mercoledì 2 dicembre 2015

Il deserto fiorito a Siracusa: replica presentazione-spettacolo nel pomeriggio del 3 dicembre 2015

Domani, giovedì 3 dicembre 2015, per la giornata mondiale dei diritti delle persone con disabilità, visto l'alto numero delle classi che hanno aderito alla presentazione della mattina organizzata dal Coordinamento Provinciale delle Associazioni di Volontariato e di Tutela delle Persone con Disabilità – Co. Pro. Dis. e OR.S.A., replicherò la presentazione-spettacolo de Il deserto fiorito anche al pomeriggio: alle ore 16.00 presso l'auditorium dell'Istituto Comprensivo Nino Martoglio, a Siracusa.
Il deserto fiorito (edito da Kite Edizioni, con le illustrazioni di Chiara Carrerè stato realizzato con la cura e il sostegno dell'Associazione Uniti per Crescere Onlus che si occupa di bambini con problemi neurologici, con l’obiettivo di rendere migliore la loro vita e quella delle loro famiglie. Da anni l'Associazione promuove un progetto per favorirne l'integrazione scolastica mediante il coinvolgimento consapevole di insegnanti, genitori, compagni di classe. Da questa esperienza e dall’esigenza di presentare tali temi in modo chiaro e al contempo delicato nasce la collana ‘Uniti per Crescere’: dopo ‘Il puzzle di Matteo’, dedicato alla sindrome di Prader Willi, questo secondo volume racconta la storia di Davide, un bambino affetto dalla sindrome di Angelman.

a Scrittorincittà, Cuneo, 15 novembre 2015 - Improvvisando!














Le foto di Scrittorincittà sono di Paolo Viglione, Luca Scaglione e Marco Brondi.

martedì 1 dicembre 2015

Corso di tecniche di scrittura a Sarmede (TV): c'è ancora qualche posto...


Per chi volesse, c'è ancora qualche posto libero al corso di tecniche di scrittura che terrò a Sarmede (TV) nel prossimo fine settimana:
Si può imparare a scrivere?
Gli strumenti dello scrittore per ragazzi
Scrivere un efficace testo per ragazzi o insegnare a scrivere in modo efficace ai propri alunni richiede conoscenze tecniche specifiche. Ad esempio: come produrre un testo narrativo che sia affascinante? Da dove iniziare? Come si inventa una storia? Cos’è l’ispirazione? Come si vince la paura del foglio bianco? Come costruire una trama avvincente? Come va scelto il narratore? Come si caratterizzano i personaggi? Come dev’essere una descrizione per non annoiare? In questo corso saranno analizzati i processi e gli elementi fondamentali che sorreggono la scrittura di tutti i testi narrativi e, in particolare, di quelli rivolti a giovani lettori, per condurre i partecipanti ad una maggiore consapevolezza sulle modalità e sulle scelte che si possono adottare e proporre. Con un’ottica operativa che consenta di applicare quanto appreso anche in un’attività didattica.
Quando: sabato 5 dicembre 2015: 15.00 – 19.00; domenica 6 dicembre 2015: 9.30 – 18.00; lunedì 7 dicembre 2015: 9.30 – 16.00.
Dove: Sala Consiliare, Comune di Sarmede, via G. Marconi 2 - 31026, Sarmede (TV) nell’ambito dei corsi autunnali 2015 della 33^ edizione della Mostra Internazionale di Illustrazione per l’Infanzia Le immagini della fantasia. 
Per maggiori informazioni clicca qui.

giovedì 26 novembre 2015

mercoledì 25 novembre 2015

Incontro-spettacolo al festival TrataliaStorie di Tratalias (CI)

Giovedì 26 novembre 2015, ore 10.30, nell'ambito delle iniziative dell'ottava edizione di TrataliaStorie, Festival di Letteratura, Gioco e Teatro per bambini, ragazzi e adulti a cura del Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis, al Vecchio Borgo di Tratalias (CI) terrò l'incontro-spettacolo:

Piccoli voti di scuola. Piccoli trucchi per difendersi.
Non sai come prepararti per la verifica?
Sei una catastrofe in italiano e vuoi diventare uno scrittore?
Ti hanno rubato la bici mentre eri in classe?
Arrivi sempre in ritardo a scuola e non sai più come giustificarti con la maestra?
Non sai come difenderti dall’amica appiccicosa della mamma che incontri ogni giorno fuori dalla scuola?
NIENTE PAURA!
Lo scrittore Luigi Dal Cin vi presenterà le sue personalissime soluzioni.


martedì 24 novembre 2015

Incontri-spettacolo Sotto le ali del vento a Cagliari

Mercoledì 25 novembre e venerdì 27 novembre 2015 terrò a Cagliari, con la proiezione di disegni realizzati in diretta da Pia Valentinis e Ignazio Fulghesu, l'incontro-spettacolo Sotto le ali del vento.
mercoledì 25 novembre 2015
- ore 9.30, ExMa', Cagliari: classi IVB, IVC, VB, VC scuola elementare Monsignor Saba di Elmas (CA)
- ore 11.00, ExMa', Cagliari: classi IVA, IVB scuola elementare Chatterbox di Cagliari; classe VC scuola elementare San Giovanni Bosco di Sestu (CA); classi VA, VB, VC scuola elementare Via Bellini di Oristano
venerdì 27 novembre 2015
- ore 9.00, scuola media Istituto Comprensivo n. 2 di Quartu Sant'Elena: classi IA, IB, IC, ID, IE, IF
- ore 11.30, ExMa', Cagliari: classi IV, V scuola elementare Monumento ai Caduti di Monserrato (CA)

domenica 22 novembre 2015

Incontri-spettacolo a Samassi (CA) e Serramanna (CA) per il festival Tuttestorie

Domani, lunedì 23 novembre 2015 recupererò i due incontri-spettacolo della 10^ Edizione del Festival Tuttestorie che non ho potuto condurre il 10 ottobre per un'allerta meteo che ha coinvolto numerosi comuni della Sardegna.
Questo il programma:
- Samassi (CA), ore 9:00, Sala Consiliare, scuola primaria di Samassi, classi IVA, IVB,VA, VB, VC;
- Serramanna (CA), ore 11:30, ExMa', scuola primaria di Serramanna, classi IIIA, IIIB, IIIC, IVA, IVB, IVC, IVD.