giovedì 31 luglio 2025
martedì 29 luglio 2025
domenica 27 luglio 2025
'Gli strumenti dello scrittore: le tecniche nella scrittura di un testo' e 'Uno spettacolo di paesaggio! Tecniche di osservazione, descrizione e narrazione per riappropriarci del paesaggio urbano che ci appartiene' in ViviPadova 2025/2026
Sono stati comunicati gli esiti dell'Avviso Pubblico del Comune di Padova - Settore Servizi Scolastici relativo al progetto 'ViviPadova - un'aula grande come la mia città' a.s. 2025-2026: i miei incontri-spettacolo 'Gli strumenti dello scrittore: le tecniche nella scrittura di un testo' e 'Uno spettacolo di paesaggio! Tecniche di osservazione, descrizione e narrazione per riappropriarci del paesaggio urbano che ci appartiene' sono stati accolti e saranno inseriti nel programma che sarà pubblicato sul sito web del Comune di Padova www.padovanet.it entro la seconda settimana del mese di settembre 2025.
Le classi potranno prenotare tramite la procedura online entro le due settimane successive.
venerdì 25 luglio 2025
mercoledì 23 luglio 2025
In Giuria alla 47a edizione 2025 del Premio Letteratura Ragazzi di Cento
Confermata la composizione della Giuria Tecnica della 47a edizione 2025 del Premio Letteratura Ragazzi di Cento, di cui faccio parte dalla 38a edizione. Oltre a me sono stati infatti invitati a farne parte Severino Colombo, Cosimo Di Bari, Sabrina Maria Fava, Nicoletta Gramantieri, Anita Gramigna e Silvana Sola.
La Giuria Tecnica ha il compito di segnalare due terne finaliste - una terna di libri rivolti alle classi III, IV, V della scuola primaria, e una terna di libri rivolti alle classi I, II, III della scuola secondaria di I grado - che poi verranno lette e giudicate da una Giuria Popolare composta, per l'edizione 2024, da oltre 14.000 alunni appartenenti a circa 680 classi frequentanti scuole primarie e secondarie di primo grado di tutta Italia e scuole italiane all'estero.
La Giuria Tecnica inoltre stabilisce il vincitore del Premio Poesia 'Gianni Cerioli' e opere degne di segnalazione.
La scadenza per l'invio dei libri da parte degli Editori è stata fissata al 18 luglio 2025.
A breve i docenti potranno candidare la propria classe a far parte della Giuria Popolare compilando il modulo QUI entro l'1 settembre 2025.
lunedì 21 luglio 2025
venerdì 18 luglio 2025
mercoledì 16 luglio 2025
dalla tesi per l'Esame di Stato conclusivo del Primo Ciclo di Istruzione di Anna Z. con argomento 'Sulla porta del mondo'
Dalla tesi per l'Esame di Stato conclusivo del Primo Ciclo di Istruzione a.s. 2024-2025 di Anna Z. - Istituto Comprensivo 'Santa Lucia' di Bergamo - con argomento Sulla porta del mondo:
lunedì 14 luglio 2025
sabato 12 luglio 2025
giovedì 10 luglio 2025
mercoledì 9 luglio 2025
a Gigi # 330 - da Sandra T.
Un tipo
Ho
conosciuto un tipo gentile e simpatico.
Ti
saluta con un sorriso contagioso,
un
sorriso caldo che scalda anche le punte dei piedi
e
quando ti abbraccia ti fa sentire il profumo della felicità.
È
sempre in giro per il mondo,
incontra
tantissimi bambini e ragazzi.
Forse
ne ha conosciuti più lui della befana
perché
quando t’incontra ti guarda negli occhi e usa parole giuste.
Quelle
parole che ti fanno stare bene.
Sono
parole che volano alte come mongolfiere,
le
puoi vedere sia dall’alto che dal basso.
Non
fanno rumore
e
giungono sempre a destinazione.
Quando
le mette sopra un foglio di carta
si
trasformano in strumenti di una grande orchestra
che
guidate da abili mani maestre
compongono
nuove melodie.
Di
parole ne ha delle sporte piene.
Dove
le mette non si sa
ma
ne ha sempre una nuova e interessante
e
quando meno te lo aspetti eccolo là che la tira fuori
come
fosse l’asso di coppe.
Con
le storie è un vero mago
ma
invece della bacchetta usa la testa
e
invece del cilindro
una
vecchia valigia di cartone.
Riesce
a parlare di tutto
anche
delle cose difficili e dure come la guerra,
ti
fa sentire e vedere ogni cosa
con
le parole.
A
volte può capitare di vedere qualche nuvoletta
formarsi
sopra la sua testa e spiccare il volo:
niente
paura!
Sono
le sue idee che volano leggere e si diffondono nell’aria.
Ne
ha sempre così tante che qualcuna ne approfitta e fugge via!
Ama
i libri e la lettura.
È
un vero giardiniere di teste fiorite
e un instancabile fabbricante di sogni.
E
se ci fosse un voto per quello che fa
non
avrei dubbi
sul
quaderno dei suoi esercizi metterei un gran bell'11!
Se
lo incontri per la strada lo riconosci dal suo ciuffo biondo
e
dallo sguardo sincero
e dal suo passo rap
dal suo fiuto di drago
dalle sue ali di gabbiano
sì,
perché lui si chiama Gigi
e
fa lo scrittore!
lunedì 7 luglio 2025
'Un manifesto rosa - Sulla porta del mondo', l'emigrazione italiana in Belgio e la tragedia di Marcinelle ora pubblicata su Migranti Press
Pubblicato sul numero di giugno 2025 di Migranti Press 'Un manifesto rosa', il capitolo di Sulla porta del mondo in cui racconto l'accordo 'minatori in cambio di carbone' tra il governo italiano e quello belga, la propaganda dei manifesti rosa, la tragedia di Marcinelle:
sabato 5 luglio 2025
giovedì 3 luglio 2025
'Sulla porta del mondo' a Villa Aurelia, Roma, per il corso di formazione Fondazione Migrantes
Martedì 8 luglio 2025, alle ore 15, sarò a Villa Aurelia, a Roma, per raccontare Sulla porta del mondo - storie di emigranti italiani ai partecipanti al Corso di formazione 'Linee di pastorale migratoria' organizzato da Fondazione Migrantes.
Iscriviti a:
Post (Atom)