lunedì 21 marzo 2016

Un nuovo sguardo sulla disabilità: Il deserto fiorito - Convegno a Rovigo

Lunedì 21 marzo 2016, a partire dalle ore 14.45, presso il Salone del Grano della Camera di Commercio di Rovigo si terrà il Convegno UN NUOVO SGUARDO SULLA DISABILITÀ… IL DESERTO FIORITO organizzato dall'Associazione “Uniti per Crescere” Onlus con il patrocinio dell'Ufficio Scolastico Regionale del Veneto e lo Sportello Autismo di Rovigo.
Programma del Convegno:

14.45 - Note di benvenuto e presentazione della giornata
Dott. Andrea Bergamo - Dirigente dell'Ufficio Scolastico Territoriale di Padova e Rovigo - Ufficio V
Dott. Massimo Bergamin - Sindaco di Rovigo

15.15 - Presentazione della Associazione “Uniti per Crescere” Onlus
Dott.ssa M. Roberta Colella Zito - Vice Presidente Uniti per Crescere

15.30 - Le malattie neurologiche nel bambino
Prof. Anna Maria Laverda – Neuropediatra - Studioso Senior Università di Padova

15.50 - Il bambino disabile: la relazione famiglia - insegnanti
Prof. Andrea Canevaro – Professore di Pedagogia Speciale – Università di Bologna

16.10 - Nuove dimensioni per una inclusione scolastica di qualità
Prof.ssa Laura Nota – Delegata del Rettore per la Disabilità, Università di Padova

16.30 - Il Progetto inclusione scolastica come modus operandi
Dott.ssa Annalisa Candian, Dott.ssa Silvia Bergamo - Psicologhe Psicoterapeute

17.00 - Il deserto fiorito - Tutti schedati! I pregiudizi e la fantasia: il nostro sguardo sulla disabilità
Luigi Dal Cin - Autore di libri per l’infanzia, Premio Andersen 2013

17.40 - Presentazione del Premio Letterario Nazionale – UNITI PER CRESCERE “Diversamente uguali: la disabilità vista con gli occhi di bambini e ragazzi”
M. Roberta Colella e Luigi Dal Cin

18.00 - Discussione e conclusione dei lavori

domenica 20 marzo 2016

Incontri-spettacolo al teatro di Ficarolo (RO)

Domani, lunedì 21 marzo 2016, presso il teatro di Ficarolo (RO) incontrerò gli alunni della scuola statale dell'infanzia di Ficarolo:
- ore 9.40-10.20 alunni di 3 anni
- ore 10.30-11.30 alunni di 4 e 5 anni

venerdì 18 marzo 2016

Il deserto fiorito raccontato da Teste Fiorite

Un intenso articolo di Roberta Favia sul blog Teste Fiorite racconta Il deserto fiorito.
[...] L'eccezionalità di QUESTA collana è che è realizzata da una casa editrice di buona qualità che degli albi illustrati ha grande esperienza, scritta da uno dei nostri più bravi autori per ragazzi ed illustrato da Chiara Carrer grande artista e professionista del settore.
Il risultato lo avete tra le mani: la possibilità di fare un'ottima divulgazione attraverso l'uso della narrazione, della scrittura e dell'illustrazione di grande di qualità. Niente a che vedere con il fraintendimento didatticistico qui siamo in un contesto in cui davvero l'obiettivo non è educare, insegnare ma mediare un'informazione sì, fatto però con strumenti letterari e artistici, siamo davvero all'opposto di quanto si è visto per decenni e sin troppo spesso ancora si vede. Una strada proficua per far crescere fiori nel deserto, seminare informazioni con la grazia della bellezza. [...]

giovedì 17 marzo 2016

Ciak si ascolta! La prima puntata a Udine



Sabato 19 marzo alle ore 16:30, a Udine nell'ambito dell'inaugurazione del nuovo Spazio Oblò di Casa Giacomuzzi Moore, un gioiello nascosto dell’architettura udinese del Novecento che rinasce e apre le porte alla città per diventare un centro di cultura, coworking e servizi, (qui un articolo da Il Friuli) prenderà il via il nuovo progetto-laboratorio Ciak si ascolta! finalizzato alla produzione di 10 video-racconti realizzati con autori di chiara fama. Ospite della prima puntata sarà Luigi Dal Cin e protagonisti del video saranno i bambini e i ragazzi della redazione di Radio Magica che intervisteranno l’autore.


