giovedì 22 ottobre 2015
mercoledì 21 ottobre 2015
ExtraTour Sotto le Ali del Vento, X edizione Festival Tuttestorie, Cagliari, 11 ottobre 2015
Tutto cominciò così, all'edizione 2014 del festival Tuttestorie, sul Trenino Cagliaritano (Immagini e montaggio a cura dell'Ufficio Comunicazione del Consorzio Camù):
per poi proseguire così, all'edizione 2015, sul bus scoperto del CTM Cagliari:
per poi proseguire così, all'edizione 2015, sul bus scoperto del CTM Cagliari:
venerdì 16 ottobre 2015
XXXIII edizione de Le immagini della fantasia a Sarmede (TV)
Si inaugura sabato 24 ottobre 2015 alle ore 18.30 presso la Casa della Fantasia di Sarmede (TV) la XXXIII edizione de Le immagini della fantasia,
Mostra Internazionale di Illustrazione per l’Infanzia.
Anche per questa edizione, come avviene ormai da oltre dieci anni, ho svolto il mio lavoro di ricerca, scelta e scrittura delle fiabe tradizionali cui è dedicata la sezione tematica quest'anno intitolata La fiaba è servita! Cibi incantati dall'Italia, e a cui sono dedicate anche numerose iniziative per bambini e famiglie che potete trovare nel programma eventi.
Le fiabe sono state raccolte nel libro edito da Franco Cosimo Panini e illustrate da 10 artisti, le cui tavole originali potete ammirare in Mostra.
Infine, il Catalogo riporterà un mio breve saggio dedicato alle fiabe italiane che hanno per argomento il cibo.
Domenica 25 ottobre 2015, alle ore 11.00 in Sala Zavřel presso la Casa della Fantasia di Sarmede (TV), nell’ambito delle iniziative legate all’inaugurazione della XXXIII edizione: Caleidoscopio - Un’occasione per conoscere alcuni tra i protagonisti della Mostra e per festeggiare Le immagini della fantasia.
A cura di Monica Monachesi e Giulia Orecchia, ospite d’onore, e con: Antonella
Abbatiello, Luigi Dal Cin, Carla Rezza Gianini, Federico Maggioni, Gabriel
Pacheco, Miguel Tanco, Józef Wilkoń.Anche per questa edizione, come avviene ormai da oltre dieci anni, ho svolto il mio lavoro di ricerca, scelta e scrittura delle fiabe tradizionali cui è dedicata la sezione tematica quest'anno intitolata La fiaba è servita! Cibi incantati dall'Italia, e a cui sono dedicate anche numerose iniziative per bambini e famiglie che potete trovare nel programma eventi.
Le fiabe sono state raccolte nel libro edito da Franco Cosimo Panini e illustrate da 10 artisti, le cui tavole originali potete ammirare in Mostra.
Infine, il Catalogo riporterà un mio breve saggio dedicato alle fiabe italiane che hanno per argomento il cibo.
Domenica 25 ottobre 2015, alle ore 11.00 in Sala Zavřel presso la Casa della Fantasia di Sarmede (TV), nell’ambito delle iniziative legate all’inaugurazione della XXXIII edizione: Caleidoscopio - Un’occasione per conoscere alcuni tra i protagonisti della Mostra e per festeggiare Le immagini della fantasia.
giovedì 15 ottobre 2015
mercoledì 14 ottobre 2015
Bookcity Melegnano 2015 con le Nuvole in tasca
Per BookCity Melegnano 2015, giovedì 22 ottobre alle ore 17 presso la Biblioteca Civica di Melegnano (MI), La festa della luna di Luigi Dal Cin: animazione teatrale a cura della compagnia Nuvole in tasca e, a seguire, incontro con l'autore.
Alice è una bambina che non riesce a dormire se non tiene la luce accesa. La sua casa Casimira la ascolta, la protegge e la invita ogni sera a non avere paura del buio. Una notte, mentre Alice dorme, Casimira incontra la luna e insieme organizzano per lei una festa a sorpresa. Attraverso un viaggio notturno, Alice scoprirà come le paure possono svanire in un soffio di vento.
