare Giovanni XXIII di Pinerolo,
nell’ambito degli eventi conclusivi della Staffetta di Scrittura 2014 della
BiMED Biennale delle Scienze e delle Arti del Mediterraneo, 14 maggio 2014.
|
Scuola Elementare Falletti di Barolo (TO) – classi IA,
IIA, IIIA, IVA, VA della Scuola Elementare Falletti di Barolo (TO),
nell’ambito gli eventi conclusivi della Staffetta di Scrittura 2014 della
BiMED Biennale delle Scienze e delle Arti del Mediterraneo, 13 maggio 2014.
|
Aula Magna del Centro Comunale d’Arte e Cultura ExMa’ di
Cagliari – classi VB, VC della Scuola Elementare ‘De Amicis’ di Cagliari;
classe IIIA della Scuola Elementare ‘Monsignor Saba’ di Elmas (CA); classe IV
della Scuola Elementare ‘Santa Caterina’ di Cagliari; classe V del Collegio
della Missione di Cagliari; classe III della Scuola Elementare ‘Via Firenze’
di Qaurtu (CA) nell’ambito delle iniziative del 1^ Edizione del Festival
della Cultura, Cagliari, 12 maggio 2014.
|
Sala Agostiniani della Biblioteca Comunale di Polesella
(RO) – classi IA, IB, IIA, IIB, IIIA, IIIB, IVA, IVB, VA, VB della Scuola
Elementare di Polesella (RO), nell’ambito dell’edizione 2014 di ‘Libri
Infiniti’, Provincia di Rovigo, Fondazione AIDA, Sistema Bibliotecario
Provinciale di Rovigo, 8 maggio 2014.
|
Scuola Elementare di Guarda Veneta (RO) – classi I, II,
III, IV, V della Scuola Elementare di Guarda Veneta (RO), nell’ambito
dell’edizione 2014 di ‘Libri Infiniti’, Provincia di Rovigo, Fondazione AIDA,
Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo, 7 maggio 2014.
|
Scuola Elementare ‘Marconi’ di Loreo (RO) – classi IIIA,
IIIB, IVA, IVB della Scuola Elementare di Loreo (RO), nell’ambito
dell’edizione 2014 di ‘Libri Infiniti’, Provincia di Rovigo, Fondazione AIDA,
Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo, 7 maggio 2014.
|
Teatro Parrocchiale di Scardovari (RO) – classi III, IV, V
della Scuola Elementare di Scardovari (RO); classi III, IV, V della Scuola
Elementare di Polesine Camerini (RO); classe I della Scuola Media di
Scardovari (RO), nell’ambito dell’edizione 2014 di ‘Libri Infiniti’,
Provincia di Rovigo, Fondazione AIDA, Sistema Bibliotecario Provinciale di
Rovigo, 5 maggio 2014.
|
Casa della Musica di Ca’ Tiepolo (RO) – classe V della
Scuola Elementare di Ca’ Tiepolo (RO); classe V della Scuola Elementare di
Donzella (RO); classe V della Scuola Elementare di Boccasette (RO); claase I
della Scuola Media di Ca’ Tiepolo (RO), nell’ambito dell’edizione 2014 di
‘Libri Infiniti’, Provincia di Rovigo, Fondazione AIDA, Sistema Bibliotecario
Provinciale di Rovigo, 5 maggio 2014.
|
Scuola Elementare di Castelguglielmo (RO) – classi IV, V
della Scuola Elementare di Castelguglielmo (RO); classi IA, IB della Scuola
Media di Castelguglielmo (RO) nell’ambito dell’edizione 2014 di ‘Libri
Infiniti’, Provincia di Rovigo, Fondazione AIDA, Sistema Bibliotecario
Provinciale di Rovigo, 3 maggio 2014.
|
Teatro Comunale ‘M. V. Rossi’ di Costa di Rovigo (RO) –
classi III, IV, V della Scuola Elementare di Costa di Rovigo (RO) nell’ambito
dell’edizione 2014 di ‘Libri Infiniti’, Provincia di Rovigo, Fondazione AIDA,
Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo, 3 maggio 2014.
|
Teatro della Scuola Media ‘Ridolfi’ di Lonigo (VI) –
classe V della Scuola Elementare ‘A. Giusti’ di Almisano (VI); classi VA, VB
della Scuola Elementare ‘San Giovanni Bosco’ di Madonna (VI); classi VA, VB,
VC, VD, VE della Scuola Elementare ‘F. O. Scortegagna’ di Lonigo (VI) a seguito
della spettacolo teatrale ‘La fiaba del Vajont’ messo in scena dalla
Compagnia d’Arti Performative ‘La Beffa’, 2 maggio 2014.
|
Scuola Elementare di Francavilla in Sinni (PZ) – classi
IA, IB, IIA, IIB, IIIA, IIIB, IVA, IVB, VA, VB della Scuola Elementare di
Francavilla in Sinni (PZ); classi I, II; III; IV, V di San Severino Lucano
(PZ); classi I, II, III; IV, V di Mezzana (PZ), in collaborazione con
Mondadori Edication e Rizieri Libri Lauria, 28 aprile 2014.
|
Aula Magna della Scuola Media ‘A. Frank’ di Montecalvo in
Foglia (PU) – classi I, II della Scuola Elementare di Montecalvo in Foglia
(PU) con i loro genitori, nell’ambito del Festival ‘Adotta l’Autore’ edizione
2013/2014, Associazione Culturale ‘Le foglie d’oro’ di Pesaro, Provincia di
Pesaro e Urbino, Comunità Montana Alto e Medio Metauro, 16 aprile 2014.
|
Teatro di Mercatino Conca (PU) – alunni di 5 anni della
Scuola dell’Infanzia di Mercatino Conca (PU); classi I, II della Scuola
Elementare di Mercatino Conca (PU), nell’ambito del Festival ‘Adotta
l’Autore’ edizione 2013/2014, Associazione Culturale ‘Le foglie d’oro’ di
Pesaro, Provincia di Pesaro e Urbino, Comunità Montana Alto e Medio Metauro,
16 aprile 2014.
|
Aula Magna della Biblioteca Antonelliana di Senigallia
(AN) – classi IIA, IIB, IIC IID della Scuola Elementare ‘Puccini’ di
Senigallia (AN), nell’ambito del Festival ‘Adotta l’Autore’ edizione
2013/2014, Associazione Culturale ‘Le foglie d’oro’ di Pesaro, Provincia di
Pesaro e Urbino, Comunità Montana Alto e Medio Metauro, 16 aprile 2014.
|
Sala della Croce Rossa di Marotta Mondolfo (PU) – classi
IIA, IIB della Scuola Elementare ‘Marotta Campus’ di Marotta Mondolfo (PU)
con i loro genitori; classi IA, IB, IC della Scuola Elementare ‘Fantini
Marotta’ di Marotta Mondolfo (PU) con i loro genitori, nell’ambito del
Festival ‘Adotta l’Autore’ edizione 2013/2014, Associazione Culturale ‘Le
foglie d’oro’ di Pesaro, Provincia di Pesaro e Urbino, Comunità Montana Alto
e Medio Metauro, 15 aprile 2014.
|
Libreria ‘Le fiogile d’oro’ di Pesaro – classe IIB della
Scuola Elementare ‘Via Fermi’ di Pesaro, nell’ambito del Festival ‘Adotta
l’Autore’ edizione 2013/2014, Associazione Culturale ‘Le foglie d’oro’ di
Pesaro, Provincia di Pesaro e Urbino, Comunità Montana Alto e Medio Metauro,
15 aprile 2014.
|
Biblioteca ‘San Giovanni’ di Pesaro – classe III tp della
Scuola Elementare ‘Federico da Montefeltro’ di Pesaro; classi IIA, IIB della
Scuola Elementare ‘Via Lamarmora’ di Pesaro; classi IIIA, IIIB, IIIC della
Scuola Elementare ‘Carducci’ di Pesaro, nell’ambito del Festival ‘Adotta
l’Autore’ edizione 2013/2014, Associazione Culturale ‘Le foglie d’oro’ di
Pesaro, Provincia di Pesaro e Urbino, Comunità Montana Alto e Medio Metauro,
15 aprile 2014.
|
Scuola Elementare di Pergola (PU) – classi IA, IB, IIA,
IIB della Scuola Elementare di Pergola (PU) con i loro genitori, nell’ambito
del Festival ‘Adotta l’Autore’ edizione 2013/2014, Associazione Culturale ‘Le
foglie d’oro’ di Pesaro, Provincia di Pesaro e Urbino, Comunità Montana Alto
e Medio Metauro, 14 aprile 2014.
|
Scuola Elementare Serravalle di Carda (PU) – alunni di 3,
4, 5 anni della Scuola dell’Infanzia di Serravalle (PU); classe I della
Scuola Elementare di Apecchio (PU); pluriclasse unica della Scuola Elementare
di Serravalle (PU), nell’ambito del Festival ‘Adotta l’Autore’ edizione
2013/2014, Associazione Culturale ‘Le foglie d’oro’ di Pesaro, Provincia di
Pesaro e Urbino, Comunità Montana Alto e Medio Metauro, 14 aprile 2014.
|
Aula Magna Istituto Ragioneria di Cagli (PU) – classi IVA,
IVB, IVC, VB della Scuola Elementare di Cagli (PU); pluriclasse unica della
Scuola Elementare di Pianello (PU), nell’ambito del Festival ‘Adotta
l’Autore’ edizione 2013/2014, Associazione Culturale ‘Le foglie d’oro’ di
Pesaro, Provincia di Pesaro e Urbino, Comunità Montana Alto e Medio Metauro,
14 aprile 2014.
|
Teatro ‘Zuccari’ di Sant’Angelo in Vado (PU) – classi IIC,
IIIC della Scuola Elementare di Mercatello sul Metauro (PU); classi IIA, IIB,
IIIA, IIIB della Scuola Elementare di Sant’Angelo in Vado (PU), nell’ambito del
Festival ‘Adotta l’Autore’ edizione 2013/2014, Associazione Culturale ‘Le
foglie d’oro’ di Pesaro, Provincia di Pesaro e Urbino, Comunità Montana Alto
e Medio Metauro, 13 aprile 2014.
|
Galleria San Lorenzo di Alessandria – classi I, II della
Scuola Elementare di Predosa (AL); classi IIIA, IIIB, IIIC della Scuola
Elementare ‘Villaggio Europa’ di Alessandria, nell’ambito dell’undicesima
edizione 2014 di LIBRINFESTA, Associazione Culturale ‘Il Contastorie’ di
Alessandria, 11 aprile 2014.
|
Scuola Elementare di Ariano Polesine (RO) – classi I, II,
III, IV, V della Scuola Elementare di Ariano Polesine (RO) nell’ambito
dell’edizione 2014 di ‘Libri Infiniti’, Provincia di Rovigo, Fondazione AIDA,
Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo, 10 aprile 2014.
|
Aula Magna della Scuola Elementare ‘Pirandello’ di Riposto
(CT) – classi I, II, III, IV, V della Scuola Elementare ‘Padre Pio’ di
Riposto (CT); classi I, II, III, IV, V della Scuola Elementare ‘Marano’ di
Riposto (CT); classi I, II, III, IV, VA, VB della Scuola Elementare
‘Quasimodo’ di Riposto (CT), nell’ambito dell’ottava edizione della Festa del
Libro di Zafferana Etnea (CT) organizzata dal Circolo Didattico di Zafferana
Etnea (CT), 9 aprile 2014.
|
Sala Professori della Scuola Media dell’Istituto Comprensivo
di Zafferana Etnea (CT) – classi IA, IB, IC, ID, IE della Scuola Media
dell’Istituto Comprensivo di Zafferana Etnea (CT), nell’ambito dell’ottava
edizione della Festa del Libro di Zafferana Etnea (CT) organizzata dal
Circolo Didattico di Zafferana Etnea (CT), 8 aprile 2014.
|
Scuola Elementare ‘Vasta’ di Acireale (CT) – classi IA,
IB, IIA, IIB, IIIA, IIIB della Scuola Elementare ‘Vasta’ di Acireale (CT),
nell’ambito dell’ottava edizione della Festa del Libro di Zafferana Etnea
(CT) organizzata dal Circolo Didattico di Zafferana Etnea (CT), 8 aprile
2014.
|
Biblioteca del
Liceo Classico di Acireale (CT), seminario sulle tecniche del dialogo rivolto
agli alunni del Liceo Classico di Acireale (CT), nell’ambito dell’ottava
edizione della Festa del Libro di Zafferana Etnea (CT) organizzata dal
Circolo Didattico di Zafferana Etnea (CT), 7 aprile 2014.
|
Scuola Elementare ‘Verga’ di Giarre (CT) – classi I, II,
III della Scuola Elementare di Sant’Alfio (CT); classe I della Scuola
Elementare ‘Verga’ di Giarre (CT); classi I, II, III del Plesso Jungo di
Giarre (CT), nell’ambito dell’ottava edizione della Festa del Libro di
Zafferana Etnea (CT) organizzata dal Circolo Didattico di Zafferana Etnea
(CT), 7 aprile 2014.
|
Teatro della Scuola Elementare ‘Sant’Onofrio’ di Enna –
classi IIIB, IIID, VA, VB, VC, VD della Scuola Elementare ‘Sant’Onofrio’ di
Enna, nell’ambito della VI edizione della ‘Festa del Libro e della Lettura’,
Istituto Comprensivo Santa Chiara di Enna, Comune di Enna, 5 aprile 2014.
|
Scuola Elementare ‘Santa Chiara’ di Enna – classi IIA,
IIB, IIC della Scuola Elementare ‘Santa Chiara’ di Enna, nell’ambito della VI
edizione della ‘Festa del Libro e della Lettura’, Istituto Comprensivo Santa
Chiara di Enna, Comune di Enna, 5 aprile 2014.
|
Aula Magna del Liceo delle Scienze Umane di Enna – classi
IIIA, IIIB, IIIC, IIIA ad indirizzo musicale, IVA, IVB, IVC, IVD, VA, VB, VC,
VD del Liceo delle Scienze Umane di Enna, seminario sulle tecniche di
invenzione nell’ambito della VI edizione della ‘Festa del Libro e della
Lettura’, Istituto Comprensivo Santa Chiara di Enna, Comune di Enna, 4 aprile
2014.
|
Scuola Media ‘Pascoli’ di Enna – classi IIA e IIB della
Scuola Media ‘Pascoli’ di Enna, nell’ambito della VI edizione della ‘Festa
del Libro e della Lettura’, Istituto Comprensivo Santa Chiara di Enna, Comune
di Enna, 4 aprile 2014.
|
Cinema Teatro ‘Boldini’ di Ferrara – classi II t.n., II
t.p., IV t.n., IV t.p. della Scuola Elementare ‘Alda Costa’ di Ferrara;
classi VA,VB della Scuola Elementare ‘Guarini’ di Ferrara; classi IVA, IVB
della DScuola Elementare ‘Manzoni’ di Ferrara nell’ambito delle iniziative
per celebrare gli 80 anni della Scuola ‘Alda Costa’, 31 marzo 2014.
|
Scuola Elementare ‘De Amicis’ di Padova – classi I, II,
III, IV, V della Scuola Elementare ‘De Amicis’ di Padova, 28 marzo 2014.
|
Scuola Media ‘Giotto’ di Padova – classe ID della Scuola
Media ‘Giotto’ di Padova, 28 marzo 2014.
|
Scuola Elementare ‘Don Milani’ di Forlimpopoli (FC) –
classi VA, VB, VC, VD della Scuola Elementare ‘Don Milani’ di Forlimpopoli
(FC); classe V della Scuola Elementare ‘De Amicis’ di Forlimpopoli (FC), 27
marzo 2014.
|
Aula Magna
della Scuola Media di Santo Stefano Belbo (CN) – laboratorio di scrittura
classi IA e IB della Scuola Media di Santo Stefano Belbo (CN) nell’ambito
delle iniziative di ‘Monumenti Aperti 2014’, Imago Mundi Onlus Associazione
Culturale – Comune di Santo Stefano Belbo (CN), 21 marzo 2014.
|
Aula Magna
della Scuola Media di Santo Stefano Belbo (CN) – laboratorio di scrittura
classi IIA e IIB della Scuola Media di Santo Stefano Belbo (CN) nell’ambito
delle iniziative di ‘Monumenti Aperti 2014’, Imago Mundi Onlus Associazione
Culturale – Comune di Santo Stefano Belbo (CN), 21 marzo 2014.
|
Aula Magna
della Scuola Media di Santo Stefano Belbo (CN) – laboratorio di scrittura
classi VA e VB della Scuola Elementare di Santo Stefano Belbo (CN)
nell’ambito delle iniziative di ‘Monumenti Aperti 2014’, Imago Mundi Onlus
Associazione Culturale – Comune di Santo Stefano Belbo (CN), 20 marzo 2014.
|
Aula Magna
della Scuola Media di Santo Stefano Belbo (CN) – laboratorio di scrittura
classi IVA e IVB della Scuola Elementare di Santo Stefano Belbo (CN)
nell’ambito delle iniziative di ‘Monumenti Aperti 2014’, Imago Mundi Onlus
Associazione Culturale – Comune di Santo Stefano Belbo (CN), 20 marzo 2014.
|
Aula Magna
della Scuola Media di Santo Stefano Belbo (CN) – laboratorio di scrittura
classi IIIA e IIIB della Scuola Elementare di Santo Stefano Belbo (CN)
nell’ambito delle iniziative di ‘Monumenti Aperti 2014’, Imago Mundi Onlus
Associazione Culturale – Comune di Santo Stefano Belbo (CN), 20 marzo 2014.
|
Palasport ‘Palaberta’ di Montegrotto Terme (PD) – classi
III, IV, V della Scuola Elementare di Turri (PD); classi IIIA, IIIB, IVA,
IVB, VA, VB della Scuola Elementare ‘Ruzante’ di Montegrotto Terme (PD);
classi III, IVA, IVB, V della Scuola Elementare ‘Nievo’ di Montegrotto Terme
(PD); classi IVA, IVB della Scuola Elementare ‘Don Bosco’ di Torreglia (PD);
classi IA, IB, IC, IIA, IIB, IIC della Scuola Media di Torreglia (PD); classi
IA, IB, IC, ID, IE, IIA, IIB, IIC, IID, IIE della Scuola Media di Montegrotto
Terme (PD), 19 marzo 2014.
|
Scuola Media ‘Petrarca’ di Padova – classi IA, IB, IC, ID
della Scuola Media ‘Petrarca’ di Padova, 18 marzo 2014
|
Scuola Elementare ‘Carraresi’ di Padova – classi IIA e IIB
della Scuola Elementare ‘Carraresi’ di Padova, 18 marzo 2014
|
Scuola Elementare ‘Don Milani’ di Sestu (CA) – classi IIIC
e IVD della Scuola Elementare ‘Don Milani’ di Sestu (CA), 14 marzo 2014
|
Scuola Elementare di Giba (CI) – classi I, II, III, IV, V
della Scuola Elementare di Giba (CI), 13 marzo 2014
|
Scuola Elementare di Perdaxius (CI) – classi I, II, III,
IV, V della Scuola Elementare di Perdaxius (CI), 13 marzo 2014
|
Istituto
Comprensivo ‘Monsignor Saba’ di Elmas (CA), plesso via Buscaglia –
laboratorio di scrittura classi IIIA e IIIB dell’ Istituto Comprensivo
‘Monsignor Saba’ di Elmas (CA), plesso via Buscaglia nell’ambito del progetto
‘Bonaria, oltre la pietra’ per le iniziative di ‘Monumenti Aperti 2014’, Imago
Mundi Onlus Associazione Culturale – Comune di Cagliari, 10 marzo 2014.
|
Scuola Media ‘Copernico’ di Padova – classe IF della
Scuola Media ‘Copernico’ di Padova, 6 marzo 2014.
|
Sala degli Specchi della Scuola ‘Rogazionisti’ di Padova –
classi IA e IB della Scuola Media ‘Rogazionisti’ di Padova, 6 marzo 2014.
|
Scuola Elementare di Quartesana (FE) – classi I, II, IV e
V della Scuola Elementare di Quartesana (FE), 28 febbraio 2014.
|
Scuola Elementare ‘Rodari’ di Padova – classi IIA, IIB,
IIIA per ‘Un autore in classe’ - ViviPadova ‘Un’aula grande come la tua
città’ 2013/2014, 27 febbraio 2014.
|
Scuola Elementare ‘De Amicis’ di Casola Valsenio (RA) –
classi I, II, III, IV, V della Scuola Elementare ‘De Amicis’ di Casola
Valsenio (RA), 26 febbraio 2014.
|
Scuola Elementare ‘Davila’ di Padova – classi IA, IB per
‘Un autore in classe’ - ViviPadova ‘Un’aula grande come la tua città’ 2013/2014,
25 febbraio 2014.
|
Scuola Elementare ‘Ferrari’ di Padova – classi IVA, IVB,
IVC, VA, VB per ‘Un autore in classe’ - ViviPadova ‘Un’aula grande come la
tua città’ 2013/2014, 21 febbraio 2014.
|
Scuola Elementare di Tremignon (PD) – classi I, II, IIIA,
IIIB, IV, V della Scuola Elementare di Tremignon (PD), 14 febbraio 2014.
|
Scuola Elementare ‘Nievo’ di Padova – classi IIIA e IIIB per
‘Un autore in classe’ - ViviPadova ‘Un’aula grande come la tua città’ 2013/2014,
12 febbraio 2014.
|
Scuola Media ‘Barbarigo’ di Padova – classi I e II per ‘Un
autore in classe’ - ViviPadova ‘Un’aula grande come la tua città’ 2013/2014, 12
febbraio 2014.
|
Aula Magna della Scuola Elementare di San Giuseppe di
Cassola (VI) – classi VA, VB, VC, VD, VE della Scuola Elementare di San
Giuseppe di Cassola (VI), 11 febbraio 2014.
|
Sala Consiliare del Comune di Cassola (VI) – classi VA, VB
della Scuola Elementare di Cassola (VI); classe V della Scuola Elementare di
San Zeno (VI), 11 febbraio 2014.
|
Scuola Elementare ‘Leopardi’ di Padova – classi IVA e IVB per
‘Un autore in classe’ - ViviPadova ‘Un’aula grande come la tua città’ 2013/2014,
10 febbraio 2014.
|
Aula Magna
della Scuola Media di Santo Stefano Belbo (CN) – laboratorio di scrittura
classi IIA e IIB della Scuola Media di Santo Stefano Belbo (CN) nell’ambito
delle iniziative di ‘Monumenti Aperti 2014’, Imago Mundi Onlus Associazione
Culturale – Comune di Santo Stefano Belbo (CN), 7 febbraio 2014.
|
Aula Magna
della Scuola Media di Santo Stefano Belbo (CN) – laboratorio di scrittura
classi IA e IB della Scuola Media di Santo Stefano Belbo (CN) nell’ambito
delle iniziative di ‘Monumenti Aperti 2014’, Imago Mundi Onlus Associazione
Culturale – Comune di Santo Stefano Belbo (CN), 7 febbraio 2014.
|
Aula Magna
della Scuola Media di Santo Stefano Belbo (CN) – laboratorio di scrittura
classi VA e VB della Scuola Elementare di Santo Stefano Belbo (CN) nell’ambito
delle iniziative di ‘Monumenti Aperti 2014’, Imago Mundi Onlus Associazione
Culturale – Comune di Santo Stefano Belbo (CN), 6 febbraio 2014.
|
Aula Magna
della Scuola Media di Santo Stefano Belbo (CN) – laboratorio di scrittura
classi IVA e IVB della Scuola Elementare di Santo Stefano Belbo (CN)
nell’ambito delle iniziative di ‘Monumenti Aperti 2014’, Imago Mundi Onlus
Associazione Culturale – Comune di Santo Stefano Belbo (CN), 6 febbraio 2014.
|
Aula Magna
della Scuola Media di Santo Stefano Belbo (CN) – laboratorio di scrittura
classi IIIA e IIIB della Scuola Elementare di Santo Stefano Belbo (CN)
nell’ambito delle iniziative di ‘Monumenti Aperti 2014’, Imago Mundi Onlus
Associazione Culturale – Comune di Santo Stefano Belbo (CN), 6 febbraio 2014.
|
Scuola Media ‘Bettini’ di Padova – classi IIB per ‘Un
autore in classe’ - ViviPadova ‘Un’aula grande come la tua città’ 2013/2014, 4
febbraio 2014.
|
Scuola Elementare di Noventa Padovana (PD) – classi IVA,
IVB, IVC della Scuola Elementare di Noventa Padovana (PD), 13 gennaio 2014.
|
Scuola Media ‘Donatello’ di Padova – classi IA, IB, IC per
‘Un autore in classe’ - ViviPadova ‘Un’aula grande come la tua città’ 2013/2014,
3 febbraio 2014.
|
Scuola Media ‘Marsilio da Padova’ di Padova – classe IC per
‘Un autore in classe’ - ViviPadova ‘Un’aula grande come la tua città’ 2013/2014,
3 febbraio 2014.
|
Scuola Media ‘Giotto’ di Padova – classe IC per ‘Un autore
in classe’ - ViviPadova ‘Un’aula grande come la tua città’ 2013/2014, 31 gennaio
2014.
|
Scuola Elementare ‘Deledda’ di Padova – classi IIA e IIB per
‘Un autore in classe’ - ViviPadova ‘Un’aula grande come la tua città’ 2013/2014,
31 gennaio 2014.
|
Istituto
Comprensivo ‘Monsignor Saba’ di Elmas (CA), plesso via Sestu – laboratorio di
scrittura classi IIA e IIB dell’ Istituto Comprensivo ‘Monsignor Saba’ di
Elmas (CA), plesso via Sestu nell’ambito del progetto ‘Lo sguardo che crea’
per le iniziative di ‘Monumenti Aperti 2014’, Imago Mundi Onlus Associazione
Culturale – Comune di Cagliari, 24 gennaio 2014
|
Istituto
Comprensivo ‘Monsignor Saba’ di Elmas (CA), plesso via Buscaglia –
laboratorio di scrittura classi IIIA e IIIB dell’ Istituto Comprensivo
‘Monsignor Saba’ di Elmas (CA), plesso via Buscaglia nell’ambito del progetto
‘Bonaria, oltre la pietra’ per le iniziative di ‘Monumenti Aperti 2014’,
Imago Mundi Onlus Associazione Culturale – Comune di Cagliari, 23 gennaio
2014.
|
Istituto
Comprensivo ‘Monsignor Saba’ di Elmas (CA), plesso via Buscaglia –
laboratorio di scrittura classi IIA e IIB dell’ Istituto Comprensivo
‘Monsignor Saba’ di Elmas (CA), plesso via Buscaglia nell’ambito del progetto
‘Lo sguardo che crea’ per le iniziative di ‘Monumenti Aperti 2014’, Imago
Mundi Onlus Associazione Culturale – Comune di Cagliari, 23 gennaio 2014.
|
Scuola Elementare ‘Santa Maria’ di Olbia – classi IA, IB,
IC, ID della Scuola Elementare ‘Santa Maria’ di Olbia nell’ambito delle
iniziative a sostegno delle scuole nelle zone alluvionate, in collaborazione
con Libreria Tuttestorie e Consorzio Camù Centri d’Arte e Musei, Olbia, 7
gennaio 2014.
