Domani, lunedì 25 novembre 2024, comincerò le lezioni di Scrittura Creativa 1 e Scrittura Creativa 2.
I corsi si svolgeranno online il lunedì in diretta streaming dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:30.
Programma didattico
Durante i corsi saranno approfondite, ampliate, applicate, sperimentate le seguenti tematiche, con particolare riferimento al proprio indirizzo di studi:
- Cos'è una narrazione.
- Perché raccontare?
- La letteratura: caratteristiche ed elementi particolari, precisazioni.
- Lo scrittore i suoi possibili punti di vista.
- Il lettore.
- La scrittura: espressione e comunicazione.
- I diversi tipi di testo: narrativo, descrittivo, dialogico, espositivo, regolativo, argomentativo, espressivo, teatrale, poetico, fiabesco, favolistico.
- L’invenzione narrativa: l’ispirazione.
- L’invenzione narrativa: il metodo.
- Le fasi dell’invenzione narrativa: ispirazione, proliferazione, selezione, conservazione, reincrocio.
- La trama e il suo movimento.
- La trama: l’informazione e l’incertezza.
- La trama: la ripetizione e la variazione.
- La trama: la prevedibilità e l’imprevedibilità.
- La ‘misdirection’.
- Le regole del ‘colpo di scena’.
- Tecniche dell’invenzione fantastica.
- Il 'binomio fantastico'.
- La ‘sospensione temporanea dell’incredulità’.
- La comunicazione narrativa.
- L’autore implicito.
- Il lettore implicito.
- Il narratario.
- La scelta del narratore.
- Narrare in prima persona.
- Narrare in terza persona.
- Il narratore onniscente.
- La descrizione è da saltare? Efficacia nella descrizione.
- La descrizione a sé stante e la descrizione narrativa.
- La descrizione efficace: tutto attraverso i sensi.
- La descrizione efficace: Show, don't tell 'alla Carver'.
- Modelli descrittivi nella letteratura dal 1800 ai giorni nostri.
- La fotografia immaginaria.
- Lo zoom descrittivo.
- Descrivere luoghi: gli appunti descrittivi 'alla Perec' e le istantanee.
- Esercizi di osservazione.
- Intensificare lo sguardo.
- Lo sguardo 'alla Pessoa'
- L’epifania nella descrizione ovvero l’illuminazione descrittiva 'alla Joyce'.
- Descrivere luoghi: il quadro d’ambiente esterno.
- Descrivere luoghi: il quadro d’ambiente interno.
- Caratterizzazione di ambienti 'alla Balzac'.
- I personaggi.
- Le caratterizzazioni dei personaggi.
- Il personaggio - ritratti in posa 'alla Sartre'
- Il personaggio - ritratti di animali
- Il personaggio - tipi, stereotipi, persone
- Il personaggio - il conflitto interiore
- Il personaggio - il protagonista 'alla Hemingway'
- Il personaggio - lo sguardo distaccato 'alla Maupassant': abbandonare il personaggio
- Il personaggio - la misdirection del punto di vista
- Il personaggio - il sopravvento dei personaggi tramite il dialogo 'alla Marquez'
- Il personaggio - il personaggio riflesso 'alla Melville'
- Il personaggio - il personaggio flâneur 'alla Flaubert'
- Il personaggio - la sua metamorfosi
- Le tipologie discorsive.
- Le forme libere.
- I dialoghi.
- Le voci dei personaggi.
- I movimenti nel dialogo.
- Parlare bene e pensare male: gli ‘a parte’.
- L'incipit-preposizione 'alla Pavese'.
- L'incipit-preposizione (e avverbio di tempo) in fase di editing
- L'incipit letterario dalla narrazione orale
- L'incipit 'alla Marquez'
- Fiaba e favola.
- L’editing.
- L’editing di un testo narrativo.
- Sbagliare ad arte.
- Il testo nel libro illustrato.
- La sceneggiatura del fumetto.
- Il testo teatrale.
- Il testo funzionale.
- L’editoria in Italia.
- I concorsi letterari.
- Perché raccontare?
- La letteratura: caratteristiche ed elementi particolari, precisazioni.
- Lo scrittore i suoi possibili punti di vista.