mercoledì 16 marzo 2016

Incontro-spettacolo ad Hattiva Lab, Udine

Venerdì 18 marzo 2016, dalle ore 17.30 alle ore 19.00 sarò a Udine, in via Porzus 62, per un incontro-spettacolo con i ragazzi delle scuole superiori che partecipano alle attività di Hattiva Lab. Come si scrive un libro? Come si inventa un racconto? Che senso ha scrivere? Che senso ha leggere? Queste saranno le tematiche che tratteremo, con ironia e teatralità.

martedì 15 marzo 2016

Il deserto fiorito: incontri sulla disabilità nelle scuole di Villatora di Saonara (PD) e Padova

Giovedì 17 marzo 2016 terrò, alla scuola elementare Galilei di Villatora di Saonara (PD) e alla scuola media Tartini di Padova, tre incontri su Il deserto fiorito e l'integrazione scolastica di alunni con disabilità promossi dall'Associazione Uniti per Crescere Onlus:
- ore 8:45-9:45: classi IVA, IVB della scuola elementare Galilei di Villatora di Saonara (PD)
- ore 10:00-11:00: classi IVC, IVD della scuola elementare Galilei di Villatora di Saonara (PD)
- ore 12:00-13:00: classe III della scuola media Tartini di Padova

venerdì 11 marzo 2016

Il deserto fiorito e un nuovo sguardo sulla disabilità a Spinea (VE)

Lunedì 14 marzo 2016 ore 14:30-15:30 terrò per le classi IA, IB, IC della scuola primaria Goldoni di Spinea (VE) dell'Istituto Comprensivo numero 1 di Spinea un incontro su Il deserto fiorito e l'integrazione scolastica di alunni con disabilità promosso dall'Associazione Uniti per Crescere Onlus.
Dalle ore 16.30 alle ore 18.00 presso la scuola secondaria Ungaretti di Spinea (VE) parlerò de Il deserto fiorito - I pregiudizi e la fantasia: il nostro sguardo sulla disabilità all'incontro per genitori ed insegnanti dal titolo generale Un nuovo sguardo sulla disabilità.

giovedì 10 marzo 2016

Raccontiamo la bellezza: seminario di scrittura a Cagliari

In occasione della XX edizione di Cagliari Monumenti Aperti, in programma nel weekend del 14 e 15 maggio 2016, l’Associazione Imago Mundi propone un seminario gratuito dal titolo Le parole della bellezza rivolto a docenti della scuola primaria e della scuola secondaria di I e di II grado. Due gli incontri che si terranno a Cagliari nel Centro comunale d’arte e cultura Exma in via San Lucifero 71 dalle 15.30 alle 19.30, rivolti ad un massimo di 50 partecipanti.
Nel primo appuntamento, dal titolo Raccontiamo la bellezza, in programma sabato 12 marzo, lo scrittore Luigi Dal Cin fornirà gli strumenti per raccontare il patrimonio artistico, paesaggistico e culturale, seguendo le possibili strade creative che portano ad una efficace narrazione delle ricchezze del territorio.
Il secondo incontro dal titolo In scena la bellezza sarà tenuto  sabato 19 marzo da Fabio Marceddu e Antonello Murgia del Teatro dallarmadio. L’obiettivo è di fornire gli strumenti e le tecniche base indispensabili per allenarsi nell’arte del “teatrare”.

mercoledì 9 marzo 2016

Il deserto fiorito: incontri sulla disabilità alla scuola primaria Miani di Rovigo

Venerdì 11 marzo 2016 terrò alla scuola primaria G. Miani, dell'Istituto Comprensivo n. 2 di Rovigo, tre incontri su Il deserto fiorito e l'integrazione scolastica di alunni con disabilità promossi dall'Associazione Uniti per Crescere Onlus:
- ore 9:00-10:00: classe IC
- ore 10:20-11:20: classe IA
- ore 11:30-12:30: classe IB

martedì 8 marzo 2016

Incontro-spettacolo con la scuola media Tasso di Ferrara

Giovedì 10 marzo 2016, dalle ore 10.00 alle ore 11.30 presso la Sala Boldini, via Previati 8, Ferrara terrò un incontro-spettacolo con le classi IA, IB, IC, ID, IIA, IIB, IIC, IID, IIIA, IIIB, IIIC della scuola media Torquato Tasso di Ferrara organizzato dalla Società Dante Alighieri di Ferrara.