|
ANNO 2013
|
Sede Municipale di San Vendemiano (TV), Sale Espositive –
classi IA, IB, IC, IIIB, IIIC, VA della Scuola Elementare ‘San Francesco’ di
San Vendemiano (TV); classi III, IV, V della Scuola Elementare di Zoppè (TV);
classi ID, IE della Scuola Media di San Vendemiano (TV); classe IA della
Scuola Media di Fontanelle (TV), nell’ambito delle iniziative di ‘Magie
d’Inverno’ – Comune San Vendemiano – Regione Veneto, 11 dicembre 2013
|
Sede Municipale di San Vendemiano (TV), Sale Espositive –
classi IIA, IIIA, VB, VC della Scuola Elementare ‘San Francesco’ di San
Vendemiano (TV); classi I, II della Scuola Elementare di Fossamerlo (TV);
classi IA, IC della Scuola Media di San Vendemiano (TV); classe IB della
Scuola Media di Fontanelle (TV), nell’ambito delle iniziative di ‘Magie
d’Inverno’ – Comune San Vendemiano – Regione Veneto, 10 dicembre 2013
|
Teatro San Gaetano di Castion (BL) – classi IVA, IVB, VA,
VB della Scuola Elementare di Castion (BL), 9 dicembre 2013.
|
Scuola Elementare di Castion
(BL) – classi IIA e IIB della Scuola Elementare di Castion (BL), 9 dicembre
2013.
|
Centro Culturale del Comune di
Langhirano (PR) – classi IIA, II B, II C, II D, IIE della Scuola Elementare
di Langhirano (PR) nell’ambito della 2^ Edizione del Festival ‘ELLE ELLE –
LANGHIRANO LEGGE – Festival per ragazzi, genitori, insegnanti e curiosi di
ogni età’, Langhirano (PR), 3 dicembre 2013.
|
Auditorium della Scuola Media
‘Mazzini’ di Roma – classi IB, IIE, IIG, IIIE, apertura del progetto ‘Manifesto
dell’ascolto di qualità’ di Radio Magica, incontro con Luigi Dal Cin, Elena
Rocco, Agnese Ermacora, 20 novembre 2013.
|
Scuola Elementare ‘Einaudi’ di
Cuneo – ‘Terremoto di drago, terremoto di ragazzina’ incontro con le classi
IIIC e IVC della Scuola Elementare ‘Einaudi’ di Cuneo insieme
all’illustratrice Ilaria Pigaglio, nell’ambito della XV EDIZIONE
‘SCRITTORINCITTÀ’ 2013 ‘Terra, terra!’, Cuneo, 13–14–15–16–17 novembre 2013 –
Comune di Cuneo, 16 novembre 2013.
|
Scuola
Elementare ‘Zanibon’ di Padova – laboratorio di scrittura classe I della
Scuola Elementare ‘Zanibon’ di Padova, nell’ambito del ‘Progetto di
Inserimento Scolastico’ di bambini con disturbi neurologici promosso
dall’Associazione ‘Uniti per Crescere’ onlus, 11 novembre 2013.
|
Scuola Elementare
‘Volparo’ di Legnaro (PD) – laboratorio di scrittura classe III della Scuola
Elementare ‘Volparo’ di Legnaro (PD), nell’ambito del ‘Progetto di
Inserimento Scolastico’ di bambini con disturbi neurologici promosso
dall’Associazione ‘Uniti per Crescere’ onlus, 11 novembre 2013.
|
Museo del
Merletto di Burano (VE) – laboratorio di scrittura classe III della Scuola
Elementare ‘Galuppi’ di Burano (VE), nell’ambito del progetto ‘Radio Magica
Libera Tutti!’, Fondazione Radio Magica Onlus – Fondazione Musei Civici
Veneziani – Fondazione Peggy Guggenheim – Regione Veneto – Fondazione
Vodafone, 31 ottobre 2013.
|
Museo di Ca’
Rezzonico di Venezia – laboratorio di scrittura classe IIIB della Scuola
elementare ‘Foscarini’ di Venezia; classe V della Scuola Elementare di
Loreggia (PD), nell’ambito del progetto ‘Radio Magica Libera Tutti!’,
Fondazione Radio Magica Onlus – Fondazione Musei Civici Veneziani –
Fondazione Peggy Guggenheim – Regione Veneto – Fondazione Vodafone, 30
ottobre 2013.
|
Palazzo Ducale
di Venezia – laboratorio di scrittura classe VA e VB della Scuola Elementare
‘Don Milani’ di Piove di Sacco (PD), nell’ambito del progetto ‘Radio Magica
Libera Tutti!’, Fondazione Radio Magica Onlus – Fondazione Musei Civici
Veneziani – Fondazione Peggy Guggenheim – Regione Veneto – Fondazione
Vodafone, 28 ottobre 2013.
|
Museo di Ca’
Rezzonico di Venezia – laboratorio di scrittura classe I della Scuola Media
‘Grimani’ di Venezia; classe IIB della Scuola Media di Loreggia (PD); classe
III della Scuola Elementare ‘Carmen Frova’ di Treviso, nell’ambito del
progetto ‘Radio Magica Libera Tutti!’, Fondazione Radio Magica Onlus –
Fondazione Musei Civici Veneziani – Fondazione Peggy Guggenheim – Regione
Veneto – Fondazione Vodafone, 27 ottobre 2013.
|
Museo Correr
di Venezia – laboratorio di scrittura classe I della Scuola Media di
Villadose (RO); classe III della Scuola Elementare ‘Gastaldo’ di Ponzano
Veneto (TV), nell’ambito del progetto ‘Radio Magica Libera Tutti!’,
Fondazione Radio Magica Onlus – Fondazione Musei Civici Veneziani –
Fondazione Peggy Guggenheim – Regione Veneto – Fondazione Vodafone, 25
ottobre 2013.
|
Museo di Casa
Goldoni di Venezia – laboratorio di scrittura classe III della Scuola
Elementare ‘Duca d’Aosta’ di Venezia, nell’ambito del progetto ‘Radio Magica
Libera Tutti!’, Fondazione Radio Magica Onlus – Fondazione Musei Civici
Veneziani – Fondazione Peggy Guggenheim – Regione Veneto – Fondazione
Vodafone, 24 ottobre 2013.
|
Museo di
Storia Naturale di Venezia – laboratorio di scrittura classe III della Scuola
Elementare di Villadose (RO), nell’ambito del progetto ‘Radio Magica Libera
Tutti!’, Fondazione Radio Magica Onlus – Fondazione Musei Civici Veneziani –
Fondazione Peggy Guggenheim – Regione Veneto – Fondazione Vodafone, 24
ottobre 2013.
|
Museo del
Vetro, Murano (VE) – laboratorio di scrittura classe IIIA della Scuola
Elementare ‘Foscarini’ di Venezia, nell’ambito del progetto ‘Radio Magica
Libera Tutti!’, Fondazione Radio Magica Onlus – Fondazione Musei Civici
Veneziani – Fondazione Peggy Guggenheim – Regione Veneto – Fondazione
Vodafone, 23 ottobre 2013.
|
Galleria
Internazionale d’Arte Moderna Ca' Pesaro di Venezia – laboratorio di
scrittura classi IVA e IVB della Scuola Elementare ‘De Amicis’ di Treviso,
nell’ambito del progetto ‘Radio Magica Libera Tutti!’, Fondazione Radio
Magica Onlus – Fondazione Musei Civici Veneziani – Fondazione Peggy
Guggenheim – Regione Veneto – Fondazione Vodafone, 22 ottobre 2013
|
Museo di Casa
Goldoni di Venezia – laboratorio di scrittura classe IV della Scuola Elementare
‘Duca d’Aosta’ di Venezia, nell’ambito del progetto ‘Radio Magica Libera
Tutti!’, Fondazione Radio Magica Onlus – Fondazione Musei Civici Veneziani –
Fondazione Peggy Guggenheim – Regione Veneto – Fondazione Vodafone, 21
ottobre 2013.
|
Scuola Elementare di Saletto di
Vigodarzere (PD) – classi III, IV, VA, VB della Scuola Elementare di Saletto
di Vigodarzere (PD), 15 ottobre 2013.
|
FESTIVAL TUTTESTORIE – Festival
di letteratura per ragazzi, 8^ Edizione, 2013, Aula Magna della Scuola
Elementare di Posada (NU) – classi I, II, IIIA, IIIB della Scuola Elementare
di Posada (NU), 8 ottobre 2013.
|
FESTIVAL TUTTESTORIE – Festival
di letteratura per ragazzi, 8^ Edizione, 2013, Centro S’OLIVARIU, Gonnesa
(CA) – classi IIA, IIB, IIIA, IIIB della Scuola Elementare di Gonnesa (CA), 7
ottobre 2013.
|
FESTIVAL TUTTESTORIE – Festival
di letteratura per ragazzi, 8^ Edizione, 2013, Ex Mattatoio di Cagliari,
tenda Cucù – classi IVA e IVB della Scuola Elementare ‘San Giovanni Bosco’
plesso di via Verdi di Sestu (CA); classe VB della Scuola Elementare ‘Corso
Europa’ di Assemini (CA), 5 ottobre 2013.
|
FESTIVAL TUTTESTORIE – Festival
di letteratura per ragazzi, 8^ Edizione, 2013, Biblioteca Comunale di Quartu
Sant’Elena (CA) – classe IIIB della Scuola Elementare ‘Regina Margherita’ di
Quartu Sant’Elena (CA); classe IVA della Scuola Elementare ‘Stella di Mare’
di Quartu Sant’Elena (CA); classe IVB della Scuola Elementare di
Maracalagonis (CA), 5 ottobre 2013.
|
FESTIVAL TUTTESTORIE – Festival
di letteratura per ragazzi, 8^ Edizione, 2013, ex Mattatoio di Serrenti (CA)
– classi IA, IIA, IIB della Scuola Elementare di Serrenti (CA), 4 ottobre
2013.
|
FESTIVAL TUTTESTORIE – Festival
di letteratura per ragazzi, 8^ Edizione, 2013, Ex Mattatoio di Cagliari,
tenda Blablà – classe IIB della Scuola Elementare ‘Santa Maria’ di Oliena
(NU); classe IIA della Scuola Elementare ‘Letizia’ di Cagliari; classe II C
della Scuola Elementare di Quartu San’Elena (CA), 3 ottobre 2013.
|
FESTIVAL TUTTESTORIE – Festival
di letteratura per ragazzi, 8^ Edizione, 2013, Ex Mattatoio di Cagliari,
torretta Tam Tam – classe IV della Scuola Elementare di Villafranca (CA);
classe IIIA della Scuola Elementare ‘Santa Maria’ di Oliena (NU); classe IVA
della Scuola Elementare di San Gavino Monreale (CA), 3 ottobre 2013.
|
FESTIVAL TUTTESTORIE – Festival
di letteratura per ragazzi, 8^ Edizione, 2013, Ex Mattatoio di Cagliari,
tenda Blablà – classi IA, IIA della Scuola Elementare di Villanovafranca
(CA); classi IIB, IIC della Scuola Elementare di Maracalagonis (CA), 3 ottobre
2013.
|
Teatro della Scuola Elementare
bilingue (italiano/tedesco) Holzhausenschule di Frankfurt, Germania – classi
IIB, IIIB, IVB della Scuola Elementare bilingue (italiano/tedesco)
Holzhausenschule di Frankfurt, Germania, nell’ambito del progetto 2013 di
scambio ospitalità scrittori tra la Regione tedesca dell’Hessen e quella
gemellata italiana dell’Emilia Romagna, 25 giugno 2013.
|
Aula Magna della Scuola
Elementare bilingue (italiano/tedesco) Mühlbergschule di Frankfurt, Germania
– classi IB, IIB, IIIB, IVB della Scuola Elementare bilingue
(italiano/tedesco) Mühlbergschule di Frankfurt, Germania, nell’ambito del
progetto 2013 di scambio ospitalità scrittori tra la Regione tedesca
dell’Hessen e quella gemellata italiana dell’Emilia Romagna, 21 giugno 2013.
|
Teatro della Scuola Elementare
bilingue (italiano/tedesco) Holzhausenschule di Frankfurt, Germania – classi
IIB, IIIB, IVB della Scuola Elementare bilingue (italiano/tedesco)
Holzhausenschule di Frankfurt, Germania, nell’ambito del progetto 2013 di
scambio ospitalità scrittori tra la Regione tedesca dell’Hessen e quella
gemellata italiana dell’Emilia Romagna, 12 giugno 2013.
|
Biblioteca Comunale di Castel
Ritaldi (PG) – classi IVA, IVB, VA, VB della Scuola Elementare di Castel
Ritaldi (PG), 31 maggio 2013.
|
Aula Magna della Scuola
Elementare di Castel Ritaldi (PG) – classi IA, IB, IIA, IIB, IIIA, IIIB della
Scuola Elementare di Castel Ritaldi (PG), 31 maggio 2013.
|
Scuola Elementare ‘Garaventa’
di Genova – classi IV e V Scuola Elementare ‘Garaventa’ di Genova nell’ambito
delle iniziative ‘AMO CHI LEGGE... E GLI REGALO UN LIBRO – Libri, autori e
giovani lettori si incontrano in città. 23-27 maggio 2013’ iniziativa
promossa dal Comune di Genova con Associazione Italiana Editori in
collaborazione con la rivista Andersen, 24 maggio 2013.
|
Scuola Media ‘Baliano’ di
Genova – classe I Scuola Media ‘Baliano’ di Genova nell’ambito delle
iniziative ‘AMO CHI LEGGE... E GLI REGALO UN LIBRO – Libri, autori e giovani
lettori si incontrano in città. 23-27 maggio 2013’ iniziativa promossa dal
Comune di Genova con Associazione Italiana Editori in collaborazione con la
rivista Andersen, 24 maggio 2013.
|
Scuola Elementare ‘M. Mazzini’
di Genova – classi IIIC e IIID della Scuola Elementare ‘M. Mazzini’ di Genova
nell’ambito delle iniziative ‘AMO CHI LEGGE... E GLI REGALO UN LIBRO – Libri,
autori e giovani lettori si incontrano in città. 23-27 maggio 2013’
iniziativa promossa dal Comune di Genova con Associazione Italiana Editori in
collaborazione con la rivista Andersen, 23 maggio 2013.
|
Scuola Elementare ‘Dimesse’ di
Padova – classi IIA e IIB per ‘Un autore in classe’ - ViviPadova ‘Un’aula
grande come la tua città’ 2012/2013, 21 maggio 2013.
|
Scuola Elementare ‘Giovanni
XXIII’ di Pinerolo (TO) – classi IA, IB della Scuola Elementare ‘Giovanni
XXIII’ di Pinerolo (TO) nell’ambito delle iniziative della STAFFETTA DI
SCRITTURA CREATIVA 2012/2013, 16 maggio 2013.
|
Auditorium Baralis di Pinerolo
(TO) – classi VA, VB della Scuola Elementare ‘Parri’ di Pinerolo (TO); classi
VB, VC della Scuola Elementare ‘Giovanni XXIII’, con Giorgio Scaramuzzino e
Andrea Iovino nell’ambito delle iniziative della STAFFETTA DI SCRITTURA
CREATIVA 2012/2013, 16 maggio 2013.
|
Biblioteca Alliaudi di Pinerolo
(TO) - classe VA della Scuola Elementare ‘Parri’ di Pinerolo (TO) nell’ambito
delle iniziative della STAFFETTA DI SCRITTURA CREATIVA 2012/2013, 16 maggio
2013.
|
Scuola Elementare ‘Arcobaleno’
di Padova – classi IVA e IVB per ‘Un autore in classe’ - ViviPadova ‘Un’aula
grande come la tua città’ 2012/2013, 14 maggio 2013.
|
Aula Magna della Scuola
Elementare di Mussolente (VI) – clasi IA, IB, IIA, IIB, IIIA, IIIB, IIIC,
IVA, IVB, VA, VB, VC della Scuola Elementare di Mussolente (VI), 13 maggio
2013.
|
Aula Magna della Scuola Media
Rogazionisti (PD) – classi IA, IB, IIA, IIB della Scuola Media Rogazionisti
(PD), 9 maggio 2013.
|
Scuola Elementare di Due
Carrare (PD) - classi IVA, IVB della Scuola Elementare di Due Carrare, 8
maggio 2013.
|
Scuola Elementare di Terradura
(PD) - classe IV della Scuola Elementare di Terradura (PD), classe IV della
Scuola Elementare di Cornegliana (PD), 8 maggio 2013.
|
Scuola Media
di Bondeno (FE) – seminario di invenzione narrativa con le classi IA, IB, IC,
ID, 6 maggio 2013.
|
Scuola Elementare di Mercato
Saraceno (FC) – classi IIIA, IIIB, IVA, IVB, VA, VB della Scuola Elementare
di Mercato Saraceno (FC); classi III, IV, V della Scuola Elementare di
Piavola (FC), 4 maggio 2013.
|
Salone Aurora del Comune di
Mondolfo (PU) – classi IIA e IIB della Scuola Elementare di Marotta (PU),
nell’ambito del Festival ‘ADOTTA L’AUTORE -
Il grande gioco dei libri’ 2013 – Provincia di Pesaro e Urbino,
Associazione Culturale ‘Le foglie
d’oro’, 3 maggio 2013.
|
Corte della Miniera di Miniera
d’Urbino – classi VA, VB, VC della sezione Elementare della Scuola
Italo-Brasiliana ‘Fondazione Torino’ di Belo Horizonte (Brasile), 2 maggio
2013.
|
Corte della Miniera di Miniera
d’Urbino – classi I e II della Scuola Elementare di Tavoleto (PU) insieme a
genitori e insegnanti; classi II e III della Scuola Elementare di Borgo
Massano insieme a genitori e insegnanti, nell’ambito del Festival
‘ADOTTAL’AUTORE - Il grande gioco dei
libri’ 2013 – Provincia di Pesaro e Urbino, Associazione Culturale ‘Le foglie d’oro’, 2 maggio 2013.
|
Biblioteca Comunale ‘San
Giovanni’ di Pesaro – classi IA e IB della Scuola Elementare ‘Pirandello’ di
Pesaro, nell’ambito del Festival ‘ADOTTAL’AUTORE - Il grande gioco dei libri’ 2013 – Provincia
di Pesaro e Urbino, Associazione
Culturale ‘Le foglie d’oro’, 2 maggio 2013.
|
Scuola
dell’Infanzia ‘Aquilone’ di Ferrara – laboratorio di invenzione narrativa con
le sezioni dei bambini di 4 e 5 anni, (30 aprile 2013)
|
Scuola Media ‘Todesco’ di
Padova – classe IB per ‘Un autore in classe’ - ViviPadova ‘Un’aula grande
come la tua città’ 2012/2013, 29 aprile 2013.
|
Scuola Elementare ‘Ferrari’ di
Padova – classe VA per ‘Un autore in classe’ - ViviPadova ‘Un’aula grande
come la tua città’ 2012/2013, 29 aprile 2013.
|
Sala Consiliare del Comune di
Masi Torello (FE) – classe V della Scuola Elementare di Masi Torello (FE);
classi I, II, III della Scuola Media di Masi Torello (FE), 24 aprile 2013.
|
Scuola
Elementare di Consandolo (FE) – laboratorio di scrittura per le classi I, II,
III, IV, V (8 gennaio 2013; 18 febbraio; 23 aprile)
|
Scuola Elementare ‘Deledda’ di
Padova – classe VA per ‘Un autore in classe’ - ViviPadova ‘Un’aula grande
come la tua città’ 2012/2013, 22 aprile 2013.
|
Scuola Media ‘Ruzante’ di
Padova – classe IC per ‘Un autore in classe’ - ViviPadova ‘Un’aula grande
come la tua città’ 2012/2013, 22 aprile 2013.
|
Aula Magna della Scuola
Elementare ‘Cardinal Brancati’ di Lauria (Potenza) – classi IA, IB, IIA, IIB,
IVA, IVB, VA, VB della Scuola Elementare ‘Cardinal Brancati’ di Lauria (PZ);
classi I, II, IV, V della Scuola Elementare di Galdo (PZ); classi I, II, IV,
V della Scuola Elementare di Melara (PZ), 18 aprile 2013.
|
Libreria ‘Antica Rampa’ di
Badia Polesine (RO) – classe III della Scuola Elementare ‘Paola di Rosa’ di
Badia Polesine (RO), 16 aprile 2013.
|
Scuola Elementare ‘Muratori’ di
Padova – classi IIID e IIIE per ‘Un autore in classe’ - ViviPadova ‘Un’aula
grande come la tua città’ 2012/2013, 15 aprile 2013.
|
Teatro Parrocchiale di Peseggia
(VE) – classi IV e V della Scuola Elementare di Peseggia (VE); classi IV e V
della Scuola Elementare di Gardignano (VE); classi IV e V della Scuola
Elementare di Cappella (VE), 12 aprile 2013.
|
Istituto Comprensivo di
Zafferana Etnea Plesso Fleri (CT) – classe I della Scuola Elementare di Fleri
(CT); classe I della Scuola Elementare di Sarro (CT); classe I della Scuola
Elementare di Pisano (CT), nell’ambito della 7^ Edizione 2013 della FESTA DEL
LIBRO DI ZAFFERANA ETNEA, 10 aprile 2013.
|
Circolo Didattico di Zafferana
Etnea (CT) – classi IA, IB, IC, IIA, IIB, IIC della Scuola Elementare Circolo
Didattico di Zafferana Etnea Plesso Maglia (CT), nell’ambito della 7^
Edizione 2013 della FESTA DEL LIBRO DI ZAFFERANA ETNEA, 9 aprile 2013.
|
Scuola Elementare ‘Linus
School’ di Catania – alunni di 5 anni della Scuola dell’Infanzia ‘Linus
School’ di Catania; classi I, II, III e IV della Scuola Elementare ‘Linus
School’ di Catania, nell’ambito della 7^ Edizione 2013 della FESTA DEL LIBRO
DI ZAFFERANA ETNEA, 8 aprile 2013.
|
Aula Magna della Scuola
Elementare Santa Chiara di Enna – classi IIA e IIB della Scuola Elementare
Santa Chiara di Enna, nell’ambito della V Edizione 2013 della FESTA DEL LIBRO
E DELLA LETTURA DI ENNA, 6 aprile 2013.
|
Scuola Elementare ‘P. Arisio’
di Enna – classi IIC e IID della Scuola Elementare ‘P. Arisio’ di Enna,
nell’ambito della V Edizione 2013 della FESTA DEL LIBRO E DELLA LETTURA DI
ENNA, 6 aprile 2013.
|
Aula Magna della Scuola
Elementare Santa Chiara di Enna – classi IIIA e IIIB della Scuola Elementare
Santa Chiara di Enna; classe III della Scuola Elementare ‘P. Arisio’ di Enna,
classi IVA e IVB della Scuola Elementare ‘De Amicis’ di Enna, nell’ambito
della V Edizione 2013 della FESTA DEL LIBRO E DELLA LETTURA DI ENNA, 5 aprile
2013.
|
Scuola Elementare di Schiavon
(VI) – classe V della Scuola Elementare di Schiavon (VI); classe V della
Scuola Elementare di Longa di Schiavon (VI) (3 aprile 2013)
|
Aula Magna
della Scuola Elementare di Marostica (VI) – classi VA, VB, VC, VD della
Scuola Elementare di Marostica (VI); classe V della Scuola Elementare di Marsan
(VI); classe V della Scuola Elementare di San Luca (VI); classe V della
Scuola Elementare di Valle San Floriano (VI); classe V della Scuola
Elementare di Vallonara (VI) (3 aprile 2013)
|
Scuola Elementare di Fondo Reno
(FE) – classi I, II, III, IV, V della Scuola Elementare di Fondo Reno (FE),
20 marzo 2013.
|
Centro Culturale di Quero (BL)
– classi IIIA, IIIB, IVA, IVB, VA, VB della Scuola Elementare di Quero (BL),
19 marzo 2013.
|
Sala Bianchi di Belluno –
classe IV della Scuola Elementare di Tambre d’Alpago (BL); classe III della
Scuola Elementare di Bolzano Bellunese (BL); classe III di Mussoi (BL)
nell’ambito del progetto “Lettura pensata” MINISTERO DELL’ISTRUZIONE,
DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA, UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO,
DIREZIONE GENERALE, Ufficio VIII – Ambito Territoriale di Belluno, 19 marzo
2013.
|
Scuola Elementare ‘Bombonati’
di Ferrara – classi IIIA, IIIB, IIIC della Scuola Elementare ‘Bombonati’ di
Ferrara, 18 marzo 2013.
|
Aula Magna dell’Istituto
Comprensivo ‘G. Ponti’ di Trebaseleghe (PD) – classe V della Scuola
Elementare di Sant’Ambrogio (PD); classe V della Scuola Elementare di
Silvelle (PD); classe V della Scuola Elementare di Fossalta (PD); classe VA,
VB, VC, VD della Scuola Elementare di Trebaseleghe (PD); classi IA, IB, IC,
ID, IE, IF della Scuola Media di Trebaseleghe (PD), 15 marzo 2013.
|
Aula Magna ‘Giorgione’ del
Liceo Classico e Linguistico ‘Canova’ di Treviso – classi IVB, IVC, IVD, IVE
del Liceo Classico, classi IA, IB, IC, ID, IE del Liceo Linguistico, 13 marzo
2013.
|
Scuola Elementare
‘Lambruschini’ di Padova – classi IIA e IIB per ‘Un autore in classe’ -
ViviPadova ‘Un’aula grande come la tua città’ 2012/2013, 12 marzo 2013.
|
Sala Boldini di Ferrara –
classi IA, IB, IC, ID, IIA, IIB, IID, IIC, IIIA, IIIB, IIIC, IIID della
Scuola Media ‘Tasso’ di Ferrara per il Festival della Letteratura Giovanile
2013, Società Dante Alighieri, Comune di Ferrara: ‘Incontro con lo scrittore
Luigi Dal Cin’, 11 marzo 2013.
|
Scuola Elementare ‘Mantegna’ di
Padova – classi VA e VB per ‘Un autore in classe’ - ViviPadova ‘Un’aula
grande come la tua città’ 2012/2013, 1 marzo 2013.
|
Scuola Elementare ‘Cornaro’ di
Padova – classi IA e IB per ‘Un autore in classe’ - ViviPadova ‘Un’aula
grande come la tua città’ 2012/2013, 28 febbraio 2013.
|
Istituto Orsoline di San Carlo
di Milano – classi IIIA, IIIB, IVA, IVB (26 febbraio 2013)
|
Istituto Orsoline di San Carlo
di Milano – classi IIA, IIB, VA, VB (25 febbraio 2013)
|
Scuola Elementare ‘Luzzato
Dina’ di Padova – classe IIA per ‘Un autore in classe’ - ViviPadova ‘Un’aula
grande come la tua città’ 2012/2013, 20 febbraio 2013.
|
Scuola Elementare ‘Santa
Dorotea’ di Padova – classe II per ‘Un autore in classe’ - ViviPadova
‘Un’aula grande come la tua città’ 2012/2013, 20 febbraio 2013.
|
Scuola Elementare ‘Monte
Grappa’ di Padova – classi IIA e IIB per ‘Un autore in classe’ - ViviPadova
‘Un’aula grande come la tua città’ 2012/2013, 16 febbraio 2013.
|
Scuola Elementare ‘Mantegna’ di
Padova – classe VC per ‘Un autore in classe’ - ViviPadova ‘Un’aula grande
come la tua città’ 2012/2013, 8 febbraio 2013.
|
Scuola Elementare ‘De Amicis’
di Padova – classe VA per ‘Un autore in classe’ - ViviPadova ‘Un’aula grande
come la tua città’ 2012/2013, 8 febbraio 2013.
|
Scuola Elementare ‘Mazzini’ di
Padova – classe IIA e IIB per ‘Un autore in classe’ - ViviPadova ‘Un’aula
grande come la tua città’ 2012/2013, 6 febbraio 2013.
|
Scuola Elementare ‘San Camillo’
di Padova – classe IIIA e IIIB per ‘Un autore in classe’ - ViviPadova
‘Un’aula grande come la tua città’ 2012/2013, 2 febbraio 2013.