- Il lettore.
- La scrittura: espressione e comunicazione.
- I diversi tipi di testo: narrativo, descrittivo, dialogico, espositivo, regolativo, argomentativo, espressivo, teatrale, poetico, fiabesco, favolistico.
- L’invenzione narrativa: l’ispirazione.
- L’invenzione narrativa: il metodo.
- Le fasi dell’invenzione narrativa: ispirazione, proliferazione, selezione, conservazione, reincrocio.
- La trama e il suo movimento.
- La trama: l’informazione e l’incertezza.
- La trama: la ripetizione e la variazione.
- La trama: la prevedibilità e l’imprevedibilità.
- La ‘misdirection’.
- Le regole del ‘colpo di scena’.
- Tecniche dell’invenzione fantastica.
- Il 'binomio fantastico'.
- La ‘sospensione temporanea dell’incredulità’.
- La comunicazione narrativa.
- L’autore implicito.
- Il lettore implicito.
- Il narratario.
- La scelta del narratore.
- Narrare in prima persona.
- Narrare in terza persona.
- Il narratore onniscente.
- La descrizione è da saltare? Efficacia nella descrizione.
- La descrizione a sé stante e la descrizione narrativa.
- La descrizione efficace: tutto attraverso i sensi.
- La descrizione efficace: Show, don't tell 'alla Carver'.
- Modelli descrittivi nella letteratura dal 1800 ai giorni nostri.
- La fotografia immaginaria.
- Lo zoom descrittivo.
- Descrivere luoghi: gli appunti descrittivi 'alla Perec' e le istantanee.
- Esercizi di osservazione.
- Intensificare lo sguardo.
- Lo sguardo 'alla Pessoa'
- L’epifania nella descrizione ovvero l’illuminazione descrittiva 'alla Joyce'.
- Descrivere luoghi: il quadro d’ambiente esterno.
- Descrivere luoghi: il quadro d’ambiente interno.
- Caratterizzazione di ambienti 'alla Balzac'.
- I personaggi.
- Le caratterizzazioni dei personaggi.
- Il personaggio - ritratti in posa 'alla Sartre'
- Il personaggio - ritratti di animali
- Il personaggio - tipi, stereotipi, persone
- Il personaggio - il conflitto interiore
- Il personaggio - il protagonista 'alla Hemingway'
- Il personaggio - lo sguardo distaccato 'alla Maupassant': abbandonare il personaggio
- Il personaggio - la misdirection del punto di vista
- Il personaggio - il sopravvento dei personaggi tramite il dialogo 'alla Marquez'
- Il personaggio - il personaggio riflesso 'alla Melville'
- Il personaggio - il personaggio flâneur 'alla Flaubert'
- Il personaggio - la sua metamorfosi
- Le tipologie discorsive.
- Le forme libere.
- I dialoghi.
- Le voci dei personaggi.
- I movimenti nel dialogo.
- Parlare bene e pensare male: gli ‘a parte’.
- L'incipit-preposizione 'alla Pavese'.
- L'incipit-preposizione (e avverbio di tempo) in fase di editing
- L'incipit letterario dalla narrazione orale
- L'incipit 'alla Marquez'
- Fiaba e favola.
- L’editing.
- L’editing di un testo narrativo.
- Sbagliare ad arte.
- Il testo nel libro illustrato.
- La sceneggiatura del fumetto.
- Il testo teatrale.
- Il testo funzionale.
- L’editoria in Italia.
- I concorsi letterari.
I laboratori: durante il corso sono previsti una quindicina di laboratori che - assegnati su 'Classroom' - consisteranno in brevi esercitazioni individuali di scrittura sugli argomenti e le tecniche precedentemente presentate e in un’analisi dei testi prodotti, con discussioni, deduzioni, osservazioni e suggerimenti. I testi che ogni studente dovrà realizzare andranno consegnati su 'Classroom' entro l'orario di scadenza che sarà di volta di volta indicato. Non saranno accettate altre modalità di consegna dei testi, come ad esempio l'invio per email. Tali testi saranno necessari per le verifiche dell'avvenuto apprendimento delle tecniche di scrittura e per la valutazione finale.