Luigi Dal Cin
autore per ragazzi
venerdì 28 novembre 2025
mercoledì 26 novembre 2025
'Ragazzi, quante storie! I segreti dello scrittore' incontro-spettacolo all'Istituto Comprensivo 'Sante Giuffrida' di Catania
lunedì 24 novembre 2025
venerdì 21 novembre 2025
mercoledì 19 novembre 2025
lunedì 17 novembre 2025
'Uno spettacolo di paesaggio! Tecniche di osservazione, descrizione e narrazione per riappropriarci del paesaggio che ci appartiene': due spettacoli all'Auditorium San Gaetano di Padova
domenica 16 novembre 2025
'Gli strumenti dello scrittore: le tecniche nella scrittura di un testo': due spettacoli all'Auditorium San Gaetano di Padova
venerdì 14 novembre 2025
giovedì 13 novembre 2025
martedì 11 novembre 2025
Ancora posti disponibili per 'Dillo con parole loro: i personaggi e i dialoghi' corso-laboratorio di tecniche di scrittura alla Fondazione Zavrel di Sarmede (TV)
I personaggi. I personaggi delle fiabe: la funzione. Le caratterizzazioni dei personaggi. Efficacia nella descrizione. La descrizione a sé stante e la descrizione narrativa. La descrizione efficace: tutto attraverso i sensi. La descrizione efficace: Show, don't tell 'alla Carver'. Modelli descrittivi nella letteratura dal 1800 ai giorni nostri. La fotografia immaginaria. Lo zoom descrittivo. Gli appunti descrittivi 'alla Perec' e le istantanee. Esercizi di osservazione. Intensificare lo sguardo. Lo sguardo 'alla Pessoa'. L’epifania nella descrizione ovvero l’illuminazione descrittiva 'alla Joyce'. Il personaggio in posa 'alla Sartre'. Ritratti di animali. Il personaggio: tipi, stereotipi, persone. Il personaggio e il conflitto interiore. Il personaggio protagonista 'alla Hemingway'. Il personaggio e lo sguardo distaccato 'alla Maupassant'. Il personaggio e la misdirection del punto di vista. Il personaggio riflesso 'alla Melville'. Il personaggio flâneur 'alla Flaubert'. Il personaggio e l'ambiente 'alla Balzac'. Il personaggio e la sua metamorfosi. Le tipologie discorsive. Le forme libere. I dialoghi. Le voci dei personaggi. I movimenti nel dialogo. Parlare bene e pensare male: gli ‘a parte’. I pensieri del personaggio.


.png)
_page-0001.jpg)







_page-0001.jpg)



