|
Scuola Elementare ‘Leopardi’ di
Padova – classe IA e IB per ‘Un autore in classe’ - ViviPadova ‘Un’aula
grande come la tua città’ 2012/2013, 31 gennaio 2013.
|
Scuola Media ‘Giotto’ di Padova
– classe IC per ‘Un autore in classe’ - ViviPadova ‘Un’aula grande come la
tua città’ 2012/2013, 25 gennaio 2013.
|
Scuola Elementare ‘Moschini’ di
Padova – classe V per ‘Un autore in classe’ - ViviPadova ‘Un’aula grande come
la tua città’ 2012/2013, 25 gennaio 2013.
|
Scuola dell’Infanzia
‘La Mongolfiera’ di Ferrara – laboratorio di invenzione con le sezioni dei
bambini di 4 e 5 anni, (4 e 6 dicembre 2012, 15 e 17 gennaio 2013)
|
ANNO 2012
|
Sede Municipale di San
Vendemiano (TV), Sale Espositive – classi IIB, IIC, IIIA, IIIB, IVA, IVB, VC
della Scuola Elementare ‘San Francesco’ di San Vendemiano (TV); classi I, II,
III, IV, V della Scuola Elementare di Fossamerlo (TV); classi I, II, III, IV,
V della Scuola Elementare di Zoppè (TV), in occasione della della Mostra di
Illustrazione ‘Il Grande Albero delle Rinascite – fiabe dall’India’ a San
Vendemiano (TV) (17 dicembre 2012).
|
Sede Municipale di San
Vendemiano (TV), Sale Espositive – classi IA, IB, IC, IIA, IIIC, IVC, VA, VB
della Scuola Elementare ‘San Francesco’ di San Vendemiano (TV); classi IA,
IB, IC, ID della Scuola Media di San Vendemiano (TV), in occasione della
della Mostra di Illustrazione ‘Il Grande Albero delle Rinascite – fiabe
dall’India’ a San Vendemiano (TV) (14 dicembre 2012).
|
Libreria per Ragazzi ‘La Pecora
Nera’ di Udine – classe I della Scuola Elementare di Lumignacco (UD)
nell’ambito dell’iniziativa ‘Luigi Dal Cin in tour con la Pecora Nera’
organizzata dalla Libreria per Ragazzi ‘La Pecora Nera’ di Udine, 13 dicembre
2012.
|
Aula Magna della Scuola Media
Statale di Comeglians (UD) – classi IIIA della Scuola Media Statale di
Comeglians (UD), IIIB della Scuola Media Statale di Ovaro (UD), IIIC della
Scuola Media Statale di Forni Avoltri (UD) nell’ambito dell’iniziativa ‘Luigi
Dal Cin in tour con la Pecora Nera’ organizzata dalla Libreria per Ragazzi
‘La Pecora Nera’ di Udine, 12 dicembre 2012.
|
Aula Magna della Scuola Media
Statale di Tolmezzo (UD) – classi IIIA, IIIB, IIID, IIIG della Scuola Media
Statale di Tolmezzo, nell’ambito dell’iniziativa ‘Luigi Dal Cin in tour con
la Pecora Nera’ organizzata dalla Libreria per Ragazzi ‘La Pecora Nera’ di
Udine, 12 dicembre 2012.
|
Aula Magna della Scuola Media
Statale di Tolmezzo (UD) – classi IIIC, IIIE, IIIF della Scuola Media Statale
di Tolmezzo, nell’ambito dell’iniziativa ‘Luigi Dal Cin in tour con la Pecora
Nera’ organizzata dalla Libreria per Ragazzi ‘La Pecora Nera’ di Udine, 11
dicembre 2012.
|
Scuola Elementare di Rive
d’Arcano (UD) – classi III e IV della Scuola Elemenare di Rive d’Arcano,
nell’ambito dell’iniziativa ‘Luigi Dal Cin in tour con la Pecora Nera’
organizzata dalla Libreria per Ragazzi ‘La Pecora Nera’ di Udine, 11 dicembre
2012.
|
Palestra della Scuola
Elementare ‘Giotto’ di Firenze – classi IVA, IVB, IVC della Scuola Elementare
‘Giotto’ di Firenze, 5 dicembre 2012.
|
Teatro della Scuola Materna
‘Giotto’ di Firenze – alunni di 5 anni di ogni sezione della Scuola Materna
‘Giotto’ di Firenze, 5 dicembre 2012.
|
Scuola Elementare ‘Salvo
d’Acquisto’ di Tortona (AL) – classi IIIA, IIIB, IIIC della Scuola Elementare
‘Salvo d’Acquisto’ di Tortona (AL), 27 novembre 2012.
|
Scuola Elementare ‘Scolastico’
di Tortona (AL) – classi IVA e IVB della Scuola Elementare ‘Scolastico’ di
Tortona (AL), 27 novembre 2012.
|
Palestra della Scuola
Elementare di Tavernelle (VI) – classi I, II, III, IV, V della Scuola
Elementare di Tavernelle (VI), 22 novembre 2012.
|
Auditorium della Scuola
Elementare di Sovizzo (VI) – classi IA, IB, IC, ID, IIA, IIB, IIC, IIIA,
IIIB, IIIC, IVA, IVB, IVC, VA, VB, VC della Scuola Elementare di Sovizzo
(VI), 22 novembre 2012.
|
Palestra della Scuola Primaria
‘Peruzzi’ di Siena - classi IIIA, IIIB, IIIC, IIID, VA, VC, VD della Scuola
Primaria ‘Peruzzi’ di Siena nell’ambito della XXII EDIZIONE ‘LEGGERE È
VOLARE’, Incontri con gli Autori, IV Salone dell’Editoria Senese - Provincia
di Siena, Siena, 20 novembre 2012.
|
Palestra della Scuola Primaria
‘Peruzzi’ di Siena - classi IA, IB, IC, ID, IIA, IIB, IIC, IID della Scuola
Primaria ‘Peruzzi’ di Siena nell’ambito della XXII EDIZIONE ‘LEGGERE È VOLARE’,
Incontri con gli Autori, IV Salone dell’Editoria Senese - Provincia di Siena,
Siena, 19 novembre 2012.
|
XXII EDIZIONE ‘LEGGERE È
VOLARE’, Incontri con gli Autori, IV Salone dell’Editoria Senese, 5–25
novembre 2012 – Provincia di Siena, ‘LUIGI DAL CIN incontra gli alunni della
Scuola Primaria ‘Peruzzi’, classi IA, IB, IC, ID, IIA, IIB, IIC, IID della
Scuola Primaria ‘Peruzzi’ di Siena, Palestra della Scuola Primaria ‘Peruzzi’
di Siena, 19 novembre 2012.
|
Scuola Elementare ‘Beccaria –
Rolfi’ di Cuneo - classi VA e VB della Scuola Elementare ‘Beccaria – Rolfi’
di Cuneo ‘PALLEGGIO LETTERARIO’ con la collaborazione operativa della Bre
Branca Lannutti Volley di Cuneo nell’ambito della XIV EDIZIONE
‘SCRITTORINCITTÀ’ 2002 ‘Senza Fiato’, Cuneo, 16 novembre 2012.
|
Cinema LUX della Città di
Centallo (CN) - tutte le classi della Scuola Elementare di Centallo (CN),
nell’ambito della XIV EDIZIONE ‘SCRITTORINCITTÀ’ 2002 ‘Senza Fiato’, Cuneo,
16 novembre 2012.
|
Sala Blu del Centro Incontri
della Provincia di Cuneo - classi II, III della Scuola Elementare di
Confreria (CN); classe I della Scuola Elementare di Vignolo (CN); classi IC,
ID della Scuola Elementare ‘Luigi Einaudi’ di Cuneo; classi IIIA, IIIB della
Scuola Elementare di Corso Soleri di Cuneo; classi IA, IB della Scuola
Elementare ‘Lidia Rolfi Beccaria’ di Cuneo; classi IIIA, IIIB della Scuola
Elementare ‘Andrea Fiore’ di Cuneo nell’ambito della XIV EDIZIONE
‘SCRITTORINCITTÀ’ 2002 ‘Senza Fiato’, Cuneo, 16 novembre 2012.
|
Auditorium
‘Parco Iride’ di Vigodarzere (PD) – classi IIIA, IIIB, IIIC, IVA, IVB, VA,
VB, VC della Scuola Elementare di Vigodarzere (PD), 12 novembre 2012.
|
Scuola
Elementare di Sale (BS) - classi IIIA e IIIB nell’ambito di MANGIASTORIE –
FESTIVAL DI LETTERATURA PER BAMBINI E RAGAZZI, terza Edizione 2012, 9
novembre 2012.
|
Scuola
Elementare di Navezze (BS) - classi IVA e IVB nell’ambito di MANGIASTORIE –
FESTIVAL DI LETTERATURA PER BAMBINI E RAGAZZI, terza Edizione 2012, 8
novembre 2012.
|
Scuola Materna
‘Gobetti’ di Ferrara – alunni di 5 anni delle differenti sezioni, insieme
agli insegnanti e agli studenti maturati al Liceo Socio-Psico-Pedagogico di
Biancavilla (CT) partecipanti al Progetto PON Obiettivo Convergenza ‘An
Education: Pratiche Educative di Qualità’, 30 ottobre 2012.
|
Scuola dell’Infanzia
‘Gobetti’ di Ferrara – laboratorio di invenzione con le sezioni dei bambini
di 4 e 5 anni, alla presenza degli insegnanti e degli studenti maturati al
Liceo Socio-Psico-Pedagogico di Biancavilla (CT) partecipanti al Progetto PON
Obiettico Convergenza ‘An Education: Pratiche Educative di Qualità’, (29 e 30
ottobre 2012)
|
Scuola Materna
‘Gobetti’ di Ferrara – alunni di 5 anni delle differenti sezioni, insieme
agli insegnanti e agli studenti maturati al Liceo Socio-Psico-Pedagogico di
Biancavilla (CT) partecipanti al Progetto PON Obiettivo Convergenza ‘An
Education: Pratiche Educative di Qualità’, 29 ottobre 2012.
|
Scuola Materna
‘Il Satellite’ di Ferrara – alunni di 5 anni delle differenti sezioni,
insieme agli insegnanti e agli studenti maturati al Liceo
Socio-Psico-Pedagogico di Biancavilla (CT) partecipanti al Progetto PON
Obiettivo Convergenza ‘An Education: Pratiche Educative di Qualità’, 25
ottobre 2012.
|
Scuola
dell’Infanzia ‘Il Satellite’ di Ferrara – laboratorio di invenzione (4 ore)
con le sezioni dei bambini di 4 e 5 anni, alla presenza degli insegnanti e
degli studenti maturati al Liceo Socio-Psico-Pedagogico di Biancavilla (CT)
partecipanti al Progetto PON Obiettico Convergenza ‘An Education: Pratiche
Educative di Qualità’, (24 e 25 ottobre 2012)
|
Scuola Materna
‘Il Satellite’ di Ferrara – alunni di 5 anni delle differenti sezioni,
insieme agli insegnanti e agli studenti maturati al Liceo
Socio-Psico-Pedagogico di Biancavilla (CT) partecipanti al Progetto PON
Obiettivo Convergenza ‘An Education: Pratiche Educative di Qualità’, 24
ottobre 2012.
|
Biblioteca
Casa di Khaoula, Bologna – classe IIIA della Scuola Primaria ‘Federzoni’ di
Bologna, per la FESTA DELLA STORIA 2012, Bologna, Le vie delle fiabe:
passaggi di memoria - fare storia attraverso la letteratura per l'infanzia, a
cura dell’Associazione Culturale Youkali in collaborazione con il Quartiere
Navile e Istituzione Biblioteche, "Le vie delle fiabe: passaggi di
memoria. Gli autori per l'infanzia incontrano le classi di scuola primaria e
secondaria di I grado", Le classi incontrano gli autori: Luigi Dal Cin
“Ragazzi, quante storie! – incontro con l’autore Luigi Dal Cin”, Janna
Carioli "Come conoscere la storia senza rompersi le scatole",
Anselmo Roveda “Storie nel sacco - incontro con l'autore”, 26 ottobre 2012.
|
Scuola
Elementare di San Martino Spino (MO) – classe V, nell’ambito delle iniziative
per la Presentazione Nazionale della Staffetta di Scrittura Creativa e della
Legalità 2012/13 organizzata da BIMED Biennale della Arti e delle Scienze del
Mediterraneo, con On. Elena UGOLINI - Sottosegretario Ministero
dell’Istruzione, Andrea Iovino - Direttore Bimed, Paola Cavicchioli -
Dirigente Scolastico Direzione Didattica di Mirandola, Mirandola (MO), 22
ottobre 2012.
|
Scuola
dell’Infanzia di Viale Gramsci di Mirandola (MO) – incontro con i bambini
nell’ambito delle iniziative per la Presentazione Nazionale della Staffetta
di Scrittura Creativa e della Legalità 2012/13 organizzata da BIMED Biennale
della Arti e delle Scienze del Mediterraneo, con On. Elena UGOLINI -
Sottosegretario Ministero dell’Istruzione, Andrea Iovino - Direttore Bimed,
Paola Cavicchioli - Dirigente Scolastico Direzione Didattica di Mirandola,
Mirandola (MO), 22 ottobre 2012.
|
Biblioteca
Comunale ‘D. Cucinotta’ di Giarre (CT) – classe V della Scuola Elementare di
Altarello (CT), classi VA e VB della Scuola Elementare ‘San Giovanni Bosco’
di Giarre (CT), classe I della Scuola Media di Trepunti (CT) nell’ambito
delle iniziative della prima edizione 2012 del Festival ‘Gialibrando – Libri
per tutti’ (18 ottobre 2012)
|
Biblioteca
Comunale ‘D. Cucinotta’ di Giarre (CT) – classe V della Scuola Elementare
Jungo di Giarre (CT), classe V della Scuola Elementare di Sant’Alfio (CT),
classe IIC della Scuola Media di Giarre (CT), classe IIE della Scuola Media
Macherione di Giarre (CT) nell’ambito delle iniziative della prima edizione
2012 del Festival ‘Gialibrando – Libri per tutti’ (18 ottobre 2012)
|
Scuola
Elementare ‘Matteotti’ di Ferrara – classe IIIA (26 settembre 2012)
|
Palestra della
Scuola Elementare di Voghiera (FE) – classi IA, IB, IIA, IIB, IIIA, IIIB,
IVA, IVB, VA, VB della Scuola Elementare di Voghiera (FE) (18 maggio 2012)
|
Scuola
Elementare di Chiuppano (VI) – laboratorio di scrittura classe V della Scuola
Elementare di Chiuppano (VI) (15 dicembre 2011 – 7 maggio 2012)
|
Scuola Media
‘Giotto’ di Padova – laboratorio di scrittura classe II C della Scuola Media
‘Giotto’ di Padova (7 maggio 2012)
|
Biblioteca
Comunale Centrale di Sassari, Sala Conferenze – classi VB e VC della Scuola
Elementare ‘Don Minzoni’ di Sassari nell’ambito di RACCONTI IN VALIGIA –
FESTIVAL DI LETTERATURA, ILLUSTRAZIONE, FUMETTO E MUSICA PER RAGAZZI, II
Edizione, 27 aprile 2012.
|
Palazzo della
Frumentaria di Sassari, Sala Rossa – classi IIIA e IIIB della Scuola
Elementare ‘Bertolotti’ di Sassari nell’ambito di RACCONTI IN VALIGIA –
FESTIVAL DI LETTERATURA, ILLUSTRAZIONE, FUMETTO E MUSICA PER RAGAZZI, II
Edizione, 26 aprile 2012.
|
Scuola
Elementare di Schiavon (VI) – classe V della Scuola Elementare di Schiavon
(VI); classe V della Scuola Elementare di Longa (VI) (23 aprile 2012)
|
Aula Magna
della Scuola Elementare di Marostica (VI) – classi VA, VB, VC della Scuola
Elementare di Marostica (VI); classe V della Scuola Elementare di Marsan
(VI); classe V della Scuola Elementare di San Luca (VI); classe V della
Scuola Elementare di Valle San Floriano (VI); classe V della Scuola
Elementare di Vallonara (VI) (23 aprile 2012)
|
Aula Magna
della Scuola Media ‘I. Nievo’ di Orsago (TV) – classi IA, IB della Scuola
Media ‘I. Nievo’ di Orsago (TV) (20 aprile 2012)
|
Scuola
Elementare di Carbonera (TV) – classi VA, VB della Scuola Elementare di
Carbonera (TV), classe V della Scuola Elementare di Pezzan (TV) (19 aprile
2012)
|
Scuola
Elementare di Vascon (TV) – classe V della Scuola Elementare di Vascon (TV),
classe V della Scuola Elementare di Mignagola (TV) (19 aprile 2012)
|
Teatro San
Gaetano di Castion (BL) – classi IIIA, IIIB, IVA, IVB, V della Scuola
Elementare di Castion (BL) (18 aprile 2012)
|
Sala Agnelli della
Biblioteca Ariostea di Ferrara, presentazione di ‘Ho sognato’ (Kite Edizioni,
2011), con Elisa Chiodarelli – classe III della Scuola Elementare ‘San
Vincenzo’ di Ferrara (16 aprile 2012)
|
Scuola
Elementare ‘Leonardo da Vinci’ di Due Carrare (PD) – classi IVA, IVB (13
aprile 2012)
|
Scuola
Elementare di Terradura (PD) – classe IV della Scuola Elementare di Terradura
(PD) e classe IV della Scuola Elementare di Cornegliana (PD) (13 aprile 2012)
|
Aula Magna della Scuola
Elementare ‘Francesco Orazio Scortegagna’ di Lonigo (VI) – classi IIIA, IIIB,
IIIC, IIID, IIIE, IVA, IVB, IVC, IVD, IVE, IVF della Scuola Elementare
‘Francesco Orazio Scortegagna’ di Lonigo (VI) (12 aprile 2012)
|
Sala Teatro della Scuola
Materna di San Zeno (VI) – classi IV e V della Scuola Elementare di San Zeno
(VI) (3 aprile 2012)
|
Sala Consiliare del Municipio
di Cassola (VI) – classi IVA, IVB, VA, VB della Scuola Elementare di Cassola
(VI) (3 aprile 2012)
|
Scuola Media di Ariano nel
Polesine (RO) – classi IA, IB, IIA, IIB della Scuola media di Ariano nel
Polesine (RO) nell’ambito di ‘Libri Infiniti 2012’ – Regione Veneto –
Provincia di Rovigo – Fondazione AIDA (28 marzo 2012)
|
Biblioteca Comunale di Ariano
nel Polesine (RO) – classi IVA, IVB, VA, VB della Scuola Elementare di Ariano
nel Polesine (RO) nell’ambito di ‘Libri Infiniti 2012’ – Regione Veneto –
Provincia di Rovigo – Fondazione AIDA (28 marzo 2012)
|
Scuola Elementare di Ceregnano
(RO) – classi IA, IB, IIA, IIB, IV, V della Scuola Elementare di Ceregnano
(RO) nell’ambito di ‘Libri Infiniti 2012’ – Regione Veneto – Provincia di
Rovigo – Fondazione AIDA (27 marzo 2012)
|
Biblioteca Comunale di Fratta
Polesine (RO) – classi I, II, III della Scuola Elementare di Fratta Polesine
(RO) nell’ambito di ‘Libri Infiniti 2012’ – Regione Veneto – Provincia di
Rovigo – Fondazione AIDA (27 marzo 2012)
|
Aula magna dell’Istituzione
Scolastica Comprensiva di Scuola Materna e Elementare ‘Comunità Montana
Evançon 2’ di Verres (AO) – classi I, II, IIIB, IVA, VA della Scuola
Elementare di Verrei (AO); classe II della Scuola Elementare di Arnad (AO);
classi II, III della Scuola Elementare di Champdepraz (AO); classi II, III
della Scuola Elementare di Issogne (AO), 15 marzo 2012.
|
Scuola Elementare ‘Rodari’ di
Padova – classe IVA per ‘Un autore in classe’ - ViviPadova ‘Un’aula grande
come la tua città’ 2011/2012, 09 marzo 2012.
|
Scuola Elementare ‘De Amicis’
di Padova – classe IIA, VA per ‘Un autore in classe’ - ViviPadova ‘Un’aula
grande come la tua città’ 2011/2012, 08 marzo 2012.
|
Cité Scolaire Internationale, Lyon, France – Ecole Elémentaire, classes
CP section italianne, CE1 section italianne, CE2 section italianne , CM1
section italianne, CM2 section italianne; Collège, classe 6ème section
italianne, Aula Magna, 2 marzo 2012.
|
Scuola Elementare ‘Cornaro’ di
Padova – classe IVA per ‘Un autore in classe’ - ViviPadova ‘Un’aula grande
come la tua città’ 2011/2012, 29 febbraio 2012.
|
Scuola Media ‘Carazzolo’ di
Padova – classe IE per ‘Un autore in classe’ - ViviPadova ‘Un’aula grande
come la tua città’ 2011/2012, 29 febbraio 2012.
|
Scuola Elementare ‘Vendramini’
di Padova – classi IIIA, IIIB per ‘Un autore in classe’ - ViviPadova ‘Un’aula
grande come la tua città’ 2011/2012, 27 febbraio 2012.
|
Scuola Media ‘Vivaldi’ di
Padova – classi IA, IID per ‘Un autore in classe’ - ViviPadova ‘Un’aula
grande come la tua città’ 2011/2012, 17 febbraio 2012.
|
Scuola Elementare ‘Deledda’ di
Padova – classi VA, VB per ‘Un autore in classe’ - ViviPadova ‘Un’aula grande
come la tua città’ 2011/2012, 15 febbraio 2012.
|
Scuola Elementare ‘Davila’ di
Padova – classi IVA, IVB per ‘Un autore in classe’ - ViviPadova ‘Un’aula
grande come la tua città’ 2011/2012, 13 febbraio 2012.
|
Scuola Elementare ‘Montegrappa’
di Padova – classi IIA, IIB per ‘Un autore in classe’ - ViviPadova ‘Un’aula
grande come la tua città’ 2011/2012, 10 febbraio 2012.
|
Scuola Media ‘Ruzante’ di
Padova – classi IA, IC per ‘Un autore in classe’ - ViviPadova ‘Un’aula grande
come la tua città’ 2011/2012, 7 febbraio 2012.
|
Scuola Elementare ‘Davila’ di
Padova – classi IIA, IIB per ‘Un autore in classe’ - ViviPadova ‘Un’aula
grande come la tua città’ 2011/2012, 6 febbraio 2012.
|
Teatro della Scuola Primaria
‘Giotto’ di Firenze – alunni delle sezioni di 5 anni della Scuola Materna
‘Giotto’ su ‘Ho sognato’ (Kite Edizioni, 2011) con Elisa Chiodarelli e Laura
Berni, 3 febbraio 2012.
|
Scuola Elementare ‘I. Nievo’ di
Padova – classi IVA, IVB per ‘Un autore in classe’ - ViviPadova ‘Un’aula
grande come la tua città’ 2011/2012, 1 febbraio 2012.
|
Salone di Rappresentanza di
Palazzo Nicolaci Villadorata, Noto (SR) – classi VA, VB della Scuola
Elementare di Floridia (SR); classe IB della Scuola Media ‘Aurispa’ di Noto
(SR); classi VA, VB della Scuola Elementare ‘Orso Mario Corbino’ di Augusta
(SR); classe IIID della Scuola Media ‘Orso Mario Corbino’ di Augusta (SR);
classi IVA, IVB della Scuola Elementare ‘Melodia’ di Noto (SR) nell’ambito di
VOLALIBRO – FESTIVAL DELLA CULTURA PER I RAGAZZI, IV Edizione 2012, Noto
(SR), 28 gennaio 2012.
|
Sala Conferenze dell’Ex Convento
dei Gesuiti, Noto (SR) – classi IVC, IVD della Scuola Elementare ‘Fornaciari’
di Noto (SR); classi IIIA, IVC, IVD della Scuola Elementare ‘F. Maiore’ di
Noto (SR); classi VA, VB della Scuola Elementare ‘Aurispa’ di Noto (SR);
classi IIIB, IIIC della Scuola Elementare ‘Orso Mario Corbino’ di Augusta
(SR) nell’ambito di VOLALIBRO – FESTIVAL DELLA CULTURA PER I RAGAZZI, IV
Edizione 2012, Noto (SR), 27 gennaio 2012.
|
Scuola Elementare
‘Lambruschini’ di Padova – classe IIA, IIB per ‘Un autore in classe’ -
ViviPadova ‘Un’aula grande come la tua città’ 2011/2012 (23 gennaio 2012)
|
Scuola Elementare ‘Tommaseo’ di
Padova – classe IVA, IVB per ‘Un autore in classe’ - ViviPadova ‘Un’aula
grande come la tua città’ 2011/2012 (20 gennaio 2012)
|
Istituto Orsoline di San Carlo
di Milano – classi IVA, IVB (17 gennaio 2012)
|
Scuola Media ‘Giotto’ di Padova
– classi IIC, IID per ‘Un autore in classe’ - ViviPadova ‘Un’aula grande come
la tua città’ 2011/2012 (12 gennaio 2012)
|
Scuola Elementare ‘Moschin’ di
Padova – classe III per ‘Un autore in classe’ - ViviPadova ‘Un’aula grande
come la tua città’ 2011/2012 (11 gennaio 2012)
|
Scuola Media ‘Petrarca’ di
Padova – classe IIC per ‘Un autore in classe’ - ViviPadova ‘Un’aula grande
come la tua città’ 2011/2012 (11 gennaio 2012)
|
ANNO 2011
|
Sede Municipale di San
Vendemiano (TV), Sale Espositive – bambini di 5 anni delle classi della
Scuola dell’Infanzia Pio X di San Vendemiano (TV); classi IA, IB, IC, IIA,
IIB, IIC, IIIA, IIIB, IIIC, IVA, IVB, IVC della Scuola Elementare di San
Vendemiano (TV); classi IA, IC della Scuola Media di San Vendemiano (TV), in
occasione della della Mostra di Illustrazione ‘I Canti dei Ghiacci – fiabe
dalle Regioni Artiche’ a San Vendemiano (TV) (10 dicembre 2011).
|
Sala di Rappresentanza del Comune
di Bolzano – classi IVA, VA dell’Istituto ‘Marcelline’ di Bolzano; classi
IVA, IVB della Scuola Elementare ‘Goethe’ di Bolzano, in occasione della
presentazione del libro ‘Bolzano ovvero le avventure del cavaliere senza
nome’ (Athesia Edizioni, Bolzano 2011) (30 novembre 2011).
|
Sala Blu del
Centro Incontri della Provincia di Cuneo, Cuneo – classi I, II, III, IV della
Scuola Elementare ‘Santa Croce’ di Cervasca (CN); classi IIIA, IIIB della
Scuola Elementare di Vignolo (CN); classi IIIA, IIIB della Scuola Elementare
‘Nuto Revelli’ di Cuneo; classe IIIA della Scuola Elementare ‘Einaudi’ di
Cuneo; classe IIIA della Scuola Elementare ‘Istituto Andrea Fiore’ di Cuneo;
classi IVA, IVB della Scuola Elementare di Borgo San Giuseppe (CN),
nell’ambito della XIII EDIZIONE ‘SCRITTORINCITTÀ’ 2001 ‘Orizzonti Verticali’,
Cuneo, 17–18–19–20 novembre – Comune di Cuneo (18 novembre 2011).
|
Scuola
Elementare ‘Lidia Beccarla Rolfi – Cuneo 2’ di Cuneo – classi IIA, IIB
nell’ambito della XIII EDIZIONE ‘SCRITTORINCITTÀ’ 2001 ‘Orizzonti Verticali’,
Cuneo, 17–18–19–20 novembre – Comune di Cuneo (17 novembre 2011).
