martedì 26 maggio 2015
lunedì 25 maggio 2015
Incontri spettacolo a Due Carrare (PD)
Martedì 26 maggio 2015 terrò due incontri spettacolo organizzati dalla Biblioteca di Due Carrare (PD).
9.00-10.30 presso la scuola elementare di Due Carrare: classi IVA, IVB della scuola elementare di Due Carrare
11.00-12.30 presso la scuola elementare di Terradura (PD): classe IV della scuola elementare di Terradura, classe IV della scuola elementare di Cornegliana (PD)
9.00-10.30 presso la scuola elementare di Due Carrare: classi IVA, IVB della scuola elementare di Due Carrare
11.00-12.30 presso la scuola elementare di Terradura (PD): classe IV della scuola elementare di Terradura, classe IV della scuola elementare di Cornegliana (PD)
domenica 24 maggio 2015
Incontri spettacolo per l'inaugurazione della Biblioteca Comunale per Bambini di Partanna (TP) nella Settimana della Cultura
Lunedì 25 maggio 2015, nell'ambito della II Edizione della Settimana della Cultura del Comune di Partanna (TP), sarà inaugurata la Biblioteca Comunale per Bambini. Per l'occasione terrò due incontri spettacolo presso il chiostro dell'ex Monastero delle Benedettine:
ore 11.00: alunni e docenti delle classi seconde e terze della scuola elementare di Partanna
ore 15.30: alunni e docenti della scuola media di Partanna.
Ecco il calendario completo delle manifestazioni:
ore 11.00: alunni e docenti delle classi seconde e terze della scuola elementare di Partanna
ore 15.30: alunni e docenti della scuola media di Partanna.
Ecco il calendario completo delle manifestazioni:
sabato 23 maggio 2015
venerdì 22 maggio 2015
Incontro spettacolo per bambini e genitori a Pinerolo (TO)
Nell’ambito delle attività di Maggiolibri 2015, sabato
23 maggio 2015, a partire dalle ore 15.00, terrò un incontro spettacolo alla Biblioteca Ragazzi di Pinerolo (TO), corso Piave 5, all’interno dell’annuale programmazione di Nati per
Leggere.
Per bambini e adulti.
Per bambini e adulti.
giovedì 21 maggio 2015
La forza della narrazione a Rovigo
Venerdì 22 maggio alle ore 17.00 a Rovigo, Sala Celio in via
Ricchieri parlerò a bambini e famiglie de: La forza della narrazione. L'evento è organizzato dalla Cooperativa Sociale il Raggio Verde - Asilo Nido Aziendale Nuvola Blu dell’Azienda ULSS 18 di Rovigo, con il patrocinio della Provincia di
Rovigo.
mercoledì 20 maggio 2015
martedì 19 maggio 2015
Incontri spettacolo a Trenzano (BS)
Domani, mercoledì 20 maggio 2015, terrò due incontri spettacolo con gli alunni della scuola elementare dell'Istituto Comprensivo Statale di Trenzano (BS) presso l'Auditorium della scuola media:
ore 10.45-12.15 classi IA, IB, IIA, IIB
ore 14.00-15.30 classi IIIA, IIIB, IVA, IVB, VA, VB
ore 10.45-12.15 classi IA, IB, IIA, IIB
ore 14.00-15.30 classi IIIA, IIIB, IVA, IVB, VA, VB
lunedì 18 maggio 2015
Il puzzle di Matteo: incontri nelle scuole sulla disabilità
Ecco il calendario dei miei
prossimi incontri su Il puzzle di Matteo e l'integrazione
scolastica di alunni con problemi neurologici, promossi dall'Associazione Uniti per Crescere Onlus:
19 maggio 2015
19 maggio 2015
ore 9.00-10.00: classi IA e IB della scuola elementare Daniele
Manin di Padova,
ore 11.00-12.00: classi IIA e IIB della scuola elementare di Perarolo (PD)
21 maggio 2015
ore 9.30-10.30: classe IIA e IIC della scuola media di Legnaro (PD)
ore 11.00-12.00: classe IIB e IID della scuola media di Legnaro (PD)
ore 11.00-12.00: classe IIB e IID della scuola media di Legnaro (PD)
domenica 17 maggio 2015
Doppio appuntamento Sotto le ali del vento al Salone Internazionale del Libro di Torino
Salone Internazionale del Libro di Torino, Bookstock Village, lunedì 18 maggio, ore 10.30
Sotto le ali del
vento - Incontro con Luigi Dal Cin
a cura di Lapis Edizioni e Consorzio Camù - Centri d'Arte e Musei
da 8 anni
Per tutti gli squali
sdentati! Zio Capitano, il gabbiano che conosce i sette mari come le sue piume,
arriva nei cieli di Torino per raccontare ai bambini le leggende che ha
ascoltato in una buia e fumosa locanda giù al porto.