Alice è una bambina che non riesce a dormire se non tiene la luce accesa. La sua casa Casimira la ascolta, la protegge e la invita ogni sera a non avere paura del buio. Una notte, mentre Alice dorme, Casimira incontra la luna e insieme organizzano per lei una festa a sorpresa. Attraverso un viaggio notturno, Alice scoprirà come le paure possono svanire in un soffio di vento.
martedì 13 ottobre 2015
a Cagliari, festival Tuttestorie, 9 ottobre 2015
Il 9 ottobre 2015 al festival Tuttestorie di Cagliari, all'ExMa’, Sotto le ali del vento
incontro-spettacolo con Luigi Dal Cin, Pia Valentinis e Ignazio Fulghesu per le classi quinte delle scuole elementari V Circolo Stella di Mare di Quartu Sant'Elena (CA), Direzione Didattica Via Basilicata di Cagliari, Via Monte Linas di Monserrato (CA), Via Meilogu di Giua (CA), Direzione Didattica I Circolo di Capoterra (CA), Mulinu Becciu di Cagliari.
venerdì 9 ottobre 2015
Premio Anna Osti 2015
Terminati i lavori della Giuria della XIII edizione del Premio letterario di narrativa inedita per l'infanzia Anna Osti indetto dalla Biblioteca Manfred B. Buchaster del Comune di Costa di Rovigo (RO), con il patrocinio della Regione Veneto e della Provincia di Rovigo.
La Giuria che presiedo - composta da Caterina Arcaro (Direttrice Kite Edizioni), Daniela Magri (Responsabile settore ragazzi Librerie Libraccio), Annalisa Strada (Autrice per ragazzi) - ha decretato la terna dei racconti finalisti: Caffelatte di Vanes Ferlini, Sam e Pen di Lorenza Farina, Ti vedo di Cinzia Capitanio. La Giuria inoltre ha voluto segnalare La maglia d'ortica di Paolo Giacomoni.
La Giuria dei Ragazzi, composta dai giovani vincitori del progetto Piccoli Autori Creano collegato al Premio Anna Osti e riservato all'Istituto Comprensivo di Costa di Rovigo, designerà, tra i tre finalisti, il vincitore assoluto durante la Cerimonia di Premiazione.
La Giuria che presiedo - composta da Caterina Arcaro (Direttrice Kite Edizioni), Daniela Magri (Responsabile settore ragazzi Librerie Libraccio), Annalisa Strada (Autrice per ragazzi) - ha decretato la terna dei racconti finalisti: Caffelatte di Vanes Ferlini, Sam e Pen di Lorenza Farina, Ti vedo di Cinzia Capitanio. La Giuria inoltre ha voluto segnalare La maglia d'ortica di Paolo Giacomoni.
La Giuria dei Ragazzi, composta dai giovani vincitori del progetto Piccoli Autori Creano collegato al Premio Anna Osti e riservato all'Istituto Comprensivo di Costa di Rovigo, designerà, tra i tre finalisti, il vincitore assoluto durante la Cerimonia di Premiazione.
giovedì 8 ottobre 2015
Bookcity Milano 2015 per le scuole
Dopo l'esperienza di Bookcity Milano 2013 con il progetto Parole a Colori, con Severino Colombo, Luigi Dal Cin e Biancamaria Gismondi, e dopo Bookcity Milano 2014 con il progetto A scuola di cittadinanza con gli scrittori. con
Luigi Dal Cin e Simona Bonariva, quest'anno gli alunni delle classi
III, IV e V della scuola primaria si sono direttamente messi in gioco con il concorso Scoprire il mondo attraverso le parole giocando con il nuovo Davoti-Oli junior, Le Monnier.
Giovedì 22 ottobre 2015 in occasione della giornata di Bookcity Milano 2015 per le scuole, si svolgerà la premiazione del concorso durante il quale i ragazzi incontraranno chi i dizionari li realizza, la lessicografa Biancamaria Gismondi, e chi con le parole scrive libri per ragazzi, Luigi Dal Cin autore di libri per ragazzi Einaudi Scuola: sarà un’occasione per parlare della forza delle parole in modo giocoso.