|
Centro
Congressi del Comune di Casole d’Elsa (SI) – classi IVA, IVB, VA, VB della
Scuola Elementare di Casole d’Elsa (SI), nell’ambito della XXI EDIZIONE
‘LEGGERE È VOLARE’ Festa del Libro per Ragazzi e Giovani nelle Terre di
Siena, 4–20 novembre 2011 – Provincia di Siena (10 novembre 2011).
|
Saletta dei
Mutilati, Siena – classe III della Scuola Elementare ‘Sclavo’ di Siena;
classi IIIA, IIIB, IIIC della Scuola Elementare ‘Dupré’ di Siena; classi
IIIA, IIIB della Scuola Elementare ‘Simone Martini’ di Siena; classe VA della
Scuola Elementare ‘Peruzzi’ di Siena; classe IIIA della Scuola Elementare
‘Tozzi’ di Siena, nell’ambito della XXI EDIZIONE ‘LEGGERE È VOLARE’ Festa del
Libro per Ragazzi e Giovani nelle Terre di Siena, 4–20 novembre 2011 –
Provincia di Siena (9 novembre 2011).
|
Scuola
Elementare di Navezze (BS) – classi IVA, IVB nell’ambito di MANGIASTORIE –
FESTIVAL DI LETTERATURA PER BAMBINI E RAGAZZI, seconda Edizione 2011 (19
ottobre 2011).
|
Scuola
Elementare di Sale (BS) – classi IIIA, IIIB nell’ambito di MANGIASTORIE –
FESTIVAL DI LETTERATURA PER BAMBINI E RAGAZZI, seconda Edizione 2011 (18
ottobre 2011).
|
Scuola
Elementare di Casaglio (BS) – classi IIIB, IIIC nell’ambito di MANGIASTORIE –
FESTIVAL DI LETTERATURA PER BAMBINI E RAGAZZI, seconda Edizione 2011 (18
ottobre 2011).
|
Scuola
Elementare di Casaglio (BS) – classi IIA, IIB, IIC nell’ambito di
MANGIASTORIE – FESTIVAL DI LETTERATURA PER BAMBINI E RAGAZZI, seconda
Edizione 2011 (17 ottobre 2011).
|
Sala
Polifunzionale del Comune di San Giovanni al Natisone (UD) – classi I, III,
IV, V della Scuola Elementare di Dolegnano (UD); classi I, IIA, IIB, IIIA,
IIIB, IVA, VA, VB della Scuola Elementare di San Giovanni al Natisone (UD) (7
ottobre 2011)
|
Teatro di
Voghenza (FE) – classi IA, IB, IIA, IIB, IIIA, IIIB, IVA, IVB, VA, VB della
Scuola Elementare di Voghiera (FE) (27 maggio 2011)
|
Scuola
Elementare ‘Parini’ di Borbiago (VE) – classi IA, IB, IIA, IIB, IVA, IVB
della Scuola Elementare ‘Parini’ di Borbiago (VE) (25 maggio 2011)
|
Scuola
Elementare ‘E. Morante’ di Oriago (VE) – classi IA, IB, IIA, IIB, IVA, IVB
della Scuola Elementare ‘E. Morante’ di Oriago (VE) (23 maggio 2011)
|
Sala
Conferenze della Biblioteca Comunale di Biancavilla (CT) – classi IIIA, IIIB
della Scuola Elementare ‘G. Marconi’ di Biancavilla (CT); classi IIA, VD, VC
della Scuola Elementare ‘G. Verga’ di Biancavilla (CT), alunni del Liceo
Socio–Psico–Pedagogico di Biancavilla (CT) (21 maggio 2011)
|
Scuola
Elementare di Letojanni (MS) – classi III, IV, V della Scuola Elementare di
Letojanni (MS); classe I della Scuola Media di Letojanni (MS); classi III,
IV, V della Scuola Elementare di Forza d’Agrò (MS); classi III, IV, V della
Scuola Elementare di Mongiuffi Melia (MS) per MILLECUNTI SICILIA – Festival
Nazionale dei bambini, dei ragazzi e dei sentimenti sociali – 2^ Edizione
2011 – Oltrelidea e Tempolibro, libreria dei ragazzi di Catania (20 maggio
2011).
|
Sala
Multimediale della Scuola Media ‘Casalini’ di Rovigo – classi VA, VB, VC
della Scuola Elementare ‘Casalini’ di Rovigo; classe V della Scuola
Elementare ‘Colombo’ di Sarzano (RO); classe V della Scuola Elementare ‘Mons.
Mattioli’ di Tassina (RO); classi IA, IB, IC, ID della scuola Media
‘Casalini’ di Rovigo (18 maggio 2011)
|
Sala
Conferenze di Villa Loschi Gazzetta di Sossano (VI) – classi IA, IB, IIA,
IIB, IIIA, IIIB, IIIC, IVA, IVB, VA, VB della Scuola Elementare di Sossano
(VI) (16 maggio 2011)
|
Scuola
Elementare di San Bellino (RO) – classi I, II, III, IV, V della Scuola
Elementare di San Bellino (RO) nell’ambito di ‘Libri Infiniti 2011’ – Regione
Veneto – Provincia di Rovigo – Fondazione AIDA (11 maggio 2011)
|
Centro
Culturale ‘M. V. Rossi’ di Costa di Rovigo (RO) – classi I, II, IIIA, IIIB
della Scuola Media di Costa di Rovigo (RO) nell’ambito di ‘Libri Infiniti
2011’ – Regione Veneto – Provincia di Rovigo – Fondazione AIDA (11 maggio
2011)
|
Scuola
Elementare di Ceregnano (RO) – classi IA, IB, IIA, IIB della Scuola
Elementare di Ceregnano (RO) nell’ambito di ‘Libri Infiniti 2011’ – Regione
Veneto – Provincia di Rovigo – Fondazione AIDA (10 maggio 2011)
|
Scuola
Elementare di Porto Tolle – Cà Boccasette (RO) – classi I, II; III, IV, V
della Scuola Elementare di Porto Tolle – Cà Boccasette (RO) nell’ambito di
‘Libri Infiniti 2011’ – Regione Veneto – Provincia di Rovigo – Fondazione
AIDA (10 maggio 2011)
|
Sala della
Musica di Porto Tolle – Cà Tiepolo (RO) – classi IIIA, IIIB, IVA, IVB, V
della Scuola Elementare di Porto Tolle – Cà Tiepolo (RO) nell’ambito di
‘Libri Infiniti 2011’ – Regione Veneto – Provincia di Rovigo – Fondazione
AIDA (10 maggio 2011)
|
Scuola
Elementare ‘C. Goldoni’ di Oriago (VE) – classi IA, IB, IIA, IIB, IVA, IVB
della Scuola Elementare ‘C. Goldoni’ di Oriago (VE) (9 maggio 2011)
|
Scuola Media
‘Giotto’ di Padova – classe II C della Scuola Media ‘Giotto’ di Padova (7
maggio 2011)
|
Scuola
Elementare ‘Leonardo da Vinci’ di Due Carrare (PD) – classi IVA, IVB, IVC
della Scuola Elementare di Due Carrare (PD) (4 maggio 2011)
|
Scuola
Elementare di Terradura (PD) – classe IV della Scuola Elementare di Terradura
(PD) e classe IV della Scuola Elementare di Cornegliana (PD) (4 maggio 2011)
|
Scuola
Elementare di Castelguglielmo (RO) – classi III, IV, V della Scuola Elementare
di Castelguglielmo (RO) nell’ambito di ‘Libri Infiniti 2011’ – Regione Veneto
– Provincia di Rovigo – Fondazione AIDA (3 maggio 2011)
|
Sala degli
Arazzi dell’Accademia dei Concordi di Rovigo – classi II, III della Scuola
Elementare dell'Amicizia di Mardimago (RO); classi VA, VB della Scuola
Elementare ‘Sichirollo’ di Rovigo; classe II della Scuola Elementare ‘Miani’
di Rovigo; classe IV della Scuola Elementare ‘Papa Giovanni XXIII’ di Rovigo
nell’ambito di ‘Libri Infiniti 2011’ – Regione Veneto – Provincia di Rovigo –
Fondazione AIDA (3 maggio 2011)
|
Biblioteca
della Scuola Elementare di Consandolo (FE) – classi I, II, III della Scuola
Elementare di Consandolo (FE) (2 maggio 2011)
|
Scuola
Elementare di Vascon (TV) – classi IV e V della Scuola Elementare di Vascon
(TV), classe V della Scuola Elementare di Pezzan (TV) (29 aprile 2011)
|
Scuola
Elementare di Mignagola (TV) – classi VA, VB della Scuola Elementare di
Mignagola (TV) (29 aprile 2011)
|
Aula
Multimediale della Scuola Elementare di Carbonera (TV) – classi VA, VB della
Scuola Elementare di Carbonera (TV) (29 aprile 2011)
|
Biblioteca
Comunale di Occhiobello (RO) – ‘Incontro con l’autore Luigi Dal Cin’ incontro
pomeridiano aperto a bambini e genitori nell’ambito di ‘Libri Infiniti 2011’
– Regione Veneto – Provincia di Rovigo – Fondazione AIDA (27 aprile 2011)
|
Aula Magna
della Scuola Elementare di Salara (RO) – classi I, II, III, IV, V della
Scuola Elementare di Salara (RO) nell’ambito di ‘Libri Infiniti 2011’ –
Regione Veneto – Provincia di Rovigo – Fondazione AIDA (27 aprile 2011)
|
Aula Magna
della Scuola Elementare di Trecenta (RO) – classi I, II, III, IVA, IVB, VA,
VB della Scuola Elementare di Trecento (RO) nell’ambito di ‘Libri Infiniti
2011’ – Regione Veneto – Provincia di Rovigo – Fondazione AIDA (27 aprile
2011)
|
Scuola
Elementare di Longa (VI) – classe V della Scuola Elementare di Longa (VI);
classe V della Scuola Elementare di Schiavon (VI) (20 aprile 2011)
|
Aula Magna
della Scuola Elementare di Marostica (VI) – classi VA, VB, VC, VD della
Scuola Elementare di Marostica (VI); classe V della Scuola Elementare di
Marsan (VI); classe V della Scuola Elementare di San Luca (VI); classe V
della Scuola Elementare di Valle San Floriano (VI); classe V della Scuola
Elementare di Vallonara (VI) (20 aprile 2011)
|
Scuola
Elementare di Castelnovo Bariano (RO) – classi IA, IB, II, III, IV, V della
Scuola Elementare di Castelnovo Bariano (RO) nell’ambito di ‘Libri Infiniti
2011’ – Regione Veneto – Provincia di Rovigo – Fondazione AIDA (19 aprile
2011)
|
Sala Civica
‘B. Gidoni’ di Badia Polesine (RO) – classi VA, VB, VC della Scuola
Elementare di Badia Polesine (RO); classe V della Scuola Elementare di Villa
d’Adige (RO); classi IA, IB, IC, ID della Scuola Media di Badia Polesine (RO)
nell’ambito di ‘Libri Infiniti 2011’ – Regione Veneto – Provincia di Rovigo –
Fondazione AIDA (19 aprile 2011)
|
Sala
Polivalente della Biblioteca Comunale di Crespino (RO) – classi IV, V della
Scuola Elementare di Crespino (RO); classe I della Scuola Media di Crespino
(RO) nell’ambito di ‘Libri Infiniti 2011’ – Regione Veneto – Provincia di
Rovigo – Fondazione AIDA (18 aprile 2011)
|
Scuola
Elementare di Arquà Polesine (RO) – classi I, II; III, IV, V della Scuola
Elementare di Arquà Polesine (RO) nell’ambito di ‘Libri Infiniti 2011’ –
Regione Veneto – Provincia di Rovigo – Fondazione AIDA (18 aprile 2011)
|
Sala
Multimediale dell’Istituto San Luigi di Acireale (CT) – classi III, IV, V
della Scuola Elementare dell’Istituto San Luigi di Acireale (CT) nell’ambito
della Quinta Edizione della ‘FESTA DEL LIBRO DI ZAFFERANA ETNEA’ – Circolo
Didattico di Zafferana Etnea (CT) – Comune di Zafferana Etnea (CT) (16 aprile
2011)
|
Scuola
Elementare di Fleri (CT) – classe I della Scuola Elementare di Fleri (CT);
classe I della Scuola Elementare di Sarro (CT) nell’ambito della Quinta
Edizione della ‘FESTA DEL LIBRO DI ZAFFERANA ETNEA’ – Circolo Didattico di
Zafferana Etnea (CT) – Comune di Zafferana Etnea (CT) (15 aprile 2011)
|
Scuola
Elementare ‘Maglia’ di Zafferana Etnea (CT) – classi IA, IB, IC, ID della
Scuola Elementare ‘Maglia’ di Zafferana Etnea (CT) nell’ambito della Quinta
Edizione della ‘FESTA DEL LIBRO DI ZAFFERANA ETNEA’ – Circolo Didattico di
Zafferana Etnea (CT) – Comune di Zafferana Etnea (CT) (14 aprile 2011)
|
Scuola
Elementare di Castelmassa (RO) – classi IIIA, IIIB, IVA, IVB della Scuola
Elementare di Castelmassa (RO) nell’ambito di ‘Libri Infiniti 2011’ – Regione
Veneto – Provincia di Rovigo – Fondazione AIDA (12 aprile 2011)
|
Sala
Multimediale della Scuola Elementare di Villadose (RO) – classi IA, IB della
Scuola Elementare di Villadose (RO) nell’ambito di ‘Libri Infiniti 2011’ –
Regione Veneto – Provincia di Rovigo – Fondazione AIDA (12 aprile 2011)
|
Sala Europa di
Villadose (RO) – classi IVA, IVB, VA, VB della Scuola Elementare di Villadose
(RO) nell’ambito di ‘Libri Infiniti 2011’ – Regione Veneto – Provincia di
Rovigo – Fondazione AIDA (12 aprile 2011)
|
Scuola
Elementare ‘Gozzi’ di Padova – classi IA, IB, IIA, IIB, IIIA, IIIB, IVA, IVB,
VA, VB della Scuola Elementare ‘Gozzi’ di Padova (8 aprile 2011)
|
Sala Incontri
della Scuola dell’Infanzia ‘Ai Caduti’ di Bressanvido (VI) – incontro con le
classi di alunni di cinque anni (5 aprile 2011)
|
Sala
Multimediale della Scuola Elementare di Sarcedo (VI) – classi IA, IB, IIA,
IIB, IIC della Scuola Elementare di Sarcedo (VI) (5 aprile 2011)
|
Auditorium
della Scuola Elementare di Carré (VI) – classi IA, IB, IIA, IIB, IIIA, IIIB,
IVA, IVB, VA, VB della Scuola Elementare di Carré (VI); classi I, IIA, IIB,
III, IV, V della Scuola Elementare di Chiuppano (VI); classi I, II, III, IV
della Scuola Elementare di Caltrano (VI) per la 7^ Edizione di ‘Parole a
confine – Festival della letteratura e oltre’ (4 aprile 2011)
|
Sala
Multimediale della Scuola Elementare di San Giuseppe di Cassola (VI) – classi
IVA, IVB, IVC, IVD della Scuola Elementare di San Giuseppe di Cassola (VI)
(25 marzo 2011)
|
Sala
Multimediale della Scuola Elementare di San Giuseppe di Cassola (VI) – classi
IIIA, IIIB, IIIC, IIID della Scuola Elementare di San Giuseppe di Cassola
(VI) (23 marzo 2011)
|
Sala
Multimediale della Scuola Elementare di Massanzago (PD) – classi IIA, IIB,
IIC, IIIA, IIIB della Scuola Elementare di Massanzago (PD) (21 marzo 2011)
|
Scuola Materna
Comunale ‘Casa del Bambino’ di Ferrara – entrambe le classi dell’ultimo anno
della Scuola Materna Comunale ‘Casa del Bambino’ di Ferrara (16 marzo 2011)
|
Sala
Multimediale della Scuola Media di Ormelle (TV) – classi IA, IB della Scuola
Media di Ormelle (TV) (12 marzo 2011)
|
Scuola Materna
Comunale di Gaiarine (TV) – entrambe le classi dell’ultimo anno della Scuola
Materna Comunale di Gaiarine (TV) (11 marzo 2011)
|
Sala
Multimediale della Scuola Elementare Collegio Immacolata di Conegliano (TV) –
classi III, IVA, IVB, VA, VB (11 marzo 2011)
|
Aula Magna della
Scuola Media di Stienta (RO) – classi I, II, III, IV, V della Scuola
Elementare di Stienta (RO) nell’ambito di ‘Libri Infiniti 2011’ – Regione
Veneto – Provincia di Rovigo – Fondazione AIDA (3 marzo 2011)
|
Scuola Media
di Castelmassa (RO) – classi IA, IB, IC della Scuola Media di Castelmassa
(RO) nell’ambito di ‘Libri Infiniti 2011’ – Regione Veneto – Provincia di
Rovigo – Fondazione AIDA (3 marzo 2011)
|
Scuola Media
di Castelnovo Bariano (RO) – classi I, II, III della Scuola Media di
Castelnovo Bariano (RO) nell’ambito di ‘Libri Infiniti 2011’ – Regione Veneto
– Provincia di Rovigo – Fondazione AIDA (3 marzo 2011)
|
Scuola
Elementare ‘G. Bertapelle’ di Noventa Vicentina (VI) – classi IA, IB, IC, ID,
IIA, IIB, IIC, IID, IIIA, IIIB, IIIC, IIID, IVA, IVB, IVC, VA, VB, VC, VD
della Scuola Elementare ‘G. Bertapelle’ di Noventa Vicentina (VI) (1 marzo
2011)
|
Sala
Multimediale della Scuola Elementare di Massanzago (PD) – classi IVA, IVB,
IVC, VA, VB, VC della Scuola Elementare di Massanzago (PD); classi IV, V
della Scuola Elementare di Zemignana (PD) (28 febbrario 2011)
|
Scuola
Elementare di Motta di Costabissara (VI) – classi I, II, IIIA, IIIB, IV, V
della Scuola Elementare di Motta di Costabissara; classi IIIA, IIIB, IIIC
della Scuola Elementare di Costabissara (VI) (22 febbraio 2011)
|
Sala
Conferenze della Biblioteca Comunale di Costabissara (VI) – classi IA, IB,
IC, IIA, IIB, IIC, IVA, IVB, VA, VB, VC della Scuola Elementare di
Costabissara (VI) (21 febbraio 2011)
|
Biblioteca dei
Ragazzi ‘A. Saffi’ di Forlì – classi IVA, IVB, IVC della Scuola Elementare
‘Diego Fabbri’ di Forlì (16 febbraio 2011)
|
Scuola
Elementare ‘Prati’ di Padova – classe V per ‘Un autore in classe’ -
ViviPadova ‘Un’aula grande come la tua città’ 2010/2011 (11 febbraio 2011)
|
Scuola
Elementare ‘Prati’ di Padova – classe IV per ‘Un autore in classe’ -
ViviPadova ‘Un’aula grande come la tua città’ 2010/2011 (11 febbraio 2011)
|
Scuola Media
‘Giotto’ di Padova – classe IIC per ‘Un autore in classe’ - ViviPadova
‘Un’aula grande come la tua città’ 2010/2011 (10 febbraio 2011)
|
Scuola
Elementare ‘Montegrappa’ di Padova – classe IVA per ‘Un autore in classe’ -
ViviPadova ‘Un’aula grande come la tua città’ 2010/2011 (10 febbraio 2011)
|
Scuola
Elementare ‘Deledda’ di Padova – classe VB per ‘Un autore in classe’ -
ViviPadova ‘Un’aula grande come la tua città’ 2010/2011 (4 febbraio 2011)
|
Scuola
Elementare ‘Deledda’ di Padova – classe VA per ‘Un autore in classe’ -
ViviPadova ‘Un’aula grande come la tua città’ 2010/2011 (4 febbraio 2011)
|
Scuola
Elementare ‘Mazzini’ di Padova – classe IVB per ‘Un autore in classe’ -
ViviPadova ‘Un’aula grande come la tua città’ 2010/2011 (2 febbraio 2011)
|
Scuola
Elementare ‘Mazzini’ di Padova – classe IVA per ‘Un autore in classe’ -
ViviPadova ‘Un’aula grande come la tua città’ 2010/2011 (2 febbraio 2011)
|
Scuola
Elementare ‘Gozzi’ di Padova – classe IIIB per ‘Un autore in classe’ -
ViviPadova ‘Un’aula grande come la tua città’ 2010/2011 (26 gennaio 2011)
|
Scuola
Elementare ‘Gozzi’ di Padova – classe IIIA per ‘Un autore in classe’ -
ViviPadova ‘Un’aula grande come la tua città’ 2010/2011 (26 gennaio 2011)
|
Sala
Multimediale della Scuola Elementare Collegio Immacolata di Conegliano (TV) –
classi IA, IB, IIA, IIB (21 gennaio 2011)
|
Scuola
Elementare ‘Leopardi’ di Padova – classe IVB per ‘Un autore in classe’ -
ViviPadova ‘Un’aula grande come la tua città’ 2010/2011 (19 gennaio 2011)
|
Scuola
Elementare ‘Leopardi’ di Padova – classe IVA per ‘Un autore in classe’ -
ViviPadova ‘Un’aula grande come la tua città’ 2010/2011 (19 gennaio 2011)
|
ANNO 2010
|
Sala
Multimediale della Scuola Elementare ‘Montessori’ di Portomaggiore (FE) –
classi VA, VC, VD della Scuola Elementare ‘Montessori’ di Portomaggiore (FE)
nell’ambito del progetto ‘Una casa per la convivenza a Portomaggiore’ del
Centro Servizi per il Volontariato ‘Agire Sociale’ della Provincia di Ferrara
(10 dicembre 2010)
|
Sala
Multimediale della Scuola Elementare ‘Montessori’ di Portomaggiore (FE) –
classi IIIA, IIIB, IIIC, IVA, IVB, IVC della Scuola Elementare ‘Montessori’
di Portomaggiore (FE) nell’ambito del progetto ‘Una casa per la convivenza a
Portomaggiore’ del Centro Servizi per il Volontariato ‘Agire Sociale’ della
Provincia di Ferrara (6 dicembre 2010)
|
Sala
Biblioteca della Scuola Elementare di Montebello Vicentino (VI) – classi IVA,
IVB, IVC, VA, VB, VC della Scuola Elementare di Montebello Vicentino (VI) (3
dicembre 2010)
|
Sala
Biblioteca della Scuola Media di Ponte nelle Alpi (BL) – classi VA e VB della
Scuola Elementare di Polpet (BL); classe V della Scuola Elementare di Col di
Cugnan (BL); classe V della Scuola Elementare di Oltrerai (BL); classi IA e
IC della Scuola Media ‘Sandro Pertini’ di Ponte nelle Alpi (BL) (29 novembre
2010)
|
Scuola
Elementare di San Quirico d’Orcia (SI) – classi III, IV, V della Scuola
Elementare di San Quirico d’Orcia (SI) per la XX EDIZIONE ‘LEGGERE È VOLARE’
Festa del Libro per Ragazzi e Giovani, 5–28 novembre 2010 – Provincia di
Siena, ‘incontro con Luigi Dal Cin per gli alunni delle scuole elementari (II
ciclo)’ (18 novembre 2010).
|
Tendostruttura
dei giardini La Lizza, Siena – classe V della Scuola Elementare ‘Sclavo’ di
Siena; classi IIIA, IIIB, IIIC della Scuola Elementare ‘Dupré’ di Siena;
classi IIIA, IIIB della Scuola Elementare di Poggibonsi (SI); classi IIIA,
IIIB della Scuola Elementare di Monteriggioni (SI) per la XX EDIZIONE
‘LEGGERE È VOLARE’ Festa del Libro per Ragazzi e Giovani, 5–28 novembre 2010
– Provincia di Siena, ‘incontro con Luigi Dal Cin per gli alunni delle scuole
elementari (II ciclo)’ (17 novembre 2010).
|
Sala Cinema
Boldini di Ferrara – classi III, IV, V della Scuola Elementare di Fondo Reno
(FE); classe IIIB della Scuola Elementare ‘Mario Poledrelli’ di Ferrara;
classe VC della Scuola Elementare ‘Bombonati’ di Ferrara; classi II, III, IV,
V della Scuola Elementare ‘Sant’Antonio’ di Ferrara; classi II, III, V della
Scuola Elementare ‘Alda Costa’ di Ferrara; classe I della Scuola Media ‘San
Vincenzo’ di Ferrara; classe V della Scuola Elementare ‘San Vincenzo’ di
Ferrara; classe V della Scuola Elementare di San Martino (FE); classe VB
della Scuola Elementare ‘Carmine della Sala’ di Pontelagoscuro (FE),
nell’ambito delle conferenze e incontri promosse da Ferrara Arte ‘Chardin e
il suo tempo - Chardin per le scuole’: ‘Luigi Dal Cin presenta il libro per
ragazzi Al di là, papà! Chardin tra le
righe’, incontro per le classi II, III, IV e V della scuola primaria e I
della scuola secondaria di primo grado (3 novembre 2010).
|
Cinema Italia
di Dolo (VE) - classi IIIA e IIIB della Scuola Elementare ‘Giotto’; classi
IIIA e IIIB della Scuola Elementare ‘De Amicis’; classe III della Scuola
Elementare di Arino (VE); classi IIIA e IIIB della Scuola Elementare di
Sambruson (VE) per il FESTIVAL DI LETTERATURA PER RAGAZZI DI DOLO (VE) –
incontri di promozione alla lettura per ragazzi, educatori e genitori,
promossi dalla Biblioteca Comunale di Dolo (VE) – Comune di Dolo, Provincia
di Venezia, Regione Veneto, nell’ambito delle iniziative ‘Ottobre, piovono
libri’ (27 ottobre 2010)
|
Loggia del
Palazzo Vanvitelianno, Museo Archeologico di Tarquinia - classi IVA, VA, VB,
VC, VD, VE della Scuola Elementare di Tarquinia; classe V della Scuola
Elementare di Monte Romano; classe V del Liceo Psicopedagogico di Tarquinia;
‘PAGINE A COLORI’ Festival di arti visive e letteratura per ragazzi,
Tarquinia 2-31 ottobre 2010 (22 ottobre 2010)
|
Teatro
Comunale di Ferrara – classi III Modulo, IVA, IVB, V Tempo Pieno, VA Modulo,
VB Modulo della Scuola Elementare ‘Alda Costa’ di Ferrara; classi IVB, VA, VB
della Scuola Elementare ‘Corrado Govoni’ di Ferrara; classe V della Scuola
Elementare ‘Smiling Service’ di Ferrara; Classe IIIB della Scuola Elementare
‘Bombonati’ di Ferrara; classi II, III, IV, V della Scuola Elementare di San
Nicolò di Argenta (FE); classi IVA, IVB, VA, VB della Scuola Elementare
‘Alessandro Manzoni’ di Ferrara; classi IVA, IVB della Scuola Elementare
‘Biagio Rossetti’ di Ferrara;
nell’ambito delle conferenze e incontri promosse da Ferrara Arte
‘Chardin e il suo tempo - Chardin per le scuole’: ‘Luigi Dal Cin presenta il
libro per ragazzi Al di là, papà!