Salone Internazionale del Libro di Torino, Stand della Regione Autonoma della Sardegna (J125-J129
pad. 2), lunedì 18 maggio, ore 12Sotto le ali del
vento - Incontro con l'autore Luigi Dal Cin
Leggete il bell'articolo che Castedduonline il primo quotidiano di Cagliari sul web ha pubblicato per l'occasione.
Leggete il bell'articolo che Castedduonline il primo quotidiano di Cagliari sul web ha pubblicato per l'occasione.
sabato 16 maggio 2015
Doppio appuntamento con Il puzzle di Matteo al Salone Internazionale del Libro di Torino
Salone Internazionale del Libro di Torino, Bookstock Village, domenica 17 maggio, ore 14.15
Il puzzle di Matteo:
la disabilità spiegata ai bambini. L’integrazione attraverso la narrazione - Incontro
con Luigi Dal Cin
a cura di
6-12 anni
OpLab - Osservatorio Permanente Libri Accessibili per
Bambini
Luigi Dal Cin, premio
Andersen con 100 libri pubblicati in 11 lingue, racconta la vita di un bambino
con problemi neurologici e utilizza la forza della narrazione per favorire
l’integrazione di bambini disabili mediante il coinvolgimento consapevole dei
compagni.
Salone Internazionale del Libro di Torino, Bookstock Village, domenica 17 maggio, ore 16.45
Il puzzle di Matteo:
bambini e disabilità. L’importanza della comunicazione - Incontro con Luigi Dal
Cin
a cura di
Per insegnanti, genitori, operatori, psicologi
OpLab - Osservatorio Permanente Libri Accessibili per
Bambini
Dal lavoro di integrazione
scolastica di bambini con problemi neurologici, dall'esigenza di presentare ai
compagni di classe questi temi in modo chiaro e delicato e dalla convinzione
che la narrazione salva, è nato Il puzzle di Matteo.
venerdì 15 maggio 2015
giovedì 14 maggio 2015
mercoledì 13 maggio 2015
martedì 12 maggio 2015
Incontri-spettacolo a Porto Sant'Elpidio (FM)
Domani partirò per Porto Sant'Elpidio (FM) per tenere alcuni
incontri-spettacolo nell'Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini e nell'Istituto Comprensivo Rodari-Marconi nell'ambito delle iniziative di Librinfesta 2015.
- mercoledì 13 maggio
2015
ore 14.30-16.00: classe IIIA tempo pieno, classe IIIB tempo
pieno, classe V tempo pieno della scuola elementare Pennesi, presso la scuola elementare Pennesi
- giovedì 14 maggio
2015
ore 8.40-10.10: classi III A, III B, III C della scuola
elementare Rodari, presso la scuola elementare Rodari
ore 10.20-11.50: classi III e IV della scuola elementare
Martiri della Resistenza, classe III della scuola elementare Cretarola, presso la scuola elementare Martiri della Resistenza
ore 14.30-16.00: classe IVA tempo pieno e classe IVB tempo
pieno della scuola elementare Rodari, presso la scuola elementare Rodari
- venerdì 15 maggio
2015
ore 9.00-10.30 classe III della scuola elementare Pennesi, classe III della scuola elementare De Amicis, classe III della scuola
elementare Collodi, presso la scuola elementare Pennesi
lunedì 11 maggio 2015
Due spettacoli al Teatro Comunale di Ferrara per la premiazione del Concorso Habitat 2015
Oggi, lunedì 11 maggio, terrò due spettacoli al Teatro Comunale di Ferrara nell'ambito delle cerimonie di premiazione del Concorso Habitat.
Lunedì 11 maggio, presso il Teatro Comunale, si terrà la
grande festa annuale dell’Istituto Comprensivo Dante Alighieri di Ferrara con
la premiazione del Concorso Habitat 2015. La giuria, composta da personalità
del mondo della Cultura e delle Istituzioni, quali Luigi Dal Cin (presidente),
Annalisa Felletti, Roberto Selmi, Paolo Cirelli, Dario Favretti, ha infatti
espresso il verdetto che verrà svelato durante l’evento con l’attribuzione dei
premi ai vincitori:
ore 18: premiazione dei lavori delle classi IV elementare
(Scuole G. Bombonati e B. Rossetti)
ore 21: premiazione dei lavori degli alunni delle classi V
elementare (Scuole G. Bombonati e B. Rossetti) e dei lavori degli alunni della
Scuola Media D. Alighieri.
Gli spettacoli sarranno presentati da Andrea Poltronieri, noto artista
ferrarese, e dalla Prof.ssa Magda Iazzetta.
domenica 10 maggio 2015
sabato 9 maggio 2015
Le parole della bellezza in TV
Gli alunni delle classi IV della scuola elementare Su Planu di Selargius (CA) e Le parole della bellezza in un'intervista su EJA TV.
venerdì 8 maggio 2015
Monumenti Aperti Cagliari 2015
L’edizione 2015 di Cagliari Monumenti Aperti vede, per il
secondo anno consecutivo, la conclusione e la messa in scena di un progetto
speciale di scrittura e narrazione del patrimonio culturale di Cagliari dedicato
agli studenti delle scuole elementari: Le parole della bellezza.