Bookcity Milano, giovedì 22 ottobre 2015, Museo della Scienza e della Tecnica, ore 10.30.
Giovedì 22 ottobre 2015 in occasione della giornata di Bookcity Milano 2015 per le scuole, si svolgerà la premiazione del concorso durante il quale i ragazzi incontraranno chi i dizionari li realizza, la lessicografa Biancamaria Gismondi, e chi con le parole scrive libri per ragazzi, Luigi Dal Cin autore di libri per ragazzi Einaudi Scuola: sarà un’occasione per parlare della forza delle parole in modo giocoso.
Bookcity Milano, giovedì 22 ottobre 2015, Museo della Scienza e della Tecnica, ore 10.30.
mercoledì 7 ottobre 2015
Incontri-spettacolo con le classi della Scuola Elementare di Lumignacco (UD)
Nelle mattine di lunedì 19 e martedì 20 ottobre 2015 incontrerò le classi I, II, III, IV, V della Scuola Elementare di Lumignacco (UD), in collaborazione con la libreria per ragazzi LA PECORA NERA di Udine.
Questi gli orari:
lunedì 19 ottobre
classe III dalle ore 8.45 alle 10.15
classe I dalle ore 10.30 alle 12.00
classe II dalle ore 13.30 alle 15.00
martedì 20 ottobre
classe IV dalle ore 8.45 alle 10.15
classe V dalle ore 10. 30 alle 12.00
martedì 6 ottobre 2015
Festival Adotta l'Autore: il ritorno!
Gli amici del Centro Socio Educativo Riabilitativo diurno per minori e adulti con disabilità psico-fisica Le Ville di Montefelcino (PU) che avevo incontrato nell'ambito del festival Adotta l'Autore 2015 sono venuti a trovarmi in gruppo, a Ferrara, il 24 e 25 ottobre 2015.
sabato 3 ottobre 2015
Primi mesi di scuola: piccoli trucchi per difendersi, al festival letterario Carta Carbone, Treviso.
Alla seconda edizione del festival letterario Carta Carbone –autobiografia & dintorni, Treviso, sabato 17 ottobre alle ore 15:00 presso
la Loggia dei Cavalieri, incontro-spettacolo con Luigi Dal Cin: Primi mesi di
scuola: piccoli trucchi per difendersi.
Sei forse tra quelli che pensano che un autore che ha
scritto 100 libri per ragazzi andasse bene a scuola in italiano? Vorresti
conoscere i suoi segreti? Anche tu non sai come prepararti per la verifica?
Anche a te hanno rubato la bici mentre eri in classe? Anche tu arrivi sempre in
ritardo a scuola e non sai più come giustificarti con la maestra?
NIENTE PAURA!
Lo scrittore Luigi Dal Cin vi presenterà le sue personalissime soluzioni raccolte dalla sua personalissima esperienza.
NIENTE PAURA!
Lo scrittore Luigi Dal Cin vi presenterà le sue personalissime soluzioni raccolte dalla sua personalissima esperienza.
venerdì 2 ottobre 2015
giovedì 1 ottobre 2015
Vivi Padova 2015/2016
ViviPadova - Un' aula grande come la mia città è un programma di itinerari educativi per la
scuola dell'obbligo a cura del Comune di Padova che attraverso numerose
proposte vuole collegare il mondo scolastico e quello extrascolastico,
favorendo e migliorando il rapporto tra la scuola e il territorio.
Continua la mia collaborazione - attiva ormai dall’anno scolastico 2002/2003 - anche per l’anno scolastico 2015/2016 con il laboratorio-spettacolo
Narrare la bellezza – Tecniche e spunti di invenzione narrativa e di scrittura per raccontare le bellezze artistiche della città di Padova che può essere prenotato on line fino al 12 ottobre 2015 per le classi della scuola elementare
e della scuola media appartenenti al territorio del comune di Padova.
Iscriviti a:
Post (Atom)