Chardin tra le righe’, incontro per le classi II, III, IV e V della
scuola primaria e I della scuola secondaria di primo grado (20 ottobre 2010)
|
Scuola
Elementare ‘Alda Costa’ di Ferrara – classe III modulo (22 settembre 2010)
|
Scuola Media
‘Tasso – Boiardo’ di Ferrara – classe IB della Scuola Media ‘Tasso – Boiardo’
di Ferrara (1 giugno 2010)
|
Sala
Biblioteca della Scuola Elementare di Vescovana (PD) – classi I, II, III, IV,
V della Scuola Elementare di Vescovana (PD) (31 maggio 2010)
|
Sala
Conferenze della Biblioteca Comunale di Montaner (TV) – classi III, IV, V
della Scuola Elementare di Montaner (TV) (28 maggio 2010)
|
Sala
Conferenze della Biblioteca Comunale ‘G. Pittani’ di Casola Valsenio (RA) –
classi I, II, III, IV, V della Scuola Elementare ‘De Amicis’ di Casola
Valsenio, alunni dell’ultimo anno della Scuola Materna Comunale di Casola
Valsenio, alunni dell’ultimo anno della Scuola Materna Santa Dorotea di
Casola Valsenio (26 maggio 2010)
|
Biblioteca
della Scuola Elementare ‘San Giuseppe’ di San Cataldo (CL) – classi IA, IB,
IC, ID della Scuola Elementare ‘San Giuseppe’ di San Cataldo (CL), classe IA
di Serradifalco (CL), per MILLECUNTI SICILIA – Festival Nazionale dei
bambini, dei ragazzi e dei sentimenti sociali – 1^ Edizione 2010 – ‘Fiabe dal
mondo – incontro con Luigi Dal Cin’ a cura di Oltrelidea e Tempolibro,
libreria dei ragazzi di Catania (22 maggio 2010)
|
Teatro della
Scuola Elementare Sant’Orsola di Catania – classi I, II, III, IV, V, per
MILLECUNTI SICILIA – Festival Nazionale dei bambini, dei ragazzi e dei
sentimenti sociali – 1^ Edizione 2010 – ‘Fiabe dal mondo – incontro con Luigi
Dal Cin’ a cura di Oltrelidea e Tempolibro, libreria dei ragazzi di Catania
(21 maggio 2010)
|
Sala
Polivalente, Istituto Comprensivo ‘Don Milani’, Lamezia Terme (CZ) – classi
IA, IB, IC, IIA, IIB, IIC, IVA, IVB, IVC della Scuola Elementare ‘Don Milani’
di Lamezia Terme (CZ), classi I, II, III, IV della Scuola Elementare di
Platania (CZ), classi I, II, III della Scuola Media di Pizzo Calabro (Vibo
Valentia), per PROGETTO GUTENBERG 2010 – FIERA DEL LIBRO, DELLA
MULTIMEDIALITÀ E DELLA MUSICA, 8^ Edizione, ‘La Fiaba del Vajont: i bambini
tra ragione e fantasia – incontro con Luigi Dal Cin’ – Liceo Classico ‘P.
Galluppi’ di Catanzaro e 40 Scuole Rete Gutenberg Calabria, Regione Calabria,
Provincia di Catanzaro, Comune di Caranzaro, MIUR, USR (20 maggio 2010)
|
Salone
Ameduri, Liceo Classico ‘P. Galluppi’, Catanzaro – classi IVA e IVB della
Scuola Elementare ‘Don Milani’ di Taverna (CZ), classe IIB della Scuola Media
‘Don Milani’ di Catanzaro, classe IB della Scuola Media ‘Manzoni’ di
Catanzaro, classe IC della Scuola Media ‘Pascoli – Aldisio’ di Catanzaro, per
PROGETTO GUTENBERG 2010 – FIERA DEL LIBRO, DELLA MULTIMEDIALITÀ E DELLA
MUSICA, 8^ Edizione, ‘La Pietra di Luce: un fantastico e appassionante
Medioevo– incontro con Luigi Dal Cin’ – Liceo Classico ‘P. Galluppi’ di
Catanzaro e 40 Scuole Rete Gutenberg Calabria, Regione Calabria, Provincia di
Catanzaro, Comune di Caranzaro, MIUR, USR (19 maggio 2010)
|
Salone
Ameduri, Liceo Classico ‘P. Galluppi’, Catanzaro – classi IF, IH della Scuola
Media ‘Chimirri’ di Catanzaro, classe VC della Scuola Elementare ‘Rodari’ di
Catanzaro, classi III e IV della Scuola Elementare ‘Zagarise’ di Catanzaro,
per PROGETTO GUTENBERG 2010 – FIERA DEL LIBRO, DELLA MULTIMEDIALITÀ E DELLA
MUSICA, 8^ Edizione, ‘La Fiaba del Vajont: i bambini tra ragione e fantasia –
incontro con Luigi Dal Cin’ – Liceo Classico ‘P. Galluppi’ di Catanzaro e 40
Scuole Rete Gutenberg Calabria, Regione Calabria, Provincia di Catanzaro,
Comune di Caranzaro, MIUR, USR (19 maggio 2010)
|
Scuola
Elementare ‘Tommaseo’ di Padova – classe IVB per ‘Un autore in classe’ -
ViviPadova ‘Un’aula grande come la tua città’ 2009/2010 (14 maggio 2010)
|
Scuola
Elementare ‘Tommaseo’ di Padova – classe IVA per ‘Un autore in classe’ -
ViviPadova ‘Un’aula grande come la tua città’ 2009/2010 (14 maggio 2010)
|
Scuola
Elementare ‘Deledda’ di Padova – classe VB per ‘Un autore in classe’ -
ViviPadova ‘Un’aula grande come la tua città’ 2009/2010 (12 maggio 2010)
|
Scuola
Elementare ‘Deledda’ di Padova – classe VA per ‘Un autore in classe’ -
ViviPadova ‘Un’aula grande come la tua città’ 2009/2010 (12 maggio 2010)
|
Scuola
Elementare ‘Manzoni’ di Ferrara – classi IIA e IIB (11 maggio 2010)
|
Scuola
Elementare ‘Santa Dorotea’ di Padova – classe IV per ‘Un autore in classe’ -
ViviPadova ‘Un’aula grande come la tua città’ 2009/2010 (10 maggio 2010)
|
Scuola
Elementare ‘Montegrappa’ di Padova – classe IVA e IVB per ‘Un autore in
classe’ - ViviPadova ‘Un’aula grande come la tua città’ 2009/2010 (10 maggio
2010)
|
Scuola
Elementare ‘Teresianum’ di Padova – classe III per ‘Un autore in classe’ -
ViviPadova ‘Un’aula grande come la tua città’ 2009/2010 (7 maggio 2010)
|
Scuola
Elementare ‘Vanzo’ di Padova – classe III per ‘Un autore in classe’ -
ViviPadova ‘Un’aula grande come la tua città’ 2009/2010 (7 maggio 2010)
|
Sala Truffaut
– Cittadella del Cinema, Giffoni Valle Piana (SA) - GIFFONI EXPERIENCE 40^
Edizione, Movie Days 2010, ‘C’era una volta un raccontafiabe’ incontro con
gli alunni delle Scuole Elementari dell’Istituto Comprensivo di San Gregorio
Magno (SA), Scuola Paritaria ‘San Vincenzo Pallotti’ di Avella (AV), Istituto
Comprensivo ‘G. Capuozzo’ di Napoli, 4° Circolo Didattico ‘Matteo Mari’ di
Salerno (4 maggio 2010).
|
Cinema
‘Valle’, Giffoni Valle Piana (SA) – classi IIIA, IIIB, IIIC, IIID, IVA, IVB,
IVC, IVD della Scuola Elementare ‘Don Milani’ di Giffoni, GIFFONI EXPERIENCE
40^ Edizione, Movie Days 2010, ‘C’era una volta un raccontafiabe’ (4 maggio
2010).
|
Scuola Media
‘Cellini’ di Padova – classe IA per ‘Un autore in classe’ - ViviPadova
‘Un’aula grande come la tua città’ 2009/2010 (29 aprile 2010)
|
Scuola
Elementare ‘Leopardi’ di Padova – classe IVC per ‘Un autore in classe’ -
ViviPadova ‘Un’aula grande come la tua città’ 2009/2010 (29 aprile 2010)
|
Scuola Media
‘Rogazionisti’ di Padova – classe IA per ‘Un autore in classe’ - ViviPadova
‘Un’aula grande come la tua città’ 2009/2010 (28 aprile 2010)
|
Sala Civica
Matteotti della Sede Municipale di Fratta Polesine (RO) – classi I, II, III
della Scuola Elementare di Fratta Polesine (RO) nell’ambito di ‘Libri
Infiniti 2010’ – Regione Veneto – Provincia di Rovigo – Fondazione AIDA (27
aprile 2010)
|
Scuola Media
di Castelmassa (RO) – classi IA, IB della Scuola Media di Castelmassa (RO)
nell’ambito di ‘Libri Infiniti 2010’ – Regione Veneto – Provincia di Rovigo –
Fondazione AIDA (27 aprile 2010)
|
Scuola Media
di Castelnovo Bariano (RO) – classi I, II, IIIA, IIIB della Scuola Media di
Castelnovo Bariano (RO) nell’ambito di ‘Libri Infiniti 2010’ – Regione Veneto
– Provincia di Rovigo – Fondazione AIDA (27 aprile 2010)
|
Aula
Multimediale della Scuola Media di Villadose (RO) – classi IA, IB della
Scuola Media di Villadose (RO) nell’ambito di ‘Libri Infiniti 2010’ – Regione
Veneto – Provincia di Rovigo – Fondazione AIDA (26 aprile 2010)
|
Scuola
Elementare di Gavello (RO) – classi I, II, III, IV, V della Scuola Elementare
di Gavello (RO) nell’ambito di ‘Libri Infiniti 2010’ – Regione Veneto –
Provincia di Rovigo – Fondazione AIDA (26 aprile 2010)
|
Sala AUSER
della Biblioteca Comunale di Pontecchio Polesine (RO) – classi I, II, III,
IV, V della Scuola Elementare di Pontecchio Polesine (RO) nell’ambito di
‘Libri Infiniti 2010’ – Regione Veneto – Provincia di Rovigo – Fondazione
AIDA (26 aprile 2010)
|
Auditorium
Sant’Agostino di Paola (CS) – classi IV, V della Scuola Elementare ‘S.
Salvatore’ di Paola (CS); IA, IIA della Scuola Media ‘Bruno’ di Paola (CS);
II della Scuola Media ‘Gentili’ di Paola (CS); IIIA, IIIB della Scuola Media
di Fiumefreddo (CS) (24 aprile 2010)
|
Auditorium
Comunale di Montevarchi (AR), Sala della Bartolea, Montevarchi (AR) – classi
IVA, IVB, IVC della Scuola Elementare ‘Don Milani’ di Montevarchi (AR);
classi IIIA, IIIB della Scuola Elementare ‘Giglio’ di Montevarchi (AR) (20
aprile 2010)
|
Auditorium
Comunale di Montevarchi (AR), Sala della Bartolea, Montevarchi (AR) – classi
IV, V della Scuola Elementare di Levanella (AR), classe V della Scuola
Elementare di Pestello (AR), classe V della Scuola Elementare ‘I. Del Lungo’
di Montevarchi (AR) (19 aprile 2010)
|
Scuola
Elementare ‘Ferrari’ di Padova – classe VB, VC per ‘Un autore in classe’ -
ViviPadova ‘Un’aula grande come la tua città’ 2009/2010 (16 aprile 2010)
|
Scuola Media
‘Pacinotti’ di Padova – classe IB per ‘Un autore in classe’ - ViviPadova
‘Un’aula grande come la tua città’ 2009/2010 (16 aprile 2010)
|
Biblioteca
Comunale di Occhiobello (RO) – classe II della Scuola Elementare ‘Via Bassa’
di Occhiobello, classi IIIA, IIIB della Scuola Elementare ‘Centro’ di
Occhiobello nell’ambito di ‘Libri Infiniti 2010’ – Regione Veneto – Provincia
di Rovigo – Fondazione AIDA (14 aprile 2010)
|
Scuola
Elementare di Mignagola (TV) – classi VA, VB della Scuola Elementare di
Mignagola (TV) (9 aprile 2010)
|
Scuola
Elementare di Vascon (TV) – classe V della Scuola Elementare di Vascon (TV),
classe V della Scuola Elementare di Pezzan (TV) (9 aprile 2010)
|
Aula
Multimediale della Scuola Elementare di Carbonera (TV) – classi VA, VB della
Scuola Elementare di Carbonera (TV) (9 aprile 2010)
|
Scuola
Elementare di Visnadello (TV) – classi IA, IB, IC, II, III, IVA, IVB, V della
Scuola Elementare di Visandello (TV) (8 aprile 2010)
|
Scuola
Elementare di Guarda Veneta (RO) – classi I, II, III, IV, V nell’ambito di
‘Libri Infiniti 2010’ – Regione Veneto – Provincia di Rovigo – Fondazione
AIDA (7 aprile 2010)
|
Biblioteca
Comunale di Occhiobello (RO) – classe III della Scuola Elementare ‘Via Bassa’
di Occhiobello, classe III della Scuola Elementare ‘Centro’ di Occhiobello,
classi IIA, IIB della Scuola Elementare ‘Via M. L. King’ di Occhiobello
nell’ambito di ‘Libri Infiniti 2010’ – Regione Veneto – Provincia di Rovigo –
Fondazione AIDA (7 aprile 2010)
|
Scuola
Elementare ‘Cornaro’ di Padova – classe IIIB per ‘Un autore in classe’ -
ViviPadova ‘Un’aula grande come la tua città’ 2009/2010 (26 marzo 2010)
|
Scuola
Elementare ‘Cornaro’ di Padova – classe IIIA per ‘Un autore in classe’ -
ViviPadova ‘Un’aula grande come la tua città’ 2009/2010 (26 marzo 2010)
|
Scuola
Elementare ‘Leonardo da Vinci’ di Due Carrare (PD) – classi VA, VB della
Scuola Elementare di Due Carrare (PD) (19 marzo 2010)
|
Scuola
Elementare di Terradura (PD) – classe V della Scuola Elementare di Terradura
(PD) e classe V della Scuola Elementare di Cornegliana (PD) (19 marzo 2010)
|
Scuola Elementare ‘Gramsci’ di
Modena – laboratorio di scrittura classe IVD della Scuola Elementare
‘Gramsci’ di Modena (17 marzo 2010)
|
Scuola Elementare ‘Gramsci’ di
Modena – laboratorio di scrittura classe IVA della Scuola Elementare
‘Gramsci’ di Modena (17 marzo 2010)
|
Scuola
Elementare di Castelmassa (RO) – classi IVA, IVB, VA, VB della Scuola
Elementare di Castelmassa (RO) nell’ambito di ‘Libri Infiniti 2010’ – Regione
Veneto – Provincia di Rovigo – Fondazione AIDA (16 marzo 2010)
|
Centro
Culturale ‘Mario Vittorio Rossi’ di Costa di Rovigo (RO) – classi I, II,
IIIA, IIIB, IV, V della Scuola Elementare di Costa di Rovigo (RO) nell’ambito
di ‘Libri Infiniti 2010’ – Regione Veneto – Provincia di Rovigo – Fondazione
AIDA (16 marzo 2010)
|
Teatro di
Arquà Polesine (RO) – classe V della Scuola Elementare di Arquà Polesine
(RO), classi I, II, III della Scuola Media di Arquà Polesine (RO) nell’ambito
di ‘Libri Infiniti 2010’ – Regione Veneto – Provincia di Rovigo – Fondazione
AIDA (16 marzo 2010)
|
Scuola
Elementare ‘Giotto’ di Dolo (VE) – classi IVA, IVB, VB della Scuola
Elementare ‘Giotto’ di Dolo (VE) (9 marzo 2010)
|
Scuola
Elementare di Sambruson (VE) – classi IIIA, IIIB della Scuola Elementare di
Sambruson (VE) (9 marzo 2010)
|
Scuola Elementare ‘Gramsci’ di
Modena – laboratorio di scrittura classe IVC della Scuola Elementare
‘Gramsci’ di Modena (8 marzo 2010)
|
Scuola Elementare ‘Gramsci’ di
Modena – laboratorio di scrittura classe IVB della Scuola Elementare
‘Gramsci’ di Modena (8 marzo 2010)
|
Scuola
Elementare ‘Riello’ di Vicenza – classi IA, IB, IIA, IIB, IIIA, IIIB, IV, VA,
VB della Scuola Elementare ‘Riello’ di Vicenza (3 marzo 2010)
|
Scuola Elementare di Lagosanto
(FE) – laboratorio di scrittura classi IA e IB della Scuola Elementare di
Lagosanto (FE) (12 febbraio 2010 e 2 marzo 2010)
|
Sala Estense
di Ferrara - classi III e IV della Scuola Elementare di Malborghetto (FE),
classi IF, IH, II, IIF, IIG, IIH, IIL, IIIG della Scuola Media ‘T. Tasso’ di
Ferrara per il ‘Festival della Letteratura per Ragazzi’ organizzato dalla
Società Dante Alighieri di Ferrara (26 febbraio 2010)
|
Scuola
Elementare ‘De Amicis’ di Dolo (VE) – classi IIIA, IIIB, IVA, IVB della
Scuola Elementare ‘De Amicis’ di Dolo (VE) (23 febbraio 2010)
|
Sala Lettura della Biblioteca
Comunale di Latisana (UD) – laboratorio di scrittura classe ID della Scuola
Media di Latisana (UD) (20 febbraio 2010)
|
Sala Lettura della Biblioteca
Comunale di Latisana (UD) – laboratorio di scrittura classe IC della Scuola
Media di Latisana (UD) (20 febbraio 2010)
|
Sala Lettura della Biblioteca
Comunale di Latisana (UD) – laboratorio di scrittura classe IA della Scuola
Media di Latisana (UD) (19 febbraio 2010)
|
Sala Lettura della Biblioteca
Comunale di Latisana (UD) – laboratorio di scrittura classe IE della Scuola
Media di Latisana (UD) (19 febbraio 2010)
|
Sala Lettura della Biblioteca
Comunale di Latisana (UD) – laboratorio di scrittura classe IB della Scuola
Media di Latisana (UD) (18 febbraio 2010)
|
Scuola Elementare di Lagosanto
(FE) – laboratorio di scrittura classi VA e VB della Scuola Elementare di
Lagosanto (FE) (2 dicembre 2009 e 5 febbraio 2010)
|
Scuola Elementare di Lagosanto
(FE) – laboratorio di scrittura classi IVA e IVB della Scuola Elementare di
Lagosanto (FE) (2 dicembre 2009 e 12 febbraio 2010)
|
Scuola Elementare di Lagosanto
(FE) – laboratorio di scrittura classi IIIA e IIIB della Scuola Elementare di
Lagosanto (FE) (4 dicembre 2009 e 29 gennaio 2010)
|
Scuola Elementare di Lagosanto
(FE) – laboratorio di scrittura classi IIA e IIB della Scuola Elementare di
Lagosanto (FE) (4 dicembre 2009 e 29 gennaio 2010)
|
Scuola
Elementare di Ormelle (TV) – classi IIIA, IIIB, IVA, IVB della Scuola
Elementare di Ormelle (TV) (21 gennaio 2010)
|
Scuola
Elementare di Roncadelle (TV) – classi II, III della Scuola Elementare di
Roncadelle (TV) (21 gennaio 2010)
|
Aula Magna
della Biblioteca Comunale di San Polo di Piave (TV) – classi IIIA, IIIB, IVA,
IVB, IVC, VA, VB della Scuola Elementare di San Polo di Piave (20 gennaio
2010)
|
Aula Magna
Scuola Elementare di Cimadolmo (TV) – classi IIIA, IIIB, IVA, IVB, VA, VB
della Scuola Elementare di Cimadolmo (TV) (19 gennaio 2010)
|
ANNO 2009
|
Sala Riunioni
Coop Veneto di Recoaro (VI) nell’ambito delle iniziative legate
all’inaugurazione de ‘I canti dei ghiacci – fiabe dalle Regioni Artiche’
Opere dalla 26^ Mostra Internazionale d’Illustrazione per l’Infanzia ‘Le
Immagini della Fantasia’ – classi IVA, IVB, IVC, VA, VB, VC della Scuola Elementare
di Recoaro (VI) (12 dicembre 2009)
|
Scuola Media
di Ponte nelle Alpi (BL) – classe IIB della Scuola Media di Ponte nelle Alpi
(BL) (9 dicembre 2009)
|
Teatro
‘Pierobon’ di Paiane di Ponte nelle Alpi (BL) – classi IA, IB, IC della
Scuola Media di Ponte nelle Alpi (BL), classe V della Scuola Elementare di
Col di Cugnan (BL), classe V della Scuola Elementare di Oltrerai (BL), classi
VA, VB della Scuola Elementare di Polpet (BL) (9 dicembre 2009)
|
Sala
Consiliare del Municipio di Goro (FE) – classe II della Scuola Media di Goro
(FE) (1 dicembre 2009)
|
Scuola
Elementare ‘M. Montessori’ di Portomaggiore (FE) per ‘Letture senza
frontiere’ nell’ambito della campagna ‘Ottobre, piovono libri: i luoghi della
lettura 2009’ – classi IVA, IVB, IVC, IVD, VA, VB, VC, VD (29 ottobre 2009)
|
Pinacoteca
Civica ‘Bruno Molajoli’ per ‘Tutti i colori del mondo – Festival del libro
multiculturale per ragazzi’, Fabriano 8 – 11 ottobre 2009, Fabriano nel
programma di ‘Ottobre piovono libri 2009 – i luoghi della lettura’ – classi
IIIA, IIIB, IIIC, IVB, VA della Scuola Elementare ‘Aldo Moro’ di Fabriano,
classe IIIB della Scuola Elementare di Santa Maria di Fabriano, classe VA
della Scuola Elementare ‘C. Collodi’ di Fabriano (9 ottobre 2009)
|
Aula Magna
della Scuola Media Copernico di Padova – classe IE (5 giugno 2009)
|
Salone Nobile
di Villa Caldogno a Caldogno (VI) – classi IA, IB, IIA, IIB, IIIA, IIIB della
Scuola Elementare di Rettorgole (VI), classi IA, IB, I Tempo Pieno, IIA, IIB,
II Tempo Pieno, IIIA, IIIB, III Tempo Pieno della Scuola Elementare di
Caldogno (VI) (3 giugno 2009)
|
Sala
Filarmonica del Comune di Camposampiero (PD) – classi VA, VB, VC della Scuola
Elementare di Camposampiero (PD) (29 maggio 2009)
|
Aula
Multimediale della Scuola Elementare ‘Daniele Manin’ di Sambruson (VE) –
classi IIIA, IIIB, IVA, IVB (28 maggio 2009)
|
Scuola
Elementare di Castelmassa (RO) – classi IVA, IVB nell’ambito di ‘Libri
Infiniti 2009’ – Regione Veneto – Provincia di Rovigo – Fondazione AIDA (26
maggio 2009)
|
Scuola
Elementare di Guarda Veneta (RO) – classi I, II, III, IV, V nell’ambito di
‘Libri Infiniti 2009’ – Regione Veneto – Provincia di Rovigo – Fondazione
AIDA (26 maggio 2009)
|
Scuola
Elementare di Gavello (RO) – classi III, IV, V nell’ambito di ‘Libri Infiniti
2009’ – Regione Veneto – Provincia di Rovigo – Fondazione AIDA (26 maggio
2009)
|
Cortile della
Biblioteca Comunale Ariostea di Ferrara – classe II della Scuola Elementare
di Pontegradella (FE) (23 maggio 2009)
|
Scuola Media ‘Donatello’ di
Padova – classe IB laboratorio ‘La costruzione del racconto’ per ViviPadova
‘Un’aula grande come la tua città’ 2008/2009 (22 maggio 2009)
|
Scuola Media ‘Donatello’ di
Padova – classe IC laboratorio ‘La costruzione del racconto’ per ViviPadova
‘Un’aula grande come la tua città’ 2008/2009 (22 maggio 2009)
|
Auditorium
Comunale di Bergantino (RO) – classi I, II, III della Scuola Elementare di
Bergantino (RO) nell’ambito di ‘Libri Infiniti 2009’ – Regione Veneto –
Provincia di Rovigo – Fondazione AIDA (21 maggio 2009)
|
Biblioteca Comunale
di Pontecchio (RO) – classi II, III, IV della Scuola Elementare di Pontecchio
(RO) nell’ambito di ‘Libri Infiniti 2009’ – Regione Veneto – Provincia di
Rovigo – Fondazione AIDA (21 maggio 2009)
|
Teatro
Comunale di Bosaro (RO) – classi I, II, III, IV, V della Scuola Elementare di
Bosaro (RO) nell’ambito di ‘Libri Infiniti 2009’ – Regione Veneto – Provincia
di Rovigo – Fondazione AIDA (21 maggio 2009)
|
Scuola
Elementare di Terradura (PD) – classe V della Scuola Elementare di Terradura
(PD) e classe V della Scuola Elementare di Cornegliana (PD) (20 maggio 2009)
|
Scuola
Elementare ‘Leonardo da Vinci’ di Due Carrare (PD) – classi VA, VB (20 maggio
2009)
|
Scuola Elementare ‘Ferrari’ –
classe IVA laboratorio ‘La costruzione del racconto’ per ViviPadova ‘Un’aula
grande come la tua città’ 2008/2009 (6 aprile 2009 e 18 maggio 2009)
|
Scuola Elementare ‘Cornaro’ –
classe IIIA laboratorio ‘La costruzione del racconto’ per ViviPadova ‘Un’aula
grande come la tua città’ 2008/2009 (6 aprile 2009 e 18 maggio 2009)
|
FIERA
INTERNAZIONALE DEL LIBRO – TORINO, Spazio Laboratorio Autori, Bookstock
Village – classe IIIB della Scuola Elementare ‘Don Minzoni’ di Nichelino
(TO), classe IVB della Scuola Elementare ‘Elsa Morante’ di Genova (15 maggio
2009)
|
Scuola Elementare ‘Petrarca’ –
classe IV laboratorio ‘La costruzione del racconto’ per ViviPadova ‘Un’aula
grande come la tua città’ 2008/2009 (4 marzo 2009 e 13 maggio 2009)
|
Scuola Elementare ‘Quattro
Martiri’ – classe IVA laboratorio ‘La costruzione del racconto’ per ViviPadova
‘Un’aula grande come la tua città’ 2008/2009 (4 marzo 2009 e 13 maggio 2009)
|
Biblioteca di
San Giorgio di Piano (BO) – classi VA, VB, VC della Scuola Elementare di San
Giorgio di Piano nell’ambito di FIERI DI LEGGERE 2009 (11 maggio 2009)
|
Scuola
Elementare ‘De Amicis’ di Dolo (VE) – classi IVA, IVB (9 maggio 2009)
|
Scuola Elementare ‘Luzzato
Dina’ – classe VA laboratorio ‘La costruzione del racconto’ per ViviPadova
‘Un’aula grande come la tua città’ 2008/2009 (18 febbraio 2009 e 6 maggio 2009)
|
Scuola Media ‘Pascoli’ di
Padova – classe ID laboratorio ‘La costruzione del racconto’ per ViviPadova
‘Un’aula grande come la tua città’ 2008/2009 (18 febbraio 2009 e 6 maggio
2009)
|
Scuola Elementare ‘Rosmini’ –
classe IV laboratorio ‘La costruzione del racconto’ per ViviPadova ‘Un’aula
grande come la tua città’ 2008/2009 (30 marzo 2009 e 4 maggio 2009)
|
Scuola Media ‘Rogazionisti’ –
classe IA laboratorio ‘La costruzione del racconto’ per ViviPadova ‘Un’aula
grande come la tua città’ 2008/2009 (30 marzo 2009 e 4 maggio 2009)
|
Scuola
Elementare di Boccasette di Porto Tolle (RO) – classi I, II, III, IV, V,
nell’ambito di ‘Libri Infiniti 2009’ – Regione Veneto – Provincia di Rovigo –
Fondazione AIDA (29 aprile 2009)
|
Scuola
Elementare di Porto Tolle località Cà Tiepolo (RO) – classi IVA, IVB, VA, VB,