Il progetto presenta quest’anno due racconti originali:
Alla ricerca
dell’ispirazione perduta! scritto da Luigi Dal Cin con i bambini delle
classi IV e V della Scuola Primaria “I Pini” di Cagliari che sarà messo in
scena negli spazi del Teatro Lirico di Cagliari grazie alla drammaturgia e
regia dell’attore e regista Fabio Marceddu e del regista e musicista Antonello
Murgia del Teatro dallarmadio e alla collaborazione di Eugenio Milia e Viviana
Gimelli della Fondazione Teatro Lirico di Cagliari.
Al Palazzo Civico di
Cagliari scritto da Luigi Dal Cin con i bambini delle classi IV A, B, C, D
della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo “Su Planu” di Selargius. Gli stessi
bambini lo racconteranno attraverso una visita guidata teatralizzata nelle sale
del Municipio di via Roma.
I racconti possono essere letti nella sezione Attività per bambini del sito di Monumenti Aperti.
Alla ricerca
dell’ispirazione perduta!
Teatro Lirico di Cagliari
Domenica 10 maggio repliche alle ore 10.00, 11.00, 12.00, 16.00,
17.00, 18.00
Al Palazzo Civico di
Cagliari
Palazzo Civico
Sabato 9 e domenica 10 maggio dalle 9.00 alle 20.00
Dopo la prima edizione nel 2014 all’Exmà, il progetto, da
un’idea e con la collaborazione dello scrittore per l’infanzia Luigi Dal Cin,
ha visto coinvolte quest’anno le classi prime della Scuola Primaria
dell’Istituto Comprensivo “Su Planu” di Selargius in un laboratorio dedicato
alla Pinacoteca Nazionale di Cagliari, grazie anche alla collaborazione con la
Dott.ssa Marcella Serreli, la Direzione del Museo e la Soprintendenza Belle
Arti e Paesaggio. Dopo un’attenta osservazione dei particolari della struttura,
dei quadri e dei retabli della Pinacoteca Nazionale di Cagliari, i piccoli
alunni di Su Planu li hanno rielaborati graficamente e hanno realizzato una
mostra dei loro lavori, visitabile per Cagliari Monumenti Aperti proprio
all’interno della Pinacoteca. E saranno proprio loro ad accogliere i visitatori
di ogni età per raccontare il progetto e suggerire la scoperta di tanti nuovi
particolari. Hanno coordinato i progetti Francesca Spissu e Alessandra Spissu e
collaborato alle attività didattiche Marco Cabitza e Giancarlo Zedda per
l’Associazione Culturale Imago Mundi Onlus.
Pinacoteca Nazionale
di Cagliari
Sabato 9 e domenica 10 maggio dalle 9.00 alle 20.00
Sotto le ali del vento - tour alla scoperta della città con l’autore Luigi Dal Cin.
In tour sull’Open bus del CTM Cagliari con lo scrittore
Luigi Dal Cin che racconterà a bambini e adulti le meraviglie storiche, artistiche
e culturali di Cagliari. L’autore del libro per ragazzi Sotto le ali del vento,
dedicato alla città di Cagliari, indosserà i panni di moderno Cicerone e condurrà
i passeggeri dell’Open bus per la città raccontandone la bellezza dal suo
personalissimo punto di vista. In collaborazione con Consorzio Camu’ e Libreria
Tuttestorie. Salita libera fino ad esaurimento posti.
Partenza e arrivo
Exmà, via San Lucifero 71
Sabato 9 maggio ore 17.30
L’edizione
2015 di Cagliari Monumenti Aperti vede per il secondo anno la
realizzazione di un progetto speciale di scrittura e narrazione del
patrimonio culturale Le parole della bellezza, dedicato agli studenti
delle scuole Primarie, ideato dallo scrittore Luigi Dal Cin - See more
at:
http://www.monumentiaperti.com/it/default/3738/-LE-PAROLE-DELLA-BELLEZZA-A-CAGLIARI-2015.html#sthash.arGnVgaR.dpuf
giovedì 7 maggio 2015
Librinfesta 2015, Alessandria
Domani, venerdì 8 maggio 2015, sarò ad Alessandria per Librinfesta 2015, il festival del libro per ragazzi organizzato dall'Associazione Culturale Il Contastorie, per incontrare:
ore 9.30 classi IV e V della scuola elementare di Predosa (AL)
ore 11.00 classi IVA e VA della scuola elementare Galilei di
Alessandria ore 14.30 classe IVA della scuola elementare Casa Angelo Custode di Alessandria
sabato 2 maggio 2015
Iscriviti a:
Post (Atom)