Il Premio è diviso nelle seguenti cinque categorie: Scuola dell’infanzia, I e II della Primaria (MINOR); Triennio della scuola Primaria (MAIOR); Scuola Secondaria Superiore di I grado (MEDIE); Biennio della secondaria superiore di II grado (JUNIOR); triennio della secondaria superiore di II grado (SENIOR). Il concorso, sin da questa prima edizione, è esteso a tutte le scuole italiane ed italiane all’estero che partecipano alla Staffetta di Scrittura Bimed.
Il concorso si articola in 3 fasi:- 1. Selezione entro il 10 Aprile 2017 di n. 25 Racconti (5 per ogni categoria) a cura dei tutor delle staffette;
- 2. Selezione, da parte di una giuria popolare di studenti (e di genitori per le minor) di 50 scuole italiane ed italiane all’estero, di 3 racconti finalisti per ogni categoria, tra i cinque previsti al precedente punto. La selezione avverrà entro il 25 aprile 2017. Ciascuna delle 50 scuole indicherà 2 studenti, ognuno dei quali leggerà un racconto, tra i 5 selezionati al punto 1, della categoria del proprio livello d’istruzione. Successivamente i 2 studenti potranno esprimere il proprio voto nell’apposita pagina web prevista sulla Piattaforma Telematica BIMED Escrib@ (per le staffette di categoria minor il voto sarà espresso da n. 2 genitori, mentre per le altre categorie gli studenti della Giuria Popolare si esprimeranno su narrazioni del proprio livello d’istruzione);
- 3. Selezione del racconto vincitore di ciascuna categoria a cura dei 5 (cinque) esperti della Giuria Tecnica: Barbara Schiaffino, direttrice della rivista Andersen; Anna Vivarelli, scrittrice; Gianpiero Casagrande, direttore della Biblioteca di Pinerolo; Carla Eandi, dirigente scolastico; Assunta di Febo, Centro per il Libro e la Lettura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.
Croniche
di un avido messere
con la seguente motivazione:
per
essere una storia divertente e scorrevole che raccoglie la sfida
dell’incipit e della sua cifra stilistica.
Autore
dell’incipit: Luigi Dal Cin
Le classi che hanno scritto il racconto-staffetta proseguendo il mio incipit:
| 
ISTITUTO
   COMPRENSIVO MONS. MARIO VASSALLUZZO 
    | 
ROCCAPIEMONTE
   
    | 
2^
   
    | 
| 
ISTITUTO
   COMPRENSIVO "TOMMASONE ALIGHIERI" 
    | 
LUCERA
   
    | 
2^
   A 2^ G 2^ F 
    | 
| 
ISTITUTO
   COMPRENSIVO "GIOVANNI VERGA" 
    | 
RIPOSTO
   
    | 
2^
   B 
    | 
| 
SCUOLA
   MEDIA STATALE "PADRE PIO" 
    | 
TORREMAGGIORE
   
    | 
2^
   B 
    | 
| 
I.C.
   STATALE A. DE CURTIS 
    | 
AVERSA
   
    | 
2^
   C 
    | 
| 
SCUOLA
   SECONDARIA DI I GRADO SAN TOMMASO 
    | 
MERCATO
   SAN SEVERINO 
    | 
2^
   C 
    | 
| 
CONVITTO
   NAZIONALE "COLOMBO" 
    | 
GENOVA
   
    | 
2^
   E 
    | 
| 
ISTITUTO
   COMPRENSIVO "ALFONSO GATTO" 
    | 
BATTIPAGLIA
   
    | 
2^
   H 
    | 
| 
I.C.
   COSENZA I ZUMBINI 
    | 
COSENZA
   
    | 
2^
   B 
    | 
| 
ISTITUTO
   COMPRENSIVO GALILEI 
    | 
CORSICO
   
    | 
GC
   2^/3^ 
    | 
| 
I.C.
   DANTE ALIGHIERI 
    | 
CASSANO
   MAGNAGO 
    | 
GC
   2^ 
    | 