nell’ambito di ‘Libri Infiniti 2009’ – Regione Veneto – Provincia di Rovigo –
Fondazione AIDA (29 aprile 2009)
|
Aula Magna
della Scuola Media di Zero Branco (TV) – classi IIIA, IIIB, IIIC della Scuola
Elementare di Zero Branco (TV) (27 aprile 2009)
|
Sala
Anfiteatro della Scuola Elementare di Scandolara (TV) – classi IA, IB, IIA,
IIB (27 aprile 2009)
|
Biblioteca
Civica di Camisano Vicentino (VI) – classi VA e VB della Scuola Elementare di
Camisano Vicentino (VI), classi IVB, IV a Tempo Pieno, VB, V a Tempo Pieno
della Scuola Elementare di Santa Maria (VI), classe V della Scuola Elementare
di Rampazzo (VI) (24 aprile 2009)
|
Aula Magna
della Scuola Elementare di Marostica (VI) – classi VA, VB, VC della Scuola
Elementare di Marostica (VI), classe V della Scuola Elementare di Marsan
(VI), classe V della Scuola Elementare di Valle San Floriano (VI), classe V
della Scuola Elementare di Vallorana (VI), classe V della Scuola Elementare
di San Luca (VI), classe V della Scuola Elementare di Longa (VI), classe V
della Scuola Elementare di Pianezze (VI), classe V della Scuola Elementare di
Schiavon (VI) (23 aprile 2009)
|
Aula Magna
della Scuola Media di Casumaro (BO) – classi I sez. G, I sez. I (22 aprile
2009)
|
Sala Civica
Matteotti presso il Municipio di Fratta Polesine (RO) – classi III, IV, V
della Scuola Elementare di Fratta Polesine, nell’ambito di ‘Libri Infiniti
2009’ – Regione Veneto – Provincia di Rovigo – Fondazione AIDA (21 aprile
2009)
|
Sala
Polivalente della Scuola Elementare di Salara (RO) – classi I, II, III, IV, V
della Scuola Elementare di Salara e classe di alunni di cinque anni della
Scuola Materna di Salara, nell’ambito di ‘Libri Infiniti 2009’ – Regione
Veneto – Provincia di Rovigo – Fondazione AIDA (21 aprile 2009)
|
Aula Magna
dell’Istituto Comprensivo di Trecenta (RO) – classi IV e V della Scuola
Elementare di Trecenta, nell’ambito di ‘Libri Infiniti 2009’ – Regione Veneto
– Provincia di Rovigo – Fondazione AIDA (21 aprile 2009)
|
Biblioteca dei
Ragazzi di Adria (RO) – incontro con gli alunni di I e II Elementare delle
Scuole di Adria e con i loro genitori e insegnanti, nell’ambito di ‘Libri
Infiniti 2009’ – Regione Veneto – Provincia di Rovigo – Fondazione AIDA (8
aprile 2009)
|
Biblioteca dei
Ragazzi di Ariano Polesine (RO) – classi IVA, IVB, VA, VB, nell’ambito di
‘Libri Infiniti 2009’ – Regione Veneto – Provincia di Rovigo – Fondazione
AIDA (8 aprile 2009)
|
Aula Magna
della Scuola Elementare ‘Don Minzoni’ di Valenza (AL) – classi IVA, IVB, IVC,
IVD (3 aprile 2009)
|
Aula Magna
della Scuola Elementare ‘Sette fratelli Cervi’ di Valenza (AL) – classi IIIA
della Scuola Elementare ‘Don Minzoni’ di Valenza (AL), classi IVC, IVD, VB
della Scuola Elementare ‘Sette fratelli Cervi’ di Valenza (AL) (3 aprile
2009)
|
Aula Magna
della Scuola Elementare ‘Don Minzoni’ di Valenza (AL) – classi IA, IB, IC,
IIIB, IIIC, IIID (2 aprile 2009)
|
Sala San
Rocco, Valenza (AL) – classi VA, VB, VC della Scuola Elementare ‘Don Minzoni’
di Valenza (AL) – Gara di lettura su ‘La pietra di luce’ Ed. Tredieci (2
aprile 2009)
|
Sala Civica,
Borgo Fiocinini, Lagosanto (FE) – classi IIIA, IIIB, IVA, IVB, VA, VB della
Scuola Elementare ‘Giovanni Tagliati’ di Lagosanto (FE), classi IA, IB, IIA,
IIB, IIIA della Scuola Media di Lagosanto (FE) (28 marzo 2009)
|
Villa Cappello
di Cartigliano (VI) – classi IVA, IVB, IVC, VA, VB, VC della Scuola
Elementare di Cartigliano (VI) (27 marzo 2009)
|
Biblioteca
della Scuola Media ‘Mantegna’ di Treviso (in collaborazione con Massaro
Libreria di Castelfranco Veneto – TV) – classe IIM e IIN (21 marzo 2009)
|
Biblioteca
della Scuola Media ‘Serena’ di Treviso (in collaborazione con Massaro
Libreria di Castelfranco Veneto – TV) – classe IIA (21 marzo 2009)
|
Scuola
Elementare di Nove (VI) – classi IIIA, IIIB, IVA, IVB, IVC, VA, VB (20 marzo
2009)
|
Scuola
Elementare di Carbonera (TV) – classi VA, VB, VC (17 marzo 2009)
|
Scuola
Elementare di Mignagola (TV) – classi VA e VB (17 marzo 2009)
|
Scuola
Elementare di Pezzan (TV) – classe V della Scuola Elementare di Pezzan (TV);
classe V della Scuola Elementare di Vascon (TV) (17 marzo 2009)
|
Sala Congressi
della Biblioteca Comunale di Casalecchio di Reno (BO) – classi IIA, IIIA,
IIIB della Scuola Elementare ‘Garibaldi’ di Casalecchio di Reno (BO), classe
IIA della Scuola Elementare ‘Ciari’ di Casalecchio di Reno (BO), classe IIIC
della Scuola Elementare ‘Tovoli’ di Casalecchio di Reno (BO) (9 marzo 2009)
|
Sala Ragazzi
della Biblioteca Comunale di Latisana (UD) – classe IIC della Scuola
Elementare di Latisana (UD), classe II della Scuola Elementare di Tisanella
(UD) (27 febbraio 2009)
|
Sala Ragazzi
della Biblioteca Comunale di Latisana (UD) – classe IIA, IIB della Scuola
Elementare di Latisana (UD), classe II della Scuola Elementare di Latisanotta
(UD), classe II della Scuola Elementare di Pertegada (UD) (26 febbraio 2009)
|
Scuola Media ‘Donatello’ di
Padova – classe ID laboratorio ‘La costruzione del racconto’ per ViviPadova
‘Un’aula grande come la tua città’ 2008/2009 (11 febbraio 2009)
|
Scuola Media ‘Donatello’ di
Padova – classe IA laboratorio ‘La costruzione del racconto’ per ViviPadova
‘Un’aula grande come la tua città’ 2008/2009 (11 febbraio 2009)
|
Sala
Polivalente della Scuola Elementare ‘Le Risorgive’ di Poianella (VI) – classi
IA, IB, IIA, IIB, IIIA, IIIB, IVA, IVB, VA, VB (2 febbraio 2009)
|
Scuola
dell’Infanzia ‘Ai Caduti’ di Bressanvido (VI) – incontro con le due classi di
alunni di cinque anni (14 gennaio 2009)
|
Scuola Media
di Camisano Vicentino (VI), palestra – classi IA, IB, IC, ID, IE, IIA, IIB,
IIC, IID, IIE, IIIA, IIIB, IIIC, IIID, IIIE (10 gennaio 2009)
|
ANNO 2008
|
Sala
Conferenze delle Barchesse di Villa Caldogno, Caldogno (VI) – classi IVA,
IVB, IVC, VA, VB, VC della Scuola Elementare di Caldogno (VI), classi IVA,
IVB, VA, VB della Scuola Elementare di Rettorgole (VI) nell’ambito della
Festa del Libro di Caldogno 2008 – Biblioteca Comunale di Caldogno – Istituto
Comprensivo di Caldogno – Il Faro Culturale (3 dicembre 2008)
|
Sala
dell’Eracle di Porto Viro (RO) – classi IVA, IVB della Scuola Elementare di
Porto Viro località Donada (RO), classe IV della Scuola Elementare di Fornace
(RO), classe IV della Scuola Elementare di Taglio di Po (RO), classi II e III
della Scuola Media di Bottrighe (RO) nell’ambito della 9^ Mostra del Libro – Comune
di Porto Viro – Regione Veneto – Provincia di Rovigo – Parco Regionale del
Delta del Po (5 novembre 2008)
|
Scuola
Elementare di Mussolente (VI) – classi IIA, IIB, IVA, IVB, IVC (29 ottobre
2008)
|
Scuola
Elementare di Casoni (VI) – classi IVA e IVB (29 ottobre 2008)
|
Biblioteca
Civica di Porotto (FE) – classi IL e IM della Scuola Media ‘De Pisis –
Bonati’ sezione distaccata di Porotto (FE) (4 giugno 2008)
|
Aula Magna
della Scuola Media di Peseggia (VE) – classi VA, VB della Scuola Elementare
di Peseggia (VE), classe V della Scuola Elementare di Cappella (VE), classe V
della Scuola Elementare di Gardigiano (VE), classi IA, IB, IC della Scuola
Media di Peseggia (VE) (3 giugno 2008)
|
Aula Magna
della Biblioteca Comunale di San Polo di Piave (TV) – classi IVA, IVB della
Scuola Elementare di San Polo di Piave (29 maggio 2008)
|
Aula Magna
della Scuola Media ‘Giovanni XXIII’ di Ormelle (TV) – classi IIIA, IIIB, VA,
VB della Scuola Elementare di Ormelle (29 maggio 2008)
|
Scuola
Elementare di Cimadolmo (TV) – classi IIIA, IIIB, IVA, IVB, VA, VB (28 maggio
2008)
|
Aula Magna
della Scuola Media di Cartigliano (VI) – classi IA, IB, IIA, IIB della Scuola
Elementare di Cartigliano (26 maggio 2008)
|
Scuola Materna
‘G. Furlan’ di Cartigliano (VI) – incontro con le due classi di bambini di
cinque anni (26 maggio 2008)
|
Scuola Aperta
‘Linus’ di Catania – classi I, II, III, IV, V nell’ambito di MINIMONDI – II
Edizione del Festival di Letteratura e Illustrazione per Ragazzi, da Parma a
Catania, Enna, Palermo (24 maggio 2008)
|
Scuola
Elementare ‘Malerba’ di Catania – classi IVA, IVB, IVC, IVD, VA, VB, VC
nell’ambito di MINIMONDI – II Edizione del Festival di Letteratura e
Illustrazione per Ragazzi, da Parma a Catania, Enna, Palermo (23 maggio 2008)
|
Scuola
Elementare ‘De Amicis’ di Piano di Tremestieri Etneo (CT) – classi IIIA, IIIB
nell’ambito di MINIMONDI – II Edizione del Festival di Letteratura e
Illustrazione per Ragazzi, da Parma a Catania, Enna, Palermo (23 maggio 2008)
|
Scuola
Elementare ‘Michele Amari’ di Palermo – classi IVA, IVB nell’ambito di
MINIMONDI – II Edizione del Festival di Letteratura e Illustrazione per
Ragazzi, da Parma a Catania, Enna, Palermo (22 maggio 2008)
|
Scuola
Elementare ‘G. La Masa’ di Palermo – classi IIA, IIB nell’ambito di MINIMONDI
– II Edizione del Festival di Letteratura e Illustrazione per Ragazzi, da
Parma a Catania, Enna, Palermo (22 maggio 2008)
|
Scuola
Elementare ‘Don Minzoni’ di Valenza (AL) – classi IIIA, IIID (21 maggio 2008)
|
Scuola
Elementare ‘Don Minzoni’ di Valenza (AL) – classi IIIB, IIIC (20 maggio 2008)
|
Scuola
Elementare di Terradura (PD) – classe V della Scuola Elementare di Terradura
e classe V della Scuola Elementare di Cornegliana (PD) (16 maggio 2008)
|
Scuola
Elementare di Mussolente (VI) – classi IA, IB, IVA, IVB, IVC (12 maggio 2008)
|
Scuola
Elementare di Casoni (VI) – classi IVA e IVB (12 maggio 2008)
|
Biblioteca
Comunale di Ala (TN) – classi IIIA, IIIB, IIIC, IVA, VC, VD della Scuola
Elementare di Ala, classe IA della Scuola Media di Ala, nell’ambito di ‘Libri
Infiniti 2008’ – Biblioteca Comunale di Ala – Fondazione AIDA (5 maggio 2008)
|
Scuola
Elementare ‘Daniele Manin’ di Padova – classe IIA, IIB, IIIA, IIIB (30 aprile
2008)
|
Aula Magna
della Scuola Media di Polesella (RO) – classi VA e VB della Scuola Elementare
di Polesella, classe V della Scuola Elementare di Guarda Veneta, classi IA,
IB, IIA, IIB della Scuola Media di Polesella (28 aprile 2008)
|
Biblioteca
Comunale di Crespino (RO) – classe V della Scuola Elementare di Crespino,
classi I e II della Scuola Media di Crespino (21 aprile 2008)
|
Scuola Media
di Pontecchio (RO) – classe V della Scuola Elementare di Pontecchio, classe V
della Scuola Elementare di Bosaro, classi IA, IB, IIA, IIB della Scuola Media
di Pontecchio (21 aprile 2008)
|
Scuola Media
‘G. Verdi’ di Legnaro (PD) – classi IB e IC della Scuola Media ‘G. Verdi’ di
Legnaro, classi VA e VC della Scuola Elementare di Legnaro, classe V della
Scuola Elementare di Volparo (4 aprile 2008)
|
Auditorium
Scuola Media di Polverara (PD) – classe I della Scuola Media di Polverara e
classe V della Scuola Elementare di Polverara (29 marzo 2008)
|
Scuola Media
‘G. Verdi’ di Legnaro (PD) – classe IA della Scuola Media ‘G. Verdi’ di
Legnaro e classe VB della Scuola Elementare di Legnaro (29 marzo 2008)
|
Biblioteca per
Ragazzi ‘La Bottega di Pinocchio’ di Porto Viro (RO) – classe IIB della
Scuola Elementare di Porto Viro località Donada (RO), nell’ambito di ‘Libri
Infiniti 2008’ – Regione Veneto – Provincia di Rovigo – Fondazione AIDA (18
marzo 2008)
|
Scuola
Elementare di Porto Tolle Ca’ Scardovari (RO) – classi I, II, III, IV, V,
nell’ambito di ‘Libri Infiniti 2008’ – Regione Veneto – Provincia di Rovigo –
Fondazione AIDA (18 marzo 2008)
|
Scuola
Elementare di Porto Tolle Ca’ Tiepolo (RO) – classi VA e VB, nell’ambito di
‘Libri Infiniti 2008’ – Regione Veneto – Provincia di Rovigo – Fondazione
AIDA (18 marzo 2008)
|
Biblioteca dei
Ragazzi di Adria (RO) – incontro con gli alunni di IV e V Elementare,
nell’ambito di ‘Libri Infiniti 2008’ – Regione Veneto – Provincia di Rovigo –
Fondazione AIDA (17 marzo 2008)
|
Scuola Media
‘Don Silvio Marchetti’ di Loreo (RO) – classi IA e IB, nell’ambito di ‘Libri
Infiniti 2008’ – Regione Veneto – Provincia di Rovigo – Fondazione AIDA (17
marzo 2008)
|
Scuola
Elementare di Gavello (RO) – classi IV e V, nell’ambito di ‘Libri Infiniti
2008’ – Regione Veneto – Provincia di Rovigo – Fondazione AIDA (17 marzo
2008)
|
Scuola Media
di Ariano Polesine (RO) – classi IA, IB, IIA, IIB, nell’ambito di ‘Libri
Infiniti 2008’ – Regione Veneto – Provincia di Rovigo – Fondazione AIDA (14
marzo 2008)
|
Scuola Media
‘Anna Frank’ di Ficarolo (RO) – classi IA, IIA, IIB, nell’ambito di ‘Libri
Infiniti 2008’ – Regione Veneto – Provincia di Rovigo – Fondazione AIDA (13
marzo 2008)
|
Biblioteca Comunale
di Occhiobello (RO) – classi IVA e IVB della Scuola Elementare ‘M. L. King’
di Occhiobello, nell’ambito di ‘Libri Infiniti 2008’ – Regione Veneto –
Provincia di Rovigo – Fondazione AIDA (13 marzo 2008)
|
Scuola
Elementare ‘Giotto’ di Dolo (VE) – classi IVA e IVB (3 marzo 2008)
|
Scuola
Elementare ‘Diego Fabbri’ di Forlì – classi VA, VB (1 marzo 2008)
|
Scuola Elementare ‘Daniele
Manin’ di Padova – classe IIIA laboratorio ‘La costruzione del racconto’ per
ViviPadova ‘Un’aula grande come la tua città’ 2007/2008 (16 e 30 aprile 2008)
|
Scuola Elementare ‘Leopardi’ di
Padova – classe IIIB laboratorio ‘La costruzione del racconto’ per ViviPadova
‘Un’aula grande come la tua città’ 2007/2008 (9 e 23 aprile 2008)
|
Scuola Elementare ‘Leopardi’ di
Padova – classe IIIA laboratorio ‘La costruzione del racconto’ per ViviPadova
‘Un’aula grande come la tua città’ 2007/2008 (9 e 23 aprile 2008)
|
Scuola Elementare ‘San Camillo’
di Padova – classe IIIB laboratorio ‘La costruzione del racconto’ per
ViviPadova ‘Un’aula grande come la tua città’ 2007/2008 (7 marzo e 11 aprile
2008)
|
Scuola Elementare ‘San Camillo’
di Padova – classe IIIA laboratorio ‘La costruzione del racconto’ per
ViviPadova ‘Un’aula grande come la tua città’ 2007/2008 (7 marzo e 11 aprile
2008)
|
Scuola Media ‘Copernico’ di
Padova – classi ID e IIM laboratorio ‘La costruzione del racconto’ per
ViviPadova ‘Un’aula grande come la tua città’ 2007/2008 (18 febbraio e 7
aprile 2008)
|
Scuola Elementare ‘Morante’ di
Padova – classi VA e VB laboratorio ‘La costruzione del racconto’ per
ViviPadova ‘Un’aula grande come la tua città’ 2007/2008 (18 febbraio e 7
aprile 2008)
|
Scuola Media ‘Levi Civita’ di
Padova – classe IIA laboratorio ‘La costruzione del racconto’ per ViviPadova
‘Un’aula grande come la tua città’ 2007/2008 (29 febbraio e 28 marzo 2008)
|
Scuola Elementare ‘Reggia
Carraresi’ di Padova – classe IIIB laboratorio ‘La costruzione del racconto’
per ViviPadova ‘Un’aula grande come la tua città’ 2007/2008 (29 febbraio e 28
marzo 2008)
|
Scuola Elementare
‘Lambruschini’ di Padova – classe IIIB laboratorio ‘La costruzione del
racconto’ per ViviPadova ‘Un’aula grande come la tua città’ 2007/2008 (11
gennaio e 10 marzo 2008)
|
Scuola Media di Saonara (PD) – laboratorio
di scrittura classe VB della Scuola Elementare ‘Borgato’ di Saonara (25
febbraio e 6 marzo 2008)
|
Scuola Media di Saonara (PD) – laboratorio
di scrittura classe VA della Scuola Elementare ‘Borgato’ di Saonara (11
febbraio e 6 marzo 2008)
|
Scuola Elementare
‘Lambruschini’ di Padova – classe IIIA laboratorio ‘La costruzione del
racconto’ per ViviPadova ‘Un’aula grande come la tua città’ 2007/2008 (11
gennaio e 3 marzo 2008)
|
Scuola
Elementare ‘Borgato’ di Saonara (PD) – laboratorio di scrittura classe IVB
(11 e 25 febbraio 2008)
|
Scuola Elementare
‘Borgato’ di Saonara (PD) – laboratorio di scrittura classe IVA (11 e 25
febbraio 2008)
|
Scuola
Elementare di Arino (VE) – classi IIA, IIIA (22 febbraio 2008)
|
Scuola Elementare ‘A. Mantegna’
di Padova – classe IIIB laboratorio ‘La costruzione del racconto’ per
ViviPadova ‘Un’aula grande come la tua città’ 2007/2008 (18 gennaio e 15
febbraio 2008)
|
Scuola Elementare ‘A. Mantegna’
di Padova – classe IIIA laboratorio ‘La costruzione del racconto’ per
ViviPadova ‘Un’aula grande come la tua città’ 2007/2008 (18 gennaio e 15
febbraio 2008)
|
Scuola
Elementare ‘C. Govoni’ di Ferrara – classi VA, VB (13 febbraio 2008)
|
Scuola
Elementare ‘De Amicis’ di Dolo (VE) – classi IVA, IVB (8 febbraio 2008)
|
Scuola
Elementare ‘Giotto’ di Dolo (VE) – classe IIIA (8 febbraio 2008)
|
Sala Ragazzi
della Biblioteca Comunale di Latisana (UD) – classe IVA della Scuola
Elementare di Latisana (UD), classi IV, V della Scuola Elementare di
Latisanotta (UD) (6 febbraio 2008)
|
Sala Ragazzi
della Biblioteca Comunale di Latisana (UD) – classi VA, VB della Scuola
Elementare di Latisana (UD), classe IV della Scuola Elementare di Pertegada
(UD) (1 febbraio 2008)
|
Sala Ragazzi
della Biblioteca Comunale di Latisana (UD) – classi VC, VD della Scuola
Elementare di Latisana (UD), classe V della Scuola Elementare di Pertegada
(UD) (31 gennaio 2008)
|
Sala Ragazzi
della Biblioteca Comunale di Latisana (UD) – classe IVB della Scuola
Elementare di Latisana (UD), classi IV, V della Scuola Elementare di
Tisanella (UD) (30 gennaio 2008)
|
Scuola Elementare ‘I. Nievo’ di
Padova – classe IIIB laboratorio ‘La costruzione del racconto’ per ViviPadova
‘Un’aula grande come la tua città’ 2007/2008 (9 e 23 gennaio 2008)
|
Scuola Elementare ‘I. Nievo’ di
Padova – classe IIIA laboratorio ‘La costruzione del racconto’ per ViviPadova
‘Un’aula grande come la tua città’ 2007/2008 (9 e 23 gennaio 2008)
|
Centro di
Lettura ‘Il Grillo Parlante’ di Fabriano (AN) – classi II, IIIA, IIIB della
Scuola Elementare ‘Carlo Collodi’ di Fabriano; classe III della Scuola Elementare
‘Aldo Moro’ di Fabriano (21 gennaio 2008)
|
ANNO 2007
|
Scuola Media ‘Petrarca’ di
Padova – classe IIB laboratorio ‘La costruzione del racconto’ per ViviPadova
‘Un’aula grande come la tua città’ 2007/2008 (14 e 21 dicembre 2007)
|
Scuola Elementare ‘Rosmini’ di
Padova – classe IVA laboratorio ‘La costruzione del racconto’ per ViviPadova
‘Un’aula grande come la tua città’ 2007/2008 (14 e 21 dicembre 2007)
|
ESM – European
School of Munich (Germania), Bewegungsraum – classi I, II, III, IV, V della
Scuola Primaria – Sezione Linguistica di Italiano (6 e 7 dicembre 2007)
|
Scuola
Elementare di Carbonera (TV) – classi VA, VB (23 novembre 2007)
|
Scuola
Elementare di Vascon (TV) – classe V della Scuola Elementare di Vascon;
classe V della Scuola Elementare di Pezzan (TV) (23 novembre 2007)
|
Scuola
Elementare di Mignagola (TV) – classe V (23 novembre 2007)
|
Biblioteca
Civica di Cividale del Friuli (UD) – classi VA, VB della Scuola Elementare
del Convitto Nazionale ‘Paolo Diacono’; classi IIA, IIB, VA, VB della Scuola
Elementare ‘A. Manzoni’ (29 maggio 2007)
|
Biblioteca
Civica di Cividale del Friuli (UD) – classi IIA, IIB della Scuola Elementare
del Convitto Nazionale ‘Paolo Diacono’; classi IIA, IIB, V della Scuola
Elementare ‘J. Tomadini’; classi II, V della Scuola Elementare ‘S. Angela
Merici’ (28 maggio 2007)
|
Aula Magna
della Biblioteca Comunale di San Polo di Piave (TV) – classi IVA, IVB della
Scuola Elementare di San Polo di Piave (TV) (21 maggio 2007)
|
Scuola
Elementare di Ormelle (TV) – classi IIIA, IIIB (21 maggio 2007)
|
Scuola
Elementare di Roncadelle (TV) – classe III (19 maggio 2007)
|
Scuola
Elementare di Cimadolmo (TV) – classi IVA, IVB (19 maggio 2007)
|
Scuola
Elementare ‘A. Fleming’ di Castelnovo Bariano (RO) – classi I, II, III, IVA,
IVB, VA, VB della Scuola Elementare di Castelnovo Bariano (RO), classe I
della Scuola Media di Castelnovo Bariano (RO) (14 maggio 2007)
|
Biblioteca
Comunale di Boara Pisani (PD) – classi III, IV, V della Scuola Elementare di
Boara Pisani (PD), classi I, II della Scuola Media di Boara Pisani (PD) (10
maggio 2007)
|
Progetto
Traguardi 2006–2007 contro la dispersione scolastica, Osservatorio d’Area n.
4: Istituto Magistrale ‘G. Turrisi Colonna’ di Catania – classi ID indirizzo
Scienze Sociali, IF indirizzo Scienze Sociali, VG Indirizzo Psicopedagogico
dell’Istituto Magistrale ‘G. Turrisi Colonna’; alunni rappresentanti delle
classi degli Istituti di Istruzione Secondaria Superiore I.P.S.S.A.R.
Catania, I.T.I. ‘Cannizzaro’, I.P.S.S. ‘Mangano’, I.P.S.S. ‘Olivetti’ di Catania
(3 maggio 2007)
|
Progetto
Traguardi 2006–2007 contro la dispersione scolastica, Osservatorio d’Area n.
4: Circolo Didattico ‘M. Montessori’ di Catania – classi IIID, IVB della
Scuola Elementare del Circolo Didattico ‘M. Montessori’; classi IC, IIIA,
IVA, IVB della Scuola Elementare del Circolo Didattico ‘Coppola’; classi IVA,
VA, VB della Scuola Elementare dell’Istituto Comprensivo ‘P. Mascagni’;
classe IIIA della Scuola Elementare dell’Istituto Comprensivo ‘Meucci’;
classi IVA, VA della Scuola Elementare dell’Istituto Comprensivo ‘Ungaretti’;
classi IIA, IIID della Scuola Elementare del Circolo Didattico ‘S. Giovanni
Bosco’ (3 maggio 2007)
|
Progetto
Traguardi 2006–2007 contro la dispersione scolastica, Osservatorio d’Area n.
4: Istituto Comprensivo ‘P. Mascagni’ di Catania – classi IE, IIE della
Scuola Media dell’Istituto Comprensivo ‘P. Mascagni’; classe IIIC della
Scuola Media Statale ‘De Sanctis’; classe IE della Scuola Media dell’Istituto
Comprensivo ‘Ungaretti’; classe IIE della Scuola Media dell’Istituto
Comprensivo ‘Meucci’ (2 maggio 2007)
|
Progetto
Traguardi 2006–2007 contro la dispersione scolastica, Osservatorio d’Area n.
4: Circolo Didattico ‘S. Giovanni Bosco’ di Catania – classi sezione H della
Scuola dell’Infanzia del Circolo Didattico ‘S. Giovanni Bosco’; bambini
dell’ultimo anno della Scuola dell’Infanzia dell’Istituto Comprensivo ‘P.