lunedì 7 marzo 2016

La fiaba è servita: tra i tre libri più venduti da Franco Cosimo Panini nel 2015

Su Milk Book un articolo-intervista a 24 editori di libri per bambini che hanno risposto alla domanda: Quali sono i tre libri del vostro catalogo più venduti nel corso del 2015? E perché, secondo voi, sono stati preferiti dai lettori?
Per Franco Cosimo Panini ha risposto Antonella Vincenzi, direttore editoriale:
La fiaba è servita, ultimo nato della collana Le immagini della fantasia, è un albo illustrato che ci sta dando tante soddisfazioni. Perché? Parte da una mostra sempre più conosciuta e frequentata, parla di fiabe legate al cibo (tema di Expo 2015), è un prodotto tutto italiano (dai testi di Luigi Dal Cin alle illustrazioni, di 10 illustratrici tutte donne, tutte italiane tra cui Giulia Orecchia che ha illustrato la copertina, dalla curatela alla regia sotto l’art direction di Monica Monachesi). 

venerdì 4 marzo 2016

Le parole della bellezza 2016 a Santo Stefano Belbo (CN), Mango (CN), Castiglione Tinella (CN)

Per Monumenti Aperti 2016, dopo il successo delle precedenti edizioni, continua il progetto di scrittura e narrazione Le Parole della Bellezza che così raccontavo al suo esordio, quattro anni fa:

In Piemonte, il progetto Le Parole della Bellezza vede coinvolti il comune di Santo Stefano Belbo (CN), il comune di Mango (CN) e, da quest'anno, anche il comune di Castiglione Tinella (CN).
Per prepararci, lunedì 7 e martedì 8 marzo 2016 incontrerò alunni e insegnanti:
> lunedì 7 marzo 2016, ore 12.15-13.15, incontro con le classi I, II, III della scuola media di Mango (CN)
> lunedì 7 marzo 2016, ore 16.30-18.00, incontro con gli insegnanti della scuola elementare e media di Santo Stefano Belbo (CN)
> martedì 8 marzo 2016, ore 10.45-11.45, incontro con le classi VA, VB della scuola elementare di Santo Stefano Belbo (CN) e con le classi IIA, IIB, IIIA, IIIB della scuola media di Santo Stefano Belbo (CN)
martedì 8 marzo 2016, ore 12.15-12.45, incontro con le classi IV e V della scuola elementare di Castiglione Tinella (CN) 
> martedì 8 marzo 2016, ore 14.00-15.30, incontro con gli insegnanti della scuola elementare di Castiglione Tinella (CN)
> martedì 8 marzo 2016, ore 16.00-17.30, incontro con gli insegnanti della scuola media di Mango (CN)

giovedì 3 marzo 2016

Il deserto fiorito: incontri sulla disabilità all'Istituto Comprensivo Petrarca di Padova

Venerdì 4 marzo 2016 terrò all'Istituto Comprensivo Petrarca di Padova tre incontri su Il deserto fiorito e l'integrazione scolastica di alunni con disabilità promossi dall'Associazione Uniti per Crescere Onlus:
- ore 9:10-10:10: classi IA, IC della scuola media Petrarca di Padova, via Concariola 9
- ore 11:00-12:00: classi IB e IIC della scuola media Giotto di Padova, via del Carmine 1
- ore 12:00-13:00: classi IA e IC della scuola media Giotto di Padova, via del Carmine 1

martedì 1 marzo 2016

Incontri-spettacolo alla scuola elementare Giacomo Leopardi di Ferrara

Giovedì 3 marzo 2016 sarò alla scuola elementare Giacomo Leopardi di Ferrara - frequentata dai miei nipoti Anna, Giulio ed Elena - per tenere 2 incontri-spettacolo che coinvolgeranno tutte le classi:
- ore 9.00 - 10.00 classi IA, IB, IIA, IIB,
- ore 10.40 - 12.10 classi IIIA, IIIB, IVA, IVB, VA, VB.