Mascagni’; bambini dell’ultimo anno della Scuola dell’Infanzia del Circolo
Didattico ‘M. Montessori’ (2 maggio 2007)
|
Biblioteca Comunale di
Selvazzano Dentro (PD) – laboratorio di scrittura classe IVA e IVB della
Scuola Elementare ‘A. Vivaldi’ di San Domenico (PD) (aprile 2007)
|
Biblioteca Comunale di
Selvazzano Dentro (PD) – laboratorio di scrittura classe IVA e IVB della
Scuola Elementare ‘B. Marcello’ di Caselle (PD) (aprile 2007)
|
Biblioteca Comunale di
Selvazzano Dentro (PD) – laboratorio di scrittura classe VA e VB della Scuola
Elementare ‘A. Vivaldi’ di San Domenico (PD) (aprile 2007)
|
Biblioteca Comunale di
Selvazzano Dentro (PD) – laboratorio di scrittura classe VA e VB della Scuola
Elementare ‘A. Bertolin’ di Tencarola (PD) (aprile 2007)
|
Biblioteca Comunale di
Selvazzano Dentro (PD) – laboratorio di scrittura classe VA e VB della Scuola
Elementare ‘R. Giuliani’ di Selvazzano Dentro (PD) (aprile 2007)
|
Biblioteca Comunale di
Selvazzano Dentro (PD) – laboratorio di scrittura classe IVA e IVB della
Scuola Elementare ‘R. Giuliani’ di Selvazzano Dentro (PD) (aprile 2007)
|
Biblioteca Comunale di
Selvazzano Dentro (PD) – laboratorio di scrittura classe VA e VB della Scuola
Elementare ‘B. Marcello’ di Caselle (PD) (aprile 2007)
|
Biblioteca Comunale di
Selvazzano Dentro (PD) – laboratorio di scrittura classi IVA e IVB della
Scuola Elementare ‘A. Bertolin’ di Tencarola (PD) (aprile 2007)
|
Sala Ragazzi
della Biblioteca Comunale di Latisana (UD) – classi IIB, IIC della Scuola
Elementare di Latisana (UD), classe II della Scuola Elementare di Tisanella
(UD) (29 marzo 2007)
|
Sala Ragazzi
della Biblioteca Comunale di Latisana (UD) – classe IC della Scuola
Elementare di Latisana (UD), classe II della Scuola Elementare di Latisanotta
(UD) (28 marzo 2007)
|
Sala Ragazzi
della Biblioteca Comunale di Latisana (UD) – classe IIA della Scuola
Elementare di Latisana (UD), classe II della Scuola Elementare di Pertegada
(UD), classe I della Scuola Elementare di Tisanella (UD) (27 marzo 2007)
|
Sala Ragazzi
della Biblioteca Comunale di Latisana (UD) – classi IA, IB della Scuola
Elementare di Latisana (UD), classe I della Scuola Elementare di Pertegada
(UD) (26 marzo 2007)
|
Scuola
Elementare di Lagosanto (FE) – classi IIIA, IIIB, IVA, IVB, VA, VB (24 marzo
2007)
|
Scuola Media
di Lagosanto (FE) – classi IA, IIA, IIB, IIIA, IIIB (24 marzo 2007)
|
Biblioteca Comunale di Massa
Fiscaglia (FE) – laboratorio di scrittura classe ID della Scuola Media di
Massa Fiscaglia (FE) (23 febbraio – 23 marzo 2007)
|
Biblioteca Comunale di Massa
Fiscaglia (FE) – laboratorio di scrittura classe IIIE della Scuola Media di
Massa Fiscaglia (FE) (2 febbraio e 23 marzo 2007)
|
Biblioteca Comunale di Massa
Fiscaglia (FE) – laboratorio di scrittura classe IIE della Scuola Media di
Massa Fiscaglia (FE) (12 e 23 marzo 2007)
|
Scuola
Elementare di Villatora (PD) – classi IVA, IVB, IVC, VB (17 marzo 2007)
|
Scuola Media
di Saonara (PD) – classi VA, VB della Scuola Elementare di Saonara (14 marzo
2007)
|
Scuola
Elementare ‘Borgato’ di Saonara (PD) – classi IVA, IVB (14 marzo 2007)
|
Scuola
Elementare di Villatora (PD) – classe VA (14 marzo 2007)
|
Scuola Elementare di
Scortichino (FE) – classe V per il progetto: ‘Una Tana Libera Per Tutti:
scritture bambine sui giochi e i loro luoghi’ (2 e 9 marzo 2007)
|
Scuola Elementare di
Scortichino (FE) – classe II per il progetto: ‘Una Tana Libera Per Tutti:
scritture bambine sui giochi e i loro luoghi’ (2 e 9 marzo 2007)
|
Scuola
Elementare ‘Luigi Da Porto’ di Vicenza – classi IIA, IIB, IIIA, IIIB, IIIC,
IVA, IVB, VA, VB (5 marzo 2007)
|
Biblioteca Comunale di Massa
Fiscaglia (FE) – laboratorio di scrittura classe IB della Scuola Elementare
di Massa Fiscaglia (FE) (2 e 16 febbraio 2007)
|
Biblioteca Comunale di Massa
Fiscaglia (FE) – laboratorio di scrittura classe IA della Scuola Elementare
di Massa Fiscaglia (FE) (26 gennaio – 16 febbraio 2007)
|
Biblioteca Comunale di Massa
Fiscaglia (FE) – laboratorio di scrittura classe IID della Scuola Media di
Massa Fiscaglia (FE) (2 e 16 febbraio 2007)
|
Biblioteca Comunale di Massa
Fiscaglia (FE) – laboratorio di scrittura classe IIB della Scuola Elementare
di Massa Fiscaglia (FE) (26 gennaio – 12 febbraio 2007)
|
Biblioteca Comunale di Massa
Fiscaglia (FE) – laboratorio di scrittura classe IIA della Scuola Elementare
di Massa Fiscaglia (FE) (26 gennaio – 12 febbraio 2007)
|
Scuola
Elementare di Pianezze (VI) – classi IA, IB, II, III, IV, V (10 febbraio
2007)
|
Biblioteca Comunale di Massa
Fiscaglia (FE) – laboratorio di scrittura classe V della Scuola Elementare di
Massa Fiscaglia (FE) (19 gennaio – 9 febbraio 2007)
|
Biblioteca Comunale di Massa
Fiscaglia (FE) – classe IV della Scuola Elementare di Massa Fiscaglia (FE)
(19 gennaio – 9 febbraio 2007)
|
Biblioteca Comunale di Massa
Fiscaglia (FE) – laboratorio di scrittura classe III della Scuola Elementare
di Massa Fiscaglia (FE) (19 gennaio – 9 febbraio 2007)
|
Scuola Elementare di Arteselle
(PD) – laboratorio di scrittura classe V (5 febbraio 2007)
|
Scuola Elementare di Arteselle
(PD) – laboratorio di scrittura classi III, IV (5 febbraio 2007)
|
Scuola
Elementare di Arteselle (PD) – laboratorio di scrittura classi I, II (5
febbraio 2007)
|
Scuola Elementare ‘Valeri’ di
Padova – classe IV laboratorio ‘La costruzione del racconto’ per ViviPadova
‘Un’aula grande come la tua città’ 2006/2007 (11 dicembre 2006 – 29 gennaio
2007)
|
Scuola Media ‘Petrarca’ di
Padova – classe IIB laboratorio ‘La costruzione del racconto’ per ViviPadova
‘Un’aula grande come la tua città’ 2006/2007 (11 dicembre 2006 – 29 gennaio
2007)
|
Scuola Elementare ‘Randi’ di
Padova – classe IIIB laboratorio ‘La costruzione del racconto’ per ViviPadova
‘Un’aula grande come la tua città’ 2006/2007 (11 dicembre 2006 – 29 gennaio
2007)
|
Scuola Elementare ‘Randi’ di
Padova – classe IIIA laboratorio ‘La costruzione del racconto’ per ViviPadova
‘Un’aula grande come la tua città’ 2006/2007 (11 dicembre 2006 – 29 gennaio
2007)
|
Scuola Elementare ‘Mantegna’ di
Padova – classe VB laboratorio ‘La costruzione del racconto’ per ViviPadova
‘Un’aula grande come la tua città’ 2006/2007 (15 e 22 gennaio 2007)
|
Scuola Elementare ‘Mantegna’ di
Padova – classe VA laboratorio ‘La costruzione del racconto’ per ViviPadova
‘Un’aula grande come la tua città’ 2006/2007 (15 e 22 gennaio 2007)
|
Scuola Elementare ‘Rosmini’ di
Padova – classe VA laboratorio ‘La costruzione del racconto’ per ViviPadova
‘Un’aula grande come la tua città’ 2006/2007 (15 e 22 gennaio 2007)
|
Scuola Elementare ‘Ferrari’ di
Padova – classe IVB laboratorio ‘La costruzione del racconto’ per ViviPadova
‘Un’aula grande come la tua città’ 2006/2007 (15 e 22 gennaio 2007)
|
ANNO 2006
|
Scuola
Elementare ‘Alda Costa’ di Ferrara – classi III a tempo pieno, IV a modulo,
IV a tempo pieno, V a modulo, V a tempo pieno (dicembre 2006)
|
Scuola Media di Bondeno (FE) –
classe IA per il progetto: ‘Una Tana Libera Per Tutti: scritture bambine sui
giochi e i loro luoghi’ (20 novembre – 4 dicembre 2006)
|
Scuola Elementare ‘Battisti’ di
Bondeno (FE) – classe II a tempo pieno per il progetto: ‘Una Tana Libera Per
Tutti: scritture bambine sui giochi e i loro luoghi’ (20 novembre – 4
dicembre 2006)
|
Scuola Elementare ‘Battisti’ di
Bondeno (FE) – classe I a tempo pieno per il progetto: ‘Una Tana Libera Per
Tutti: scritture bambine sui giochi e i loro luoghi’ (20 novembre – 4
dicembre 2006)
|
Scuola Elementare ‘Luzzatti’ di
Padova – classe IVA laboratorio ‘La costruzione del racconto’ per ViviPadova
‘Un’aula grande come la tua città’ 2006/2007 (24 novembre – 1 dicembre 2006)
|
Scuola Elementare ‘Quattro
Martiri’ di Padova – classe IVA laboratorio ‘La costruzione del racconto’ per
ViviPadova ‘Un’aula grande come la tua città’ 2006/2007 (24 novembre – 1
dicembre 2006)
|
Scuola Elementare ‘Fogazzaro’
di Padova – classe IIIA laboratorio ‘La costruzione del racconto’ per
ViviPadova ‘Un’aula grande come la tua città’ 2006/2007 (24 novembre – 1
dicembre 2006)
|
Scuola
Elementare di Carbonera (TV) – classi VA, VB (13 novembre 2006)
|
Scuola
Elementare di Vascon (TV) – classe V (13 novembre 2006)
|
Scuola
Elementare di Mignagola (TV) – classi VA, VB (13 novembre 2006)
|
Progetto
Traguardi 2006–2007 contro la dispersione scolastica, Osservatorio d’Area n.
4: Istituto Comprensivo ‘Meucci’ di Catania – classe IIIA della Scuola
Elementare; classe IIE della Scuola Media (ottobre 2006)
|
Progetto
Traguardi 2006–2007 contro la dispersione scolastica, Osservatorio d’Area n.
4: Circolo Didattico ‘Coppola’ di Catania – classi IC, IIIA, IVA, IVB della
Scuola Elementare (ottobre 2006)
|
Progetto
Traguardi 2006–2007 contro la dispersione scolastica, Osservatorio d’Area n.
4: Circolo Didattico ‘S. Giovanni Bosco’ di Catania – classi sezione H della
Scuola dell’Infanzia; classi IIA, IIID della Scuola Elementare (ottobre 2006)
|
Progetto
Traguardi 2006–2007 contro la dispersione scolastica, Osservatorio d’Area n.
4: Istituto Comprensivo ‘Ungaretti’ di Catania – classi IVA, VA della Scuola
Elementare; classe IE della Scuola Media (ottobre 2006)
|
Progetto
Traguardi 2006–2007 contro la dispersione scolastica, Osservatorio d’Area n.
4: Istituto Comprensivo ‘P. Mascagni’ di Catania – bambini dell’ultimo anno
della Scuola dell’Infanzia; classi IVA, VA, VB della Scuola Elementare;
classi IE, IIE della Scuola Media (ottobre 2006)
|
Progetto
Traguardi 2006–2007 contro la dispersione scolastica, Osservatorio d’Area n.
4: Circolo Didattico ‘M. Montessori’ di Catania – classi IIID, IVB (ottobre
2006)
|
Progetto
Traguardi 2006–2007 contro la dispersione scolastica, Osservatorio d’Area n.
4: Istituto Magistrale ‘G. Turrisi Colonna’ di Catania – classi ID indirizzo
Scienze Sociali, IF indirizzo Scienze Sociali, VG Indirizzo Psicopedagogico
dell’Istituto Magistrale ‘G. Turrisi Colonna’; IIIC della Scuola Media
Statale ‘De Sanctis’ (ottobre 2006)
|
Campo estivo
‘Le3A’ per bambini dalla I alla V elementare, ‘Le mille e una storia’, Scuola
Elementare ‘B. Ciari’ di Cocomaro di Cona (FE) – incontro con tutti i bambini
(luglio 2006)
|
Scuola Materna
‘San Giacomo’ di Ferrara – incontro con tutti i bambini (giugno 2006)
|
Scuola
Elementare ‘Pravato’ di Paese (TV) – classi IIIA, IIIB, IIIC (3 giugno 2006)
|
Scuola
Elementare di Postioma (TV) – classi IIIA, IIIB (3 giugno 2006)
|
Scuola
Elementare di Castagnole (TV) – classi IIIA, IIIB (3 giugno 2006)
|
Scuola Elementare di Migliarino
(FE) – laboratorio di scrittura classe V (aprile–giugno 2006)
|
Scuola Elementare di Migliarino
(FE) – laboratorio di scrittura classe IV (aprile–giugno 2006)
|
Scuola Elementare di Migliarino
(FE) – laboratorio di scrittura classe III (aprile–giugno 2006)
|
Scuola Elementare di Migliarino
(FE) – laboratorio di scrittura classe II (aprile–giugno 2006)
|
Scuola Elementare di Migliarino
(FE) – laboratorio di scrittura classe I (aprile–giugno 2006)
|
Biblioteca
Civica di Cividale del Friuli (UD) – classi IIA, IIB, VA, VB della Scuola
Elementare ‘A. Manzoni’; classe IIA, IIB, VA, VB della Scuola Elementare ‘J.
Tomadini’; classe II, V della Scuola Elementare ‘S. Angela Merici’; classi
IIA, IIB, VA, VB del Convitto Nazionale ‘Paolo Diacono’ (29 e 30 maggio 2006)
|
Scuola
Elementare ‘Treforni’ di Paese (TV) – classi IIIA, IIIB (26 maggio 2006)
|
Scuola
Elementare di Porcellengo (TV) – classe III (26 maggio 2006)
|
Scuola
Elementare di Padernello (TV) – classi IIIA, IIIB (26 maggio 2006)
|
Scuola Elementare Parificata
‘Clair’ di Padova – classe VA (febbraio–marzo–maggio 2006)
|
Scuola
Elementare ‘Bombonati’ di Ferrara – classi IIB, IIIA, IIIB, IIIC, IVC, VC
(maggio 2006)
|
Scuola Media
di Saonara (PD) – classi VA, VB della Scuola Elementare di Saonara (22 maggio
2006)
|
Scuola
Elementare ‘Borgato’ di Saonara (PD) – classi IVA, IVB (22 maggio 2006)
|
Aula Magna
della Scuola Media di Breda di Piave (TV) – classi IA, IB, IC della Scuola
Media di Breda di Piave (19 maggio 2006)
|
Auditorium
della Scuola Elementare di Breda di Piave (TV) – classi IIA, IIB della Scuola
Elementare di Breda di Piave (19 maggio 2006)
|
Scuola
Elementare di Pero (TV) – classi I, II, III, IV, V (19 maggio 2006)
|
Aula Magna
dell’Istituto Comprensivo ‘Leone Caetani’ di San Valentino (LT) – classi III,
IV della Scuola Elementare ‘Colli’ di Le Castella (LT); classi IIIA, IIIB, IV
della Scuola Elementare ‘Cambellotti’ di Cisterna di Latina (LT); classi
IIIA, IIIB, IIIC, IVA, IVB, IVC della Scuola Elementare ‘Bellardini’ di Cisterna
di Latina (LT) (maggio 2006)
|
Scuola
Elementare di San Martino (FE) – classe I della Scuola Elementare di San
Martino; tutti i bambini di cinque anni della Scuola dell’Infanzia ‘Benzi’
(maggio 2006)
|
Scuola
Elementare di Mussolente (VI) – classi IIIA, IIIB (8 maggio 2006)
|
Scuola
Elementare di Casoni (VI) – classi IIIA, IIIB, IVA, IVB (8 maggio 2006)
|
Per
‘Biblioteca e Scuola – Percorsi di Lettura 2006’ della Biblioteca Comunale di
Scorzè (VE): Aula Magna della Scuola Media Statale ‘A. Martini’ di Peseggia
(VE) – classe V della Scuola Elementare di Cappella (VE); classe V della
Scuola Elementare di Gardigiano (VE); classe V della Scuola Elementare di
Peseggia (VE); classi IA, IB, IC della Scuola Media Statale ‘A. Martini’ di
Peseggia (VE) (5 maggio 2006)
|
Scuola
Elementare di Peseggia (VE) – classi IIA, IIB (maggio 2006)
|
Scuola
Elementare di Roncadelle (TV) – classi III, IV, V (maggio 2006)
|
Scuola
Elementare di Cimadolmo (TV) – classi IVA, IVB (maggio 2006)
|
Aula Magna
Biblioteca di San Polo di Piave (TV) – classi IVA, IVB della Scuola
Elementare di San Polo di Piave (TV) (maggio 2006)
|
Biblioteca
Comunale di Selvazzano Dentro (PD) – classi IIIA, IIIB, IVA, IVB, VA, VB
della Scuola Elementare ‘B. Marcello’ di Caselle (PD); classi IIIA, IIIB,
IVA, IVB, VA, VB della Scuola Elementare ‘A. Bertolin’ di Tencarola (PD);
classi IIIA, IIIB, IVA, IVB, VA, VB della Scuola Elementare ‘R. Giuliani’ di
Selvazzano Dentro (PD); classi IIIA, IIIB, IVA, IVB, VA, VB della Scuola
Elementare ‘A. Vivaldi’ di San Domenico (PD) (20 marzo – 24 marzo – 3 aprile
– 7 aprile 2006)
|
Auditorium
Scuola Media Statale ‘Natale Dalle Laste’ di Marostica (VI) – classi VA, VB,
VC della Scuola Elementare ‘Arpalice Cuman Pertile’ di Marostica (VI); classe
V della Scuola Elementare di Marsan (VI); classe V della Scuola Elementare di
Vallorana (VI); classe V della Scuola Elementare di Valle San Floriano (VI);
classe IV della Scuola Elementare di San Luca (VI) (aprile 2006)
|
Scuola
Elementare ‘Arpalice Cuman Pertile’ di Marostica (VI) – classi IA, IB, IC, ID
(aprile 2006)
|
Scuola
Elementare ‘Don Milani’ di Ferrara – classi IIA, IIB (aprile 2006)
|
Scuola
Elementare ‘Carmine della Sala’ di Pontelagoscuro (FE) – classi IA, IB, IIA,
IIB, IIC (aprile 2006)
|
Scuola
Elementare di Porto Garibaldi (FE) – classi IVA, IVB, VA, VB (15 marzo 2006)
|
Scuola Elementare ‘Monte
Grappa’ di Padova – laboratorio di scrittura classe IIIB (febbraio–marzo
2006)
|
Scuola Elementare ‘Monte
Grappa’ di Padova – laboratorio di scrittura classe IIIA (febbraio–marzo
2006)
|
Scuola Media ‘Petrarca’ di
Padova – laboratorio di scrittura classe IB (febbraio–marzo 2006)
|
Scuola Media ‘Petrarca–Giotto’
di Padova – laboratorio di scrittura classe IIE (febbraio–marzo 2006)
|
Scuola Media ‘Petrarca–Giotto’
di Padova – laboratorio di scrittura classe IC (febbraio–marzo 2006)
|
Scuola Elementare ‘Santa Rita’
di Padova – laboratorio di scrittura classe VC (febbraio–marzo 2006)
|
Scuola Elementare ‘Santa Rita’
di Padova – laboratorio di scrittura classe VB (febbraio–marzo 2006)
|
Scuola Elementare ‘De Amicis’
di Padova – laboratorio di scrittura classe III (gennaio–marzo 2006)
|
Scuola
Elementare di San Bartolomeo in Bosco (FE) – classi IV, V (marzo 2006)
|
Scuola
Elementare di Lido degli Estensi (FE) – classi II, III, IV, V (1 marzo 2006)
|
Scuola
Elementare di San Giuseppe di Comacchio (FE) – classi IVA, IVB, VA, VB (1
marzo 2006)
|
Scuola
Elementare ‘G. Galilei’ di Villatora (PD) – classi IVA, IVB, VA, VB (22
febbraio 2006)
|
Scuola Elementare ‘Petrarca’ di
Padova – laboratorio di scrittura classe V (gennaio–febbraio 2006)
|
Scuola Elementare ‘Mantegna’ di
Padova – laboratorio di scrittura classe IIIA (gennaio–febbraio 2006)
|
Biblioteca
Comunale di Migliarino (FE) – classi I, II, III della Scuola Media di
Migliarino (febbraio 2006)
|
Scuola
Elementare ‘Sacro Cuore’ di Ferrara – classi I, II (febbraio 2006)
|
Scuola
Elementare di Arteselle (PD) – classi I, II, III, IV, V (23 gennaio 2006)
|
Scuola Elementare ‘Mantegna’ di
Padova – laboratorio di scrittura classe IIIC (dicembre 2005–gennaio 2006)
|
Scuola Elementare ‘Mantegna’ di
Padova – laboratorio di scrittura classe IIIB (dicembre 2005–gennaio 2006)
|
Scuola Media ‘Briosco – Don
Minzoni’ di Padova – laboratorio di scrittura classe IM (dicembre
2005–gennaio 2006)
|
ANNO 2005
|
Biblioteca
Comunale di Migliarino (FE) – classi I, II, III, IV, V della Scuola
Elementare di Migliarino (dicembre 2005)
|
Scuola
Elementare di Mignagola (TV) – classi VA, VB (ottobre 2005)
|
Scuola
Elementare di Carbonera (TV) – classi VA, VB (ottobre 2005)
|
Scuola
Elementare di Pezzan (TV) – classi IV, V (ottobre 2005)
|
Scuola
Elementare di Vascon (TV) – classi IV, V (ottobre 2005)
|
Scuola Elementare ‘Volta’ di
Padova – laboratorio di scrittura classe IIIB (giugno 2005)
|
Scuola Elementare ‘Volta’ di
Padova – laboratorio di scrittura classe IIIA (giugno 2005)
|
Scuola
Elementare ‘Carmine della Sala’ di Pontelagoscuro (FE) – classi VA, VB
(giugno 2005)
|
Scuola
Elementare di Arre (PD) – classi I, II, III, IV, V (maggio 2005)
|
Biblioteca
Civica di Cividale del Friuli (UD) – classi IIIA, IIIB della Scuola
Elementare ‘A. Manzoni’; classe III della Scuola Elementare ‘J. Tomadini’;
classe III della Scuola Elementare ‘S. Angela Merici’; classi IIIA, IIIB del
Convitto Nazionale ‘Paolo Diacono’ (maggio 2005)
|
Scuola
Elementare di Padernello (TV) – classi IIIA, IIIB (maggio 2005)
|
Scuola
Elementare ‘Pravato’ di Paese (TV) – classi IIIA, IIIB (maggio 2005)
|
Scuola
Elementare ‘Treforni’ di Paese (TV) – classi IIIA, IIIB (maggio 2005)
|
Scuola
Elementare ‘G. Marconi’ di Zero Branco (TV) – classi VA, VB (maggio 2005)
|
Sala
Polivalente del Comune di Agna (PD) – classi IA, IB, II, IIIA, IIIB, IVA,
IVB, V della Scuola Elementare ‘E. De Amicis’ di Agna (24 maggio 2005)
|
Scuola Elementare ‘Morante’ di
Padova – laboratorio di scrittura classe IVB (maggio 2005)
|
Scuola Elementare ‘Morante’ di
Padova – laboratorio di scrittura classe IVA (maggio 2005)
|
Scuola Elementare ‘Valeri’ di
Padova – laboratorio di scrittura classe IVA (maggio 2005)
|
Scuola Elementare ‘Oriani’ di
Padova – laboratorio di scrittura classe III (aprile–maggio 2005)
|
Scuola Elementare ‘Vanzo’ di
Padova – laboratorio di scrittura classe IIIA (aprile–maggio 2005)
|
Scuola Elementare ‘Morante’ di
Padova – laboratorio di scrittura classe IIIA (aprile–maggio 2005)
|
Scuola Media ‘Pascoli’ di
Padova – laboratorio di scrittura classe IIB (aprile–maggio 2005)
|
Libreria ‘Il
Mago delle Stelle’ di Padova – classi II e III della Scuola Elementare ‘De
Amicis’ di Padova (maggio 2005)
|
Scuola Media
‘Petrarca’ di Padova – classi IA, IB, IC, ID, IIC, IID (maggio 2005)
|
Scuola
Elementare di Postioma (TV) – classe III della Scuola Elementare di Postioma;
classe III della Scuola Elementare di Porcellengo (TV) (maggio 2005)
|
Scuola
Elementare ‘G. Pascoli’ di Castagnole (TV) – classi IIIA, IIIB (maggio 2005)
|
Aula Magna
Scuola Elementare ‘Arpalice Cuman Pertile’ di Marostica (VI) – classi VA, VB,
VC della Scuola Elementare ‘Arpalice Cuman Pertile’ di Marostica; classe V
della Scuola Elementare di Marsan (VI); classe V della Scuola Elementare di
Vallorana (VI); classe V della Scuola Elementare di Valle San Floriano (VI);
classi IV, V della Scuola Elementare di San Luca (VI) (maggio 2005)
|
Scuola
Elementare ‘Guarini’ di Ferrara – classi I, IIA, IIB, III, IV, V della Scuola
Elementare ‘Guarini’; classi I, II, III, IV, V della Scuola Elementare
‘Manzoni’ (maggio 2005)
|
Aula Magna
dell’Istituto Comprensivo ‘Leone Caetani’ di San Valentino (LT) – classi I,
II della Scuola Elementare ‘Colli’ di Le Castella (LT); classi IA, IB, IIA,
IIIA della Scuola Elementare ‘Cambellotti’ di Cisterna di Latina (LT); classi
IA, IB della Scuola Elementare ‘Bellardini’ di Cisterna di Latina (LT)
(maggio 2005)
|
Scuola Elementare ‘Petrarca’ di
Padova – laboratorio di scrittura classe IV (marzo–maggio 2005)
|
Scuola Elementare di Moriago
della Battaglia (TV) – laboratorio di scrittura classe V (gennaio–maggio
2005)
|
Scuola Elementare di Moriago
della Battaglia (TV) – laboratorio di scrittura classe IV (gennaio–maggio
2005)
|
Scuola Elementare di Moriago
della Battaglia (TV) – laboratorio di scrittura classe IIIB (gennaio–maggio
2005)
|
Scuola Elementare di Moriago
della Battaglia (TV) – laboratorio di scrittura classe IIIA (gennaio–maggio
2005)
|
Scuola Elementare di Moriago
della Battaglia (TV) – laboratorio di scrittura classe IIB (gennaio–maggio
2005)
|
Scuola Elementare di Moriago
della Battaglia (TV) – laboratorio di scrittura classe IIA (gennaio–maggio
2005)
|
Aula Magna
della Direzione Didattica II Circolo di Chiavari (GE) – classe IV della
Scuola Elementare Solari di Chiavari; classe IV della Scuola Elementare di
Caperana (maggio 2005)
|
Biblioteca
Civica di Valenza (AL), Il Posto delle Storie – classi IIA, IIB, IIC della
Scuola Elementare ‘Don Minzoni’ di Valenza; classe IB della Scuola Elementare
‘Sette Fratelli Cervi’ di Valenza (maggio 2005)
|
Scuola
Elementare ‘Monte Grappa’ di Padova – classi III, IV, V (maggio 2005)
|
Casa delle
Associazioni del Comune di Mestrino (PD) – classi IIIB, IIIC, IIID, IVB, IVC,
VB, VC della Scuola Elementare ‘Don Bosco’ di Mestrino (aprile 2005)
|
Scuola
Elementare dell’Educandato Statale ‘San Benedetto’ di Montagnana (PD) –
classi IA, IB, IIA, IIB, IIIA, IIIB, IVA, IVB, VA, VB (aprile 2005)
|
Scuola Elementare ‘D. Manin’ di
Padova – laboratorio di scrittura classe IVB (aprile 2005)
|
Scuola Elementare ‘D. Manin’ di
Padova – laboratorio di scrittura classe IVA (aprile 2005)
|
Scuola Elementare ‘D. Manin’ di
Padova – laboratorio di scrittura classe IIIC (aprile 2005)
|
Scuola Elementare ‘D. Manin’ di
Padova – laboratorio di scrittura classe IIIA (aprile 2005)
|
Scuola Elementare di Stanghella
(PD) – laboratorio di scrittura classe V (aprile 2005)
|
Scuola Elementare di Stanghella
(PD) – laboratorio di scrittura classe IVB (aprile 2005)
|
Scuola Elementare di Stanghella
(PD) – laboratorio di scrittura classe IVA (aprile 2005)
|
Scuola Elementare di Stanghella
(PD) – laboratorio di scrittura classe III (aprile 2005)
|
Scuola Elementare ‘Dante
Alighieri’ di Pisana (PD) – laboratorio di scrittura classe V (marzo–aprile
2005)
|
Scuola Elementare ‘Dante
Alighieri’ di Pisana (PD) – laboratorio di scrittura classe IV (marzo–aprile
2005)
|
Scuola Media
‘Carlo Ridolfi’ di Lonigo (VI) – classi ID, IE, IF (aprile 2005)
|
Scuola
Elementare ‘Francesco Orazio Scortegagna’ di Lonigo (VI) – classi IIA, IIB,
IIC, IID, VA, VB, VC, VD (aprile 2005)
|
Scuola Elementare ‘Monte
Grappa’ di Padova – laboratorio di scrittura classe IV (dicembre 2004–marzo
2005)
|
Scuola Elementare ‘Luzzati’ di
Padova – laboratorio di scrittura classe IIIA (dicembre 2004–marzo 2005)
|
Scuola Elementare ‘Rosmini’ di
Padova – laboratorio di scrittura classe IIIA (marzo 2005)
|
Scuola
Elementare ‘Dante Alighieri’ di Pisana (PD) – classi I, II, III (marzo 2005)
|
Scuola
Elementare di Stanghella (PD) – classi IA, IB, IIA, IIB, IVA, IVB (marzo
2005)
|
Libreria ‘Il
Mago delle Stelle’ di Padova – classi IV e V della Scuola Elementare ‘De
Amicis’ di Padova (marzo 2005)
|
Scuola
Elementare ‘Ada Negri’ di Pavia – classi IA, IB della Scuola Elementare ‘Ada
Negri’; tutti i bambini di cinque anni della Scuola Materna ‘Scala’; tutti i
bambini di cinque anni della Scuola Materna ‘Olevano’ (18 febbraio 2005)
|
Scuola
Elementare ‘Cabral’ di Pavia – classi IA, IB della Scuola Elementare
‘Cabral’; tutti i bambini di cinque anni della Scuola Materna ‘Manara’ (18
febbraio 2005)
|
Scuola Materna
‘Malcovati’ di Pavia – tutti i bambini di cinque anni della Scuola Materna
‘Malcovati’; classe IA della Scuola Elementare ‘Mirabello’ (17 febbraio 2005)
|
Scuola
Elementare ‘Pascoli’ di Pavia – classi IA, IB, IC della Scuola Elementare
‘Pascoli’; tutti i bambini di cinque anni della Scuola Materna ‘Simonetta’
(17 febbraio 2005)
|
Scuola Media ‘Petrarca –
Giotto’ di Padova – laboratorio di scrittura classe IE (dicembre
2004–febbraio 2005)
|
Scuola Media ‘Tartini –
Galilei’ di Padova – laboratorio di scrittura classe IF (gennaio–febbraio
2005)
|
Scuola Elementare ‘De Amicis’
di Padova – laboratorio di scrittura classe IV (gennaio–febbraio 2005)
|
Scuola
Elementare ‘G. Leopardi’ di Ferrara – classi IA, IIA, IIB, IIIA, IIIB, IVA,
IVB, VA, VB (febbraio 2005)
|
Scuola
Elementare ‘G. Bertapelle’ di Noventa Vicentina (VI) – classi IIIA, IIIB,
IIIC, IVA, IVB, IVC, VA, VB, VC, VD (febbraio 2005)
|
Scuola Media
di Cornedo Vicentino (VI) – classi ID, IIC, IID, IIE (gennaio 2005)
|
Scuola Elementare ‘Fogazzaro’
di Padova – laboratorio di scrittura classe IIIB (gennaio 2005)
|
Scuola Elementare ‘Fogazzaro’
di Padova – laboratorio di scrittura classe IIIA (gennaio 2005)
|
Scuola
Elementare di Moriago della Battaglia (TV) – classi IA, IB (gennaio 2005)
|
ANNO 2004
|
Scuola Elementare ‘Valeri’ di
Padova – laboratorio di scrittura classe IVB (dicembre 2004)
|
Scuola Media ‘Bettini’ di
Padova – laboratorio di scrittura classe IA (dicembre 2004)
|
Scuola Elementare ‘Randi’ di
Padova – laboratorio di scrittura classe IVB (dicembre 2004)
|
Scuola Elementare ‘Randi’ di
Padova – laboratorio di scrittura classe IVA (dicembre 2004)
|
Scuola Elementare ‘Ardigò’ di
Padova – laboratorio di scrittura classe IIIA (dicembre 2004)
|
Ex Scuola
Elementare Giannino Ancilotto di Codognè (TV) – classi IIIA, IIIB, IIIC, IVA,
IVB, IVC, VA, VB, VC della Scuola Elementare di Codognè; classi IA, IB, IIA
della Scuola Media di Codognè (dicembre 2004)
|
Biblioteca
Comunale Villa Dora di San Giorgio di Nogaro (UD) – classi IA, IB, IC, IIA,
IIB, IIC, IID, IIIA, IIIB, IIIC, IIID, IVA, IVB, IVC, VA, VB, VC, VD della
Scuola Elementare di San Giorgio di Nogaro (novembre–dicembre 2004)
|
Biblioteca
Bassanello (PD) 2^ Edizione ‘Il libro ti viene incontro’ – classi IVA, IVB,
VA, VB della Scuola Elementare ‘Ricci C.’; classi IV, V della Scuola
Elementare ‘Oriani’; classi IVA, IVB, VA, VB della Scuola Elementare
‘Cornaro’; classi IV, V della Scuola Elementare ‘Quattro Martiri’ (novembre
2004)
|
Scuola
Elementare ‘B. Rossetti’ di Ferrara – classi IA, IB, II, III, IV (maggio
2004)
|
Biblioteca
Civica di Cividale del Friuli (UD) – classi IIA, IIB, VA, VB della Scuola
Elementare ‘A. Manzoni’; classi II, V del Convitto Nazionale ‘Paolo Diacono’;
classi II, VA, VB della Scuola Elementare ‘J. Tomadini’; classi II, V della
Scuola Elementare ‘S. Angela Merici’ (maggio 2004)
|
Scuola
Elementare ‘G. Pascoli’ di Montecatini Terme (PT) – classi IIIA, IIIB, IVA,
IVB (maggio 2004)
|
Scuola
Elementare ‘Don G. Facibeni’ di Montecatini Terme (PT) – classi IIIA, IIIB,
IVA, IVB (maggio 2004)
|
Scuola
Elementare ‘E. De Amicis’ di Montecatini Terme (PT) – classi IIIA, IIIB, IVA,
IVB, VA, VB della Scuola ‘E. De Amicis’ di Montecatini Terme; classi III, IV,
V della Scuola ‘R. Fucini’ di Nievole; classi III, IV, V della Scuola ‘P.
Casciani’ di Montecatini Terme (maggio 2004)
|
Scuola
Elementare di Poianella (VI) – classi IA, IB, IIA, IIB, IIIA, IIIB, IVA, IVB,
VA, VB (maggio 2004)
|
Scuola
Elementare ‘G. Galilei’ di Villatora (PD) – classi IVA, IVB (maggio 2004)
|
Scuola
Elementare ‘D. Alighieri’ di Candiana (PD) – classi I, IIA, IIB, III, IV, V
(maggio 2004)
|
Scuola
Elementare di Mignagola (TV) – classi IV, V (maggio 2004)
|
Scuola
Elementare di Vascon (TV) – classi IV, V (maggio 2004)
|
Scuola
Elementare di Carbonera (TV) – classi VA, VB (maggio 2004)
|
Scuola
Elementare di Ronchi (PD) – classi II, III, IV, V (maggio 2004)
|
Scuola
Elementare di Taggì di Sopra (PD) – classi IA, IB, II, III, IV, V (maggio
2004)
|
Sala Polivalente
Biblioteca Comunale di Villafranca Padovana (PD) – classi IIA, IIB, IIIA,
IIIB, IVA, IVB, VA, VB (maggio 2004)
|
Scuola
Elementare ‘San Pio X’ di Quinto (TV) – classi IIIA, IVA, IVB, VA, VB (aprile
2004)
|
Scuola
Elementare di Morgano (TV) – classi III, IV, V (aprile 2004)
|
Scuola
Elementare di Badoere (TV) – classi III, IV (aprile 2004)
|
Scuola
Elementare ‘Pravato’ di Paese (TV) – classi IIIA, IIIB (aprile 2004)
|
Scuola
Elementare ‘Treforni’ di Paese (TV) – classi IIIA, IIIB (aprile 2004)
|
Scuola Elementare
‘G. Pascoli’ di Castagnole (TV) – classi IIIA, IIIB della Scuola Elementare
di Castagnole; classe III della Scuola Elementare di Porcellengo (TV) (aprile
2004)
|
Scuola
Elementare di Postioma (TV) – classe III (aprile 2004)
|
Scuola
Elementare di Padernello (TV) – classe III (aprile 2004)
|
Scuola
Elementare di S. Cristina (TV) – classi III, IV, V (aprile 2004)
|
Scuola Media
‘G. Ciardi’ di Quinto (TV) – classi IA, IB, IC, ID (aprile 2004)
|
Scuola
Elementare ‘G. Marconi’ di Quinto (TV) – classi IIIA, IIIB, IVA, IVB, VA, VB
(aprile 2004)
|
Scuola Media
di Orgiano (VI) – classi IV e V della Scuola Elementare di Orgiano; classi
IVB e V della Scuola Elementare di Alonte (aprile 2004)
|
Scuola
Elementare di Alonte (VI) – classi I, II, III, IVA (aprile 2004)
|
Scuola
Elementare di Cornedo Vicentino (VI) – classi IVA, IVA bis, IVB, IVC della
Scuola Elementare di Cornedo Vicentino; classe IV della Scuola Elementare di
Spagnago (VI) (aprile 2004)
|
Scuola
Elementare ‘Sette Fratelli Cervi’ di Valenza (AL) – classe IVB (marzo 2004)
|
Scuola
Elementare ‘Don Minzoni’ di Valenza (AL) – classi IVA, IVB, IVC, IVD (marzo
2004)
|
Scuola Elementare ‘Deledda’ di
Padova – laboratorio di scrittura classe IIIB (febbraio–marzo 2004)
|
Scuola Elementare ‘Deledda’ di
Padova – laboratorio di scrittura classe IIIA (febbraio–marzo 2004)
|
Scuola Media ‘Dimesse’ di
Padova – laboratorio di scrittura classe IB (febbraio–marzo 2004)
|
Scuola Media ‘Dimesse’ di
Padova – laboratorio di scrittura classe IA (febbraio–marzo 2004)
|
Scuola Elementare ‘Battisti’ di
Bondeno (FE) – classe IIIB per il progetto ‘L’Amore Immaginato: scritture
bambine sull’amore’ (febbraio–marzo 2004)
|
Scuola Elementare ‘Battisti’ di
Bondeno (FE) – classe IIIA per il progetto ‘L’Amore Immaginato: scritture
bambine sull’amore’ (febbraio–marzo 2004)
|
Scuola Elementare ‘Battisti’ di
Bondeno (FE) – classe IIA per il progetto ‘L’Amore Immaginato: scritture
bambine sull’amore’ (febbraio–marzo 2004)
|
Biblioteca
Civica di Casumaro (BO) – classi 1^G, 1^I, 2^G, 2^I della Scuola Media Statale di Casumaro (BO)
(marzo 2004)
|
Scuola
Elementare ‘Dante Alighieri’ di Pisana (PD) – classi III, IV, V (marzo 2004)
|
Scuola
Elementare di Stanghella (PD) – classi II, IV, V (marzo 2004)
|
Scuola
Elementare di Moriago della Battaglia (TV) – classi I, IIA, IIB, III, IV, V
(marzo 2004)
|
Sala ex
Cedraie di Villa Farsetti, S. Maria di Sala (VE) – classi IA, IB, IIA, IIIA
della Scuola Elementare di S. Maria di Sala (VE); classi IVA, IVB della
Scuola Elementare di Caltana (VE) (marzo 2004)
|
Scuola
Elementare di Caselle (VE) – classi IIIA, IIIB, IVA, IVB (marzo 2004)
|
Scuola
Elementare di S. Angelo (VE) – classi I, II, III, IV, IVA della Scuola
Elementare di Vertenigo (VE) (marzo 2004)
|
Scuola
Elementare di Caltana (VE) – classi IA, IB, IIA, IIB (marzo 2004)
|
Scuola Media
‘Cosmè Tura’ di Pontelagoscuro (FE) – classi IIF, IIIF (marzo 2004)
|
Scuola
Elementare di Pontelagoscuro (FE) – classi IIIB, IVA, IVB, VA, VB (marzo
2004)
|
Scuola Elementare ‘Bisi’ di
Scortichino (FE) – classe IV per il progetto ‘L’Amore Immaginato: scritture
bambine sull’amore’ (gennaio–febbraio 2004)
|
Scuola Elementare ‘Bisi’ di
Scortichino (FE) – classe III per il progetto ‘L’Amore Immaginato: scritture
bambine sull’amore’ (gennaio–febbraio 2004)
|
Scuola Elementare ‘Bisi’ di
Scortichino (FE) – classe II per il progetto ‘L’Amore Immaginato: scritture
bambine sull’amore’ (gennaio–febbraio 2004)
|
Scuola Elementare Parificata
‘Clair’ di Padova – laboratorio di scrittura classe IVA (gennaio–febbraio
2004)
|
Scuola Media ‘Bettini’ di
Padova – laboratorio di scrittura classe IIA (gennaio–febbraio 2004)
|
Scuola Elementare ‘Negri’ di
Padova – laboratorio di scrittura classe IV (gennaio–febbraio 2004)
|
Scuola Elementare ‘Negri’ di
Padova – laboratorio di scrittura classe III (gennaio–febbraio 2004)
|
Scuola
Elementare ‘Mirabello’ di Pavia – classe I (febbraio 2004)
|
Scuola
Elementare ‘Ada Negri’ di Pavia – classi IA, IB (febbraio 2004)
|
Scuola
Elementare ‘Cabral’ di Pavia – classe I (febbraio 2004)
|
Scuola
Elementare ‘Pascoli’ di Pavia – classi IA, IB (febbraio 2004)
|
Scuola Elementare ‘Valeri’ di
Padova – laboratorio di scrittura classe IVB (gennaio 2004)
|
Scuola Elementare ‘Valeri’ di
Padova – laboratorio di scrittura classe IVA (gennaio 2004)
|
Scuola Elementare ‘Monte
Grappa’ di Padova – laboratorio di scrittura classe V (gennaio 2004)
|
Scuola Media ‘Tartini –
Galilei’ di Padova – laboratorio di scrittura classe IF (gennaio 2004)
|
ANNO 2003
|
Scuola Elementare Parificata
‘Teresianum’ di Padova – laboratorio di scrittura classe III
(novembre–dicembre 2003)
|
Scuola Elementare ‘Ardigò’ di
Padova – laboratorio di scrittura classe IVB (novembre–dicembre 2003)
|
Scuola Elementare ‘Ardigò’ di
Padova – laboratorio di scrittura classe IVA (novembre–dicembre 2003)
|
Scuola Elementare ‘Ardigò’ di
Padova – laboratorio di scrittura classe IIIB (novembre–dicembre 2003)
|
Scuola Elementare ‘Ardigò’ di
Padova – laboratorio di scrittura classe IIIA (novembre–dicembre 2003)
|
Scuola Media ‘Bonati’ di
Ferrara – laboratorio di scrittura classe IIIG (n. 4 ore, novembre–dicembre
2003)
|
Scuola Media
di Cornedo Vicentino (VI) – classi IIA, IIB, IIC, IID (dicembre 2003)
|
Scuola
Elementare ‘Arcobaleno’ di Padova – classi IIIA, IIIB, IVA, IVB, VA, VB
(dicembre 2003)
|
Scuola
Elementare ‘Tumiati’ di Ferrara – classi III, IV, VA, VB (ottobre 2003)
|
Scuola Media ‘Bonati’ di
Ferrara – classe IIG (n. 6 ore, marzo–aprile–giugno 2003)
|
Scuola Media
‘De Pisis’ sezione distaccata di Porotto (FE) – classi IIM, IIL (giugno 2003)
|
Scuola
Elementare ‘Bombonati’ di Ferrara – classi IIA, IIB, IIC, VA, VB, VC (giugno
2003)
|
Libreria ‘Il
Mago delle Stelle’ di Padova – classi IV e V della Scuola Elementare ‘De
Amicis’, IVB della Scuola Elementare ‘Carraresi’ (maggio 2003)
|
Biblioteca
Civica di Cividale del Friuli (UD) – classe V della Scuola Elementare ‘A.
Manzoni’, classi VA, VB della Scuola Elementare ‘J. Tomadini’, classi VA, VB
del Convitto Nazionale ‘Paolo Diacono’ (maggio 2003)
|
Biblioteca ‘G.
Rodari’ di Ferrara – classi IIA, IIB, IID della Scuola Media ‘De Pisis’ di
Ferrara (maggio 2003)
|
Scuola Media ‘Bonati’ di
Ferrara – classi IIE, IIF, IIG (maggio 2003)
|
Scuola
Elementare ‘Mazzini’ di Padova – classi IA, IB, IIA, IIB, III, IV, V (maggio
2003)
|
Scuola
Elementare ‘Don Milani’ di Treviso – classi IA, IB, IIA, IIB (aprile 2003)
|
Scuola
Elementare ‘Manzoni’ di Treviso – classi IVA, IVB (aprile 2003)
|
Scuola
Elementare ‘Carrer’ di Treviso – classi IA, IB, IIIA, IIIB (aprile 2003)
|
Scuola
Elementare ‘Tommaseo’ di Treviso – classi IV, V (aprile 2003)
|
Scuola
Elementare ‘Anna Frank’ di Treviso – classi I, IIA, IIB, VA, VB (aprile 2003)
|
Scuola Media ‘Tartini’ di
Padova – laboratorio di scrittura classe IA (marzo 2003)
|
Scuola Elementare ‘Giovanni
XXIII’ di Padova – laboratorio di scrittura classe IIIA (marzo 2003)
|
Scuola Media ‘Petrarca’ di
Padova – laboratorio di scrittura classe IB (marzo 2003)
|
Scuola Media
‘Tasso – Boiardo’ di Ferrara – classi 2A, 2C, 2F, 2G, 2I (marzo 2003)
|
Scuola
Elementare ‘G. Marconi’ di Zero Branco (TV) – classe VC (marzo 2003)
|
Scuola Elementare ‘Rosmini’ di
Padova – laboratorio di scrittura classe IV (febbraio 2003)
|
Scuola Elementare ‘Ardigò’ di
Padova – laboratorio di scrittura classe IV (febbraio 2003)
|
Scuola Media ‘Pascoli’ di
Padova – laboratorio di scrittura classe IIC (febbraio 2003)
|
Scuola Media ‘Zanella’ di
Padova – laboratorio di scrittura classe ID (gennaio 2003)
|
Scuola Elementare ‘Prati’ di
Padova – laboratorio di scrittura classe III (gennaio 2003)
|
Scuola Elementare ‘Luzzati’ di
Padova – laboratorio di scrittura classe V (gennaio 2003)
|
Scuola Media ‘Tasso’ di Padova
– laboratorio di scrittura classe IH (gennaio 2003)
|
ANNO 2002
|
Scuola
Elementare ‘Aldo Moro’ di Fabriano (AN) – classi II, V (dicembre 2002)
|
Scuola
Elementare ‘Allegretto di Nuzio’ di Fabriano (AN) – classi II, V (dicembre
2002)
|
‘Estate
Bambini 2002 – IX Edizione’, Comune di Ferrara – CIRCI, Ex Acquedotto
Municipale, Ferrara (settembre 2002)
|
Biblioteca ‘G.
Rodari’ di Ferrara, ‘Lungo il medioevo: incontri su La pietra di luce’ con le
classi IIe della Scuola Media ‘De Pisis’ di Ferrara e della
sezione distaccata di Porotto (FE) (giugno 2002)
|
Scuola
Elementare ‘I. Nievo’ di Padova – classi IIIA, IIIB, IVA, IVB, VA, VB (maggio
2002)
|
Scuola
d’Infanzia ‘Il Satellite’ di Ferrara (maggio 2002)
|
Scuola
Elementare ‘Camerini’ di Piazzola sul Brenta (PD) – classi IA, IB, IIA, IIB,
IIIA, IIIB, IV, V (maggio 2002)
|
Scuola
Elementare di Sant’Eufemia (PD) – classi I, IIA, IIB, IIIA, IIIB, IVA, IVB
(maggio 2002)
|
Scuola
Elementare di Borgoricco (PD) – classi I, IIA, IIB (maggio 2002)
|
Biblioteca
Civica di Cividale del Friuli (UD) – classi VA e VB della Scuola Elementare
‘A. Manzoni’, classe V della Scuola Elementare ‘J. Tomadini’, classe V del
Convitto Nazionale ‘Paolo Diacono’, classe V della Scuola Elementare ‘S.
Angela Merici’ (maggio 2002)
|
Scuola
Elementare ‘E. Fermi’ di Sant’Alberto (TV) – classe V (aprile 2002)
|
Scuola
Elementare ‘G. Marconi’ di Zero Branco (TV) – classi VA, VB, VC (aprile 2002)
|
Scuola
Elementare di Terradura (PD) – classi I, II, III, IV, V (aprile 2002)
|
Scuola
Elementare di Borgoricco (PD) – classi IIIA, IIIB, IVA, IVB; VA, VB (aprile
2002)
|
Scuola
Elementare di San Michele (PD) – classi I, II, IIIA, IIIB, IV, V (aprile
2002)
|
Scuola
Elementare ‘A. Volta’ di Padova – classi III, IV, VA, VB (aprile 2002)
|
Scuola
Elementare ‘Giovanni XXIII’ di Polverara (PD) – classi III, IV, V (marzo
2002)
|
Scuola
Elementare di Campagnola di Brugine (PD) – classi VA, VB (marzo 2002)
|
Scuola
Elementare ‘Bombonati’ di Ferrara – classi IVA, IVB, IVC, VA (gennaio 2002)
|
‘Libreria dei
Ragazzi’ di Padova – classi IV della Scuola Elementare ‘Falcone Borsellino’
di Albignasego (PD) (gennaio 2002)
|
ANNO 2001
|
Scuola Media
‘Betti’ di Pievebovigliana (MC) – classi I, II (dicembre 2001)
|
Scuola Media
‘Pirri’ di Visso (MC) – classi I, II, III (novembre 2001)
|
Scuola Media
‘Paoletti’ di Pieve Torina (MC) – classi I, II, III (novembre 2001)
|
Scuola
Elementare ‘De Amicis’ di Pieve Torina (MC) – classe V (novembre 2001)
|
Scuola
Elementare ‘Regina Margherita’ di Vigevano (MI) – classi IVA e IVB (ottobre
2001)
|
Scuola
Elementare ‘G. Rodari’ di Ambrogio (FE) – classi I, II, III, IV, V (giugno
2001)
|
Scuola
Elementare ‘A. Fleming’ di Castelnovo Bariano (RO) – classi I, II, III, IV, V
(maggio 2001)
|
Scuola
Elementare di Poianella (VI) – classi III, IV, V (maggio 2001)
|
Scuola
Elementare di Bressanvido (VI) – classi III, IV, V (maggio 2001)
|
Scuola
Elementare ‘Pier Marini’ di Foligno (PG) – classi IIA e B (marzo 2001)
|
Scuola
Elementare ‘Bruno Buozzi’ di Montefalco (PG) – classi IA, IB, IIA, IIB (marzo
2001)
|
Scuola
Elementare ‘Santa Caterina’ di Foligno (PG) – classi IIA, B, C (marzo 2001)
|
Scuola
Elementare ‘XX Settembre’ di Spoleto (PG) – classi VA, B, C (marzo 2001)
|
Scuola
Elementare di Borroni (PG) – classi IA e B (marzo 2001)
|
Scuola
Elementare ‘Tumiati’ di Ferrara – classi IIA, IIB, IVA, IVB (febbraio 2001)
|
Scuola
Elementare ‘Bombonati’ di Ferrara – classi IIIA, IIIB, IIIC (gennaio 2001)
|
Scuola
Elementare ‘G. Rodari’ di Ambrogio (FE) – classi I, II, III, IV, V (gennaio
2001)
|
ANNO 2000
|
Scuola
Elementare ‘Daniele Manin’ di Padova – classi IIIC, IVC, VC (dicembre 2000)
|
Scuola
Elementare ‘Regina Margherita’ di Vigevano (MI) – classi IIIA e IIIB (ottobre
2000)
|
Scuola
Elementare di Mercenasco (TO) – classi I, II, III, IV, V (maggio 2000)
|
Scuola
Elementare Oscar Romero di Romano Canavese (TO) – classe IIA (maggio 2000)
|
Scuola
Elementare di Cascine (TO) – classi I, II, III, IV, V (maggio 2000)
|
Scuola Materna
ed Elementare di Fiorano (TO) – classi I, II, III, IV, V (maggio 2000)
|
Scuola
Elementare di Strambino (TO) – classi IA, IB, IIA, IIB, IIIA, IVA (maggio
2000)
|
Biblioteca
Ariostea di Ferrara – prime classi delle Scuole Elementari ‘B. Rossetti’, ‘A.
Costa’ e ‘A. Manzoni’ di Ferrara (maggio 2000)
|
Scuola
Elementare ‘XX Settembre’ di Spoleto (PG) – classi IVA, IVB, IVC (febbraio
2000)